• TERAMO, UNITE OSPITA CONVEGNO SUGLI ENTI BILATERALI: AL CENTRO LAVORO E FORMAZIONE
  • PASSOLANCIANO: DOMANI PROGETTO E CHIUSURE IMPIANTI IN COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: IN VISTA DELLA CHIUSURA DEL TRAFORO, OGGI RIUNIONE TECNICA IN PREFETTURA
  • TERAMO: LAVORI ALLA GALLERIA DI PIANCARANI. OBBLIGO DI TRANSITO 70 KM/H
  • COLLEGAMENTO TRA STAZIONE VASTO-SAN SALVO E PISTA CICLABILE: TERMINATI I LAVORI
  • CCIAA GRAN SASSO: 24 E 25 GENNAIO A TERAMO CONVEGNO “IL FUTURO DEL VINO”
  • PESCARA: CONSIGLIO COMUNALE: SCONTRO IN AULA. PETTINARI CHIEDE PRESENZA DI MASCI
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO: IN CENTINAIA ALLA FESTA DEL SANTO PATRONO
  • FURTO DI RAME ALL’IMPIANTO FERROVIARIO DI SAMBUCETO. UN ARRESTO DEI CARABINIERI
  • TRUFFANO UN’ANZIANA, ARRESTATI DUE GIOVANI A CASTEL DI SANGRO
  • TERAMO: PIAZZA MARTIRI PENNESI, LE IDEE DI RABBUFFO (LEGA) CHE ATTACCA IL COMUNE
  • TERAMO: CRESCE L’EMERGENZA ABITATIVA. A MARZO IL PROSSIMO TAVOLO ISTITUZIONALE
  • TERAMO: CASTELLO DELLA MONICA, IN ESTATE LA RIAPERTURA AL PUBBLICO
  • TSA: I TRE PORCELLINI IN SCENA A L'AQUILA DOMENICA 26 GENNAIO ALLE 17
  • L'AQUILA: PARCHEGGIO VIA CROCE ROSSA, VIA LIBERA DA SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE
  • CONTINUA LA CORSA DELL'EXPORT ABRUZZESE: 13,2% NEL TERZO TRIMESTRE 2024
  • CAPESTRANO (AQ): UN TAVOLO PER LA RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA S.MARIA DELLA PACE
  • SCI: DOPPIO SUCCESSO DI DEL PRINCIPE NELLA COPPA ITALIA MASTER DI ROCCARASO
  • TONERA' IN FUNZIONE IL CARCERE DEI MINORI DELL’AQUILA. ARRIVATO L’OK DAL MINISTERO
  • A24: IL 22 GENNNAIO CHIUSURA TRAFORO DIREZIONE TERAMO DALLE 22 ALLE 6
  • DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO 2025/2026, PROVINCIA DI CHIETI RICORRE AL TAR
  • TRIBUNALI MINORI, CONFINDUSTRIA L'AQUILA ABRUZZO INTERNO DICE NO ALLA CHIUSURA
  • GDF PESCARA: SCOPERTA BANCAROTTA MILIONARIA IN VAL DI SANGRO
  • PESCARA CONCESSIONI REVOCATE AL CIMITERO DI COLLE MADONNA
  • CHIETI. RAPINA ED ESTORCE DENARO E POSTEPAY, CONDANNATO A 7 ANNI
  • SOTTANELLI (AZ), A14 è INFERNO, SALVINI GIOCA SUI SOCIAL
  • CONFINDUSTRIA, DI GIOSAFFATTE: IN ABRUZZO MANCANO LE COMPETENZE
  • NELLA MARSICA VETERINARI SOTTO INCHIESTA PER ILLECITI IN UN'AZIENDA
  • COMUNALI DI SULMONA: L'EX PARLAMENTARE AZZURRA PELINO DISPONIBILE
  • SUPERBONUS PER L'AQUILA? C'E' L'EMENDAMENTO DEL SENATORE PD FINA
  • IMPIANTI DI RISALITA PRATI DI TIVO: LA PROVINCIA CHIEDE LA CUSTODIA
  • TERAMO. IN ARRIVO PIU' STALLI PER I RESIDENTI
  • CONTINUA LA CACCIA ALLA BANDA CHE SVALIGIO' GIOIELLERIA POLIDORO DI ORTONA (CH)
  • VENDITA DEL SAN CAMILLO. RICORSO AL TAR DEL MANAGER ASL
  • SULMONA, IMMIGRAZIONE CLANDESTINA IN 5 A RISCHIO PROCESSO
  • AVEZZANO: NEL NUOVO MUNICIPIO ANDRA' L'AGENZIA DELLE ENTRATE
  • VERDE PUBBLICO: PARTE IL PIANO DEL COMUNE L'AQUILA. SI INIZIA DA PETTINO
  • L'AQUILA: CARABINIERI, CAMBIO DELLA GUARDIA AD ASSERGI E LUCOLI
  • LA MAXI INCHIESTA SUGLI APPALTI ASL1 SPOSTATA ALLA PROCURA PELIGNA
  • MONTESILVANO: CARABINIERI SVENTANO UN FURTO
  • ASL PESCARA: PROBLEMI AI COMPUTER PER LE PRENOTAZIONI
  • PESCARA: CONSIGLIO PARALIZZATO DAGLI EMENDAMENTI PER APPROVAZIONE BILANCIO
  • SACERDOTI PICCHIATI IN CHIESA A PESCARA: C'E' IL PRIMO ARRESTO
  • MORTO A 40 ANNI FABIO PICCHIONE, IL VIGILE EROE DI AMATRICE
  • DI PANGRAZIO: “SINERGIA INPS E CENTRI IMPIEGO ABRUZZO FONDAMENTALE PER COESIONE
  • CRITICITA' PENITENZIARIE IN ABRUZZO, NARDELLA: VERI' PRENDE ATTO DELLA SITUAZIONE

Spostamento dipartimento Economia: interrogazione di Verini e Padovani

I consiglieri Gianni Padovani ed Enrico Verini hanno presentato una interrogazione sul trasloco del Dipartimento di Economia (Univaq) dall'attuale sede di Acquasanta, in quanto tra pochi mesi la struttura ospitante sarà restituita alle sue...

L’Aquila: Verini Padovani, “Città desertificata e Soprintendenza assente”

Terminate le feste, forse ancor più che durante le stagioni intermedie, in questo periodo la desolazione dei luoghi della città, spogli, senza cittadini, lascia ancor di più l’amaro in bocca. Se c’è un luogo paradigma che più di...

Gran Sasso: Verini-Padovani, “Commissario Caputi si dimetta”

Se il commissariamento ha portato a tali risultati, certamente auspichiamo la fine del commissariamento. I cittadini non sono sudditi e non possono tollerare altre puntate della telenovela, vittime inconsapevoli di approssimazione e...

L’Aquila, sicurezza: mozione Verini-Padovani per l’esercito in città

Una mozione che impegni l’amministrazione attiva a richiedere l’adesione della città dell’Aquila al programma “Operazione strade sicure”. La mozione, a firma dei consiglieri comunali Enrico Verini e Gianni Padovani, ha come...

Padovani Onlus: un corto racconta ai bambini aquilani come mangiare sano

Sensibilizzare bambini e giovani al mangiare sano. E' l'obiettivo dell'evento di questa mattina organizzato al Muspaq dalla Onlus Antonio Padovani, con la proiezione di un cortometraggio Magio cosa? Mangio bene! sulla corretta...

Palazzo Federici: Verini e Padovani, “Resti a vocazione commerciale”

Siamo sempre favorevoli alla ripopolazione del centro storico con la collocazione di uffici e di ognipossibile servizio che contribuisca a riconsegnarci una città dotata delle funzioni che ogni realtàurbana dovrebbe sempre possedere. Siamo...

Polizia municipale: “L’Aquila merita comandante a tempo pieno”

Per l'amministrazione comunale la sicurezza urbana continua a non essere una priorità, dato che il corpo della polizia locale resta pesantemente sotto organico e la questione della nomina del comandante non è stata risolta. Dopo una lunga...

Comune: Verini e Padovani, “La cattiva gestione costa”

L'ultima bocciatura è di questi giorni: se dopo sei sentenze (tra TAR e Consiglio di Stato)che impongono al Comune dell’Aquila di nominare un comandante dei vigili urbani con irequisiti di legge, la Giunta comunale ancora non lo fa, è...

Verini-Padovani, “Se vinceremo, smantelleremo piazza Duomo”

Se un domani ci capiterà di vincere, lo diciamo da adesso, smantelleremo letteralmente molto di questa pianificazione inutile, senza prospettiva e senza anima e vireremo verso il modello che riteniamo più giusto, ripartendo dalla piazza in...

Collegio di merito ‘Ferrante d’Aragona’: “Flop totale, va liquidato”

Nel lontano marzo 2021 veniva annunciata in pompa magna la creazione del “Collegio di merito Ferrante d’Aragona. Dopo più di 3 anni, il bilancio dell’iniziativa è semplicemente fallimentare: dei 600 posti previsti, di cui 400...

Sanità, Verini e Padovani: “Inattuata riforma, conti in rosso”

La sanità abruzzese e la Asl aquilana in particolare sono spesso alla ribalta della cronaca, quasi sempre per evidenziarne problemi e criticità, come la carenza di programmazione ed i deficit di gestione, e qualche volta pure per...

L’Aquila esclusa da rete Ten-T, Verini e Padovani attaccano Biondi e Marsilio

Siamo felici per i nostri amici della costa! Dopo nove anni dallo storico “Patto per la connettività dell'Adriatico” (2016), finalmente la linea dorsale adriatica è stata inserita tra le reti strategiche di trasporto europee (Ten-T),...

L’Aquila, sicurezza in centro: “Necessari pattugliamenti a piedi”

E’ dell’altro ieri la notizia dell’ennesima rissa, al parco del Castello, tra un gruppo di giovanistranieri che ha destato paura nelle persone che casualmente si sono trovate nei luoghi in cui èavvenuta. Tra queste persone anche mamme...

Piano strategico dello sport: Padovani, “Che sia un reale cambiamento”

Esprimo soddisfazione per il via libera del governo cittadino alla redazione degli indirizzi del 'Piano strategico dello sport'. Ho proposto più volte nel corso degli anni questo importante strumento ed è un bene che il Comune si accorga...

L’Aquila, pubblici servizi: una mozione per salario minimo a 9 euro l’ora

Una retribuzione non inferiore a 9 euro all'ora per il personale impiegato nei pubblici servizi riconducibili al Comune. E' l'argomento al centro della mozione dei consiglieri Enrico Verini e Gianni Padovani che impegna il sindaco (e per...

Municipale: “De Nardis incompatibile anche per il Consiglio di Stato”

Come avevamo ampiamente previsto, il ricorso al Consiglio di Stato era palesemente temerario e destinato al fallimento. E così è stato! li Consiglio di Stato ha confermato (15 marzo) la pronuncia del Tar e non poteva essere altrimenti: la...

Segnala