• BLUETONGUE, CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO E REGIONE: 'PREVEDEREMO DEI SOSTEGNI'
  • (AQ) SISTEMA IDRICO: IMPRUDENTE, FINANZIATI INTERVENTI PER 25MILIONI
  • PE-ALESSANDRINI, SOLA (M5S):DA CENTRODESTRA MENO RISORSE PER LA PINETA DANNUNZIANA
  • ASL CHIETI, POSSIBILE PROGRESSIONE PER 580 DIPENDENTI
  • CANTIERE SCUOLA 'ROSSI' A PAGANICA: TRIBUNALE DISPONE PERIZIA E STOP AI LAVORI
  • BLUE TONGUE: CCIAA GRAN SASSO ANNUNCIA SOSTEGNO ECONOMICO AGLI ALLEVATORI
  • L'AQUILA: INCENDIO TRA PESCINA E COLLARMELE, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • PE. MULTISERVICE: DAL 21/07 FRONT OFFICE CIMITERI SARA' IN VIA GIOACCHINO DA FIORE
  • MONTESILVANO: ASD EVOLUTION SKATING DANCE, OTTIMI RISULTATI A NOVARA E ROMA
  • CONVEGNO PD ATESSA, MARINELLI: ESSENZIALI PARITà DI GENERE E DEMOCRAZIA PARITARIA
  • INTESA CANTINA ORSOGNA (CH) PER VALORIZZAZIONE ANTICHI VITIGNI
  • IL FUTURO DELLE CAVE IN ABRUZZO: UN INCONTRO TRA IMPRESE E ISTITUZIONI A PESCARA
  • ASL PESCARA, QUAGLIETTA NUOVA DIRETTRICE DELLA MEDICINA TRASFUSIONALE
  • MASSA D'ALBE (AQ): SBRANATE TRENTA CAPRE DA UN BRANCO DI LUPI
  • ANCI, PER 8 COMUNI SU 10 SEMPLIFICAZIONE DA DIGITALIZZAZIONE
  • SINDACO PESCARA, CON L'INCENDIO PINETA HO RIVISSUTO INCUBO 2021
  • LICEO CLASSICO DI PESCARA RAPPRESENTA L'ITALIA A EXPO OSAKA 2025
  • SAN GIOVANNI TEATINO: AL VIA I LAVORI SULLE STRADE COMUNALI, TERMINE A SETTEMBRE
  • TERAMO: IMMOBILE ATER DI VIA ARNO INAGIBILE, SGOMBERO IMMEDIATO PER 12 FAMIGLIE
  • TENTATO OMICIDIO A LUCO DEI MARSI: 2 ARRESTI E UN OBBLIGO DI DIMORA
  • BORSACCHIO: NATO IL PRIMO FRATINO IN 3 ANNI, LE GUIDE: «RISPETTO PER LA RISERVA»
  • ROSETO: GIOCO D'AZZARDO NON IN REGOLA, SOSPESA ATTIVITÁ E SANZIONI PER 18MILA EURO
  • TERAMO: RAGGIRA UN RESIDENTE PER 9400 EURO, UOMO DENUNCIATO PER TRUFFA AGGRAVATA
  • L'AQUILA: DALLA PROVINCIA OLTRE 5 MLN PER SCUOLE, STRADE E PATRIMONIO STORICO
  • NOTARESCO (TE): 1,5 MLN DAL BANDO SPORT E PERIFERIE, SI PENSA A STADIO DA LEGA PRO

Incendi: incontro istituzionale tra il prefetto Di Vincenzo e il direttore di PC Scelli

Incontro istituzionale, in Prefettura a L'Aquila, tra il prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo e il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Maurizio Scelli. L’incontro si è tenuto in un clima di reciproca stima e...

Prevenzione incendi boschivi: un tavolo in Prefettura in vista dell’estate

Il fenomeno degli incendi boschivi ha purtroppo rappresentato un appuntamento sempre più frequente nel periodo estivo. Con l'alzarsi delle temperature, infatti, l'argomento si fa particolarmente pericoloso, come il territorio aquilano può...

Infiltrazioni mafiose: impresa edile a rischio, disposta interdittiva

La Prefettura dell’Aquila ha adottato un provvedimento di informativa interdittiva antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edilizio e immobiliare, ritenuta a rischio di infiltrazioni da parte della criminalità...

L’Aquila, caporalato: sit-in di Flai Cgil davanti alla Prefettura

Rappresentanti territoriali di Flai Cgil di Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo e del Molise si sono mobilitati davanti alla Prefettura dell'Aquila contro il lavoro nero e lo sfruttamento nella filiera agroalimentare. Al centro del sit-in...

Bracciante ferito lasciato in ospedale: riunione in Prefettura

Dopo la notizia del bracciante gravemente ferito nel Fucino lasciato davanti all'ospedale di Pescina, in provincia dell'Aquila, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha convocato per oggi una riunione tecnica di coordinamento delle forze di...

Amministrativi Asl 1: presidio dei lavoratori in Prefettura

I lavoratori precari delle cooperative sociali che operano nella Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila incontreranno questo pomeriggio i capigruppo di maggioranza in Consiglio regionale. La richiesta era stata formalizzata ieri sera a margine...

Sciopero telecomunicazioni: presidio di sindacati e lavoratori davanti alla Prefettura

Anche in Abruzzo i lavoratori del settore delle telecomunicazioni si sono uniti allo sciopero nazionale, ritrovandosi con i sindacati Slc/Cgil-Fistel/Cisl e Uilcom/Uil Abruzzo davanti alla Prefettura dell'Aquila. Al centro la trattativa...

Vertenza Se.Ma: attesa per il primo tentativo di conciliazione in Prefettura

E' in programma domani mattina in Prefettura, all'Aquila, l'incontro tra Asl 1, sigle sindacali e ditta Se.Ma. per il primo tentativo di conciliazione tra le parti. La società Se.Ma. ha comunicato l'apertura del procedimento di...

Avezzano: oltre 1300 controlli e 5 arresti nell’ultima settimana

1357 persone controllate, 757 veicoli, 28 persone denunciate, 5 arrestate e 153 posti di controllo effettuati nell’ultima settimana. È questo il bilancio dei controlli compiuti ad Avezzano a seguito del rafforzamento dei servizi...

Avezzano: sindaco dispone chiusura della casa famiglia di San Pelino

Il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha emesso un'ordinanza con cui dispone la chiusura della struttura di accoglienza in via Santa Maria di San Pelino. All'origine della decisione, le note vicende che hanno interessato la frazione...

Avezzano, furti a S.Pelino: potenziati i controlli sul territorio

Dopo la richiesta del primo cittadino di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, si è riunito ieri in Prefettura il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Al centro della riunione, «svoltasi in un clima di massima cordialità e...

Furti a S.Pelino: sindaco chiede chiusura della struttura di via Santa Maria

Dopo i numerosi furti ai danni dei cittadini della frazione di S.Pelino, ad Avezzano, il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha inviato una lettera al Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, per chiedere la chiusura della struttura di...

Prefettura dispone trasferimento rifugiati ucraini, attesi in 17 all’Aquila

Dovranno fare le valigie i quaranta cittadini ucraini ospitati presso l'hotel Manhattan di Sulmona, uomini, donne e bambini arrivati in Italia per fuggire da una guerra che da quasi quattro anni sconvolge il loro Paese. Lo ha deciso la...

Giornata della memoria: medaglie d’onore ai cittadini deportati nei lager

L'Aquila celebra la Giornata della memoria con la consegna, in Prefettura, delle medaglie d'onore ai cittadini deportati nei lager nazisti. Sei le persone insignite nel corso di una cerimonia, presieduta dal Prefetto Giancarlo Di...

Notte di Capodanno: controlli rafforzati nel territorio provinciale

Presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, si è tenuta oggi in Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, con la presenza del Vice Questore Vicario e dei Comandanti provinciali dell’Arma...

Prefettura: più controlli nell’Aquilano durante le feste natalizie

Controlli mirati per la sicurezza della popolazione durante le festività natalizie e di fine anno e attività di contrasto alle truffe agli anziani. Queste le direttive del comitato del Comitato ordine e Sicurezza pubblica riunito...

Segnala