15 Ottobre 2025 - 18:30:50

di Martina Colabianchi

Proseguiranno la mobilitazione e lo stato di agitazione del personale del Cogesa.

Le organizzazioni sindacali hanno giudicato insoddisfacenti le risposte emerse durante il tavolo di conciliazione convocato dalla Prefettura dell’Aquila, in merito al futuro della società che gestisce il ciclo dei rifiuti per oltre 65 comuni abruzzesi.

Al centro della questione, la salvaguardia di circa 200 posti di lavoro e la possibilità di mantenere la gestione ‘in house’.

Un “esito negativo”, secondo Cgil, Uil, Fiadel e Ugl, dovuto alla posizione del Comune di Sulmona, socio di maggioranza, che ha confermato l’intenzione di procedere con una gara pubblica per l’esternalizzazione del servizio.

Una decisione che, secondo i sindacati, metterebbe a rischio non solo l’occupazione, ma anche la qualità del servizio.

Al tavolo erano presenti il capo di gabinetto della Prefettura, il Comune di Sulmona nella persona del vicesindaco Mauro Tirabassi, i vertici del Cogesa e i rappresentanti sindacali.