26 Agosto 2025 - 12:45:06

di Tommaso Cotellessa

È di nuovo attivo, gratuitamente e senza prenotazione, il servizio di riconsegna del campione per la ricerca del sangue occulto nelle feci, uno degli strumenti principali per lo screening del colon retto. Per prendere parte alla campagna di prevenzione i cittadini potranno rivolgersi direttamente alla farmacia più vicina tra quelle che aderiscono al progetto promosso dalla Asl 1 Abruzzo, senza necessità di passaggi intermedi.

Il servizio, già sperimentato lo scorso anno, sarà disponibile fino al 31 dicembre 2025 e si inserisce nell’ambito del progetto nazionale “Farmacia di comunità”, che mira a semplificare l’accesso alle prestazioni sanitarie, ridurre le liste d’attesa e garantire maggiore copertura soprattutto nelle aree interne, dove i cittadini hanno spesso più difficoltà a usufruire dei servizi.

In provincia dell’Aquila sono 94 le farmacie coinvolte, molte delle quali situate in centri con meno di 5.000 abitanti, a testimonianza della volontà di raggiungere capillarmente anche le realtà più periferiche.

Oltre alla riconsegna del campione per lo screening del colon retto, le farmacie aderenti continueranno a offrire altri servizi già attivi, anch’essi gratuiti e senza prenotazione, ma per i quali è necessaria l’impegnativa del medico di famiglia o del pediatra. Si tratta di: Holter pressorio e cardiaco, Elettrocardiogramma (ECG), Vaccinazione anti-Covid, Monitoraggio delle terapie per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco).

Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito aziendale www.asl1abruzzo.it.

L’iniziativa, già praticata anche in altre Regioni, rafforza il ruolo delle farmacie come parte integrante della rete territoriale dei servizi sanitari, trasformandole in veri e propri presidi di prossimità per la prevenzione e la cura.

«La finalità – sottolinea la direzione aziendale della Asl 1 – è quella di dare un segnale concreto di supporto alle comunità più decentrate e, al tempo stesso, potenziare le azioni di prevenzione, offrendo strumenti efficaci per coinvolgere la popolazione nella tutela della propria salute».