10 Ottobre 2023 - 18:06:46

di Tommaso Cotellessa

Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17:00, è arrivato a L’Aquila, in piazza del Teatro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad accoglierlo dinanzi alle porte del Ridotto del Teatro comunale, luogo che ospita l’assemblea nazionale dell’ Unione delle Province Italiane, c’erano il Presidente della Provincia dell’Aquila e vicepresidente nazionale UPI Angelo Caruso, vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.

Il motivo della visita della più alta carica dello stato nel capoluogo abruzzese è infatti l’apertura dell’assemblea nazionale dell’UPI per la quale è stato scelto il titolo “Le Province che storia!“. Si tratta della prima edizione all’interno della quale viene ospitato un Presidente della Repubblica.

Il Presidente Nazionale dell’UPI, Michele De Pascale, così come il vicepresidente Caruso, ha sottolineato l’unicità dell’evento di oggi ed ha evidenziato anche l’importanza del fatto che sia proprio la provincia dell’Aquila ad essere teatro di questo evento.

La presenza di Mattarella all’interno dell’assemblea nazionale UPI avviene, non a caso, in un periodo storico decisivo per queste istituzioni, è infatti al centro dell’assemblea il tema del processo di innovazione e di riforma delle province stesse, un processo lasciato a metà e tutto ancora da segnare e completare. Dunque la visita di Mattarella vuole essere una manifestazione dell’interesse mostrato dallo Stato nei confronti di tale processo.

Infatti nel suo intervento il Presidente della Repubblica ha ripercorso la storia della nascita delle province ed il percorso affrontato nel corso degli anni da queste istituzioni, ha inseguito richiamato all’importanza di rispettare la costituzione in ogni suo forma, ed ha poi indicato il ruolo possibile delle province oggi, in particolare in relazione allo sviluppo del paese e all’attuazione del PNRR.