24 Ottobre 2025 - 18:07:51
di Martina Colabianchi
Passi in avanti nell’iter per la rigenerazione urbana dell’area dell’ex Casa dello studente in via XX Settembre, uno dei luoghi simbolo della tragedia del terremoto del 2009.
Con determinazione n.5176, il Comune dell’Aquila ha indetto la procedura aperta per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria del progetto, stabilendo come termine per la presentazione delle offerte almeno 15 giorni dalla pubblicazione.
L’affidamento coprirà tutte le fasi necessarie, dalla progettazione all’esecuzione finale.
Il progetto, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 con 4 milioni di euro, prevede un intervento di rigenerazione urbana che mira a fare dell’area un luogo di memoria e commemorazione per le vittime del sisma, ma anche un luogo di aggregazione rivolto al presente e al futuro della città e dei suoi giovani, con funzioni ricreative e culturali.
Tra gli obiettivi vi è un recupero funzionale e architettonico per la ricucitura urbana dell’area (che si sviluppa su circa 1.400 metri quadrati), valorizzando il suo significato simbolico.
A febbraio dello scorso anno, Comune dell’Aquila e Adsu avevano sottoscritto la permuta tra l’area di sedime della ex Casa dello studente in via XX Settembre e l’area di sedime della ex scuola media Carducci, in viale Duca degli Abruzzi. Sarà qui che sorgerà la nuova residenza per gli studenti universitari, mentre la scuola Carducci sarà invece delocalizzazione nell’area dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio.
LAQTV Live