02 Agosto 2025 - 16:41:07

di Redazione

Con la variante lavori finalmente approvata, il cantiere per ridare vita e dignità allo storico hotel di Campo Imperatore entra nel vivo.

L’obiettivo è quello di terminare le lavorazioni esterne primo dell’arrivo della stagione fredda in modo poi da proseguire internamente al riparo dalle condizioni meteo avverse.

Ad illustrare lo stato dell’arte, il consigliere delegato per la montagna del Comune dell’Aquila Luigi Faccia che ha anticipato anche qualche piccola, ma importante novità per la stazione di Campo Imperatore.

Lavori la cui ripresa era stata richiesta a gran voce anche dall’amministratore unico del Ctgs Gianluca Museo che si è detto soddisfatto di quanto si sta facendo sulla struttura, anche per la sua strategicità in vista della stagione invernale, nel caso di improvviso maltempo come luogo di ricovero degli sciatori.

«Le tempistiche le detta Campo Imperatore, quindi bisogna fare bene e in fretta anche perché poi la stagione invernale impedisce anche alle strumentazioni di rimanere in loco – afferma Faccia – Bisogna eseguire un lavoro fatto bene. Questa variante era diventata l’argomento del giorno ormai. L’obiettivo è isolare dall’esterno tutto il blocco albergo, per rendere immune dalle infiltrazioni di acqua e neve la struttura così da cominciare subito i lavori all’interno. La variante comporta un’addizionale di spesa, quindi dovremo reperire altri soldi».

Circa i lavori della funivia, le autorizzazioni dovrebbero ormai arrivare a breve.

«La funivia è stata davvero un grande lavoro e la ditta che ha provveduto alla fornitura e alla posa in opera delle funi è stata davvero incredibile. E’ riuscita a finire nei giorni che aveva programmato 4 mesi fa e siamo ormai agli sgoccioli. Siamo, inoltre, quasi pronti con la ristrutturazione dell’ostello di Campo Imperatore. Manca solo la Valutazione di incidenza ambientale ma è una questione di giorni. Anche lì, quindi, si partirà e cominciamo a porre le basi per un Campo Imperatore diverso».