28 Gennaio 2025 - 11:45:04
di Tommaso Cotellessa
Il consigliere comunale d’opposizione Gianni Padovani ha inviato una lettera, indirizzata al sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi per segnalare la pericolosità degli attraversamenti pedonali nell’area della rotonda tra Via Federici, Via Volta e Via De Gasperi, in zona Torrione.
Il consigliere, raccogliendo le segnalazioni di numerosi cittadini, ha evidenziato che il tratto più insidioso è quello di fronte al supermercato Coop, completamente privo di strisce pedonali, dove i cittadini sono costretti a rischiosi slalom tra le vetture in corsa.
Scrivendo al primo cittadino Padovani ha invocato un intervento urgente per dotare la tratta segnalata di idonei attraversamenti pedonali e per ritinteggiare gli altri attraversamenti dell’area, ad oggi quasi
invisibili e scoloriti.
Nella lettera viene inoltre affrontato anche il tema gestione della sicurezza stradale in un’area sula quale insistono diverse scuole: la Scuola Primaria “Torrione” in Via Alcide De Gasperi, quella dell’Infanzia e Primaria “Gianni Di Genova” in Via Giovanni Titta Rossa e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Giosuè Carducci” in Via Edoardo Scarfoglio, con tutti i problemi conseguenti di imbottigliamento del traffico e della carenza di parcheggi nelle ore di punta e con i marciapiedi rovinati, e a tratti assenti, che non permettono ai bambini e ragazzi, che escono dalle scuole, e ai tanti cittadini che vivono nel quartiere, di camminare in sicurezza. Lo stato di abbandono e di dissesto dei marciapiedi e la totale mancanza degli stessi resta una questione irrisolta del quartiere Torrione, in aree ormai centrali della Città, come un ampio tratto di Via Mazzarino, Via De Gasperi, Via Puccini, Via Scarfoglio, Via Moschino, Via Titta Rossa e non
solo.
“Segnalo inoltre – scrive Padovani – il pericolo rappresentato per i pedoni dall’alta velocità con cui le macchine transitano in quelle strade, soprattutto su Via Federici, aumentando il rischio dovuto alla mancanza di strisce pedonali. Sottolineo il fatto non irrilevante che l’area segnalata ospita una Scuola, quella del “Torrione”, un Supermercato ed una Farmacia, ed è frequentata prevalentemente da pedoni anziani e minori non accompagnati, e pertanto l’indifferibile lavoro di sistemazione deve riguardare non solo le strisce pedonali ma anche il posizionamento di semplici dissuasori, come bande sonore e segnaletica luminosa di limite di velocità”
“Nonostante le numerose segnalazioni dei cittadini, ad oggi nessuna risposta e nessun lavoro di sistemazione è stato realizzato e permangono tutte le criticità: la zona alta del Torrione appare come una terra di nessuno dove le auto corrono ed i cittadini impauriti non sanno come e dove attraversare. Non posso che insistere ancora nel chiedere che il Comune intervenga quanto prima per risolvere problemi strettamente legati alla sicurezza dei nostri cittadini nel ruolo di pedoni” così conclude il consigliere.