04 Aprile 2025 - 10:24:12

di Tommaso Cotellessa

Un’iniziativa solidale ha preso il via con successo grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc) e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo, con l’obiettivo di sensibilizzare i dipendenti alla donazione volontaria di sangue. Il primo appuntamento di questa importante iniziativa si è svolto giovedì 13 febbraio presso la sala polifunzionale del Comune di Fossa, in un evento informativo che ha coinvolto il personale dell’USRC.

Nel corso della giornata, sono stati illustrati i requisiti necessari per diventare donatori di sangue, con un focus sull’importanza di questo gesto altruistico come espressione di responsabilità civile. Grazie alla buona partecipazione e al numero significativo di pre-adesioni raccolte durante l’incontro, la Croce Rossa Italiana ha organizzato una sessione di raccolta sangue direttamente sul posto, utilizzando la propria autoemoteca. La mattinata di visite mediche preliminari ha segnato il primo passo concreto verso la creazione di una rete stabile di donatori all’interno della comunità lavorativa dell’USRC.

«La giornata di oggi è davvero significativa per la nostra Regione- ha dichiarato Maria Mucciante, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo – Con questa collaborazione con l’USRC, stiamo facendo un passo importante per garantire un sistema sanitario regionale autosufficiente nella raccolta di sangue, essenziale per rispondere alle necessità emergenti e quotidiane degli ospedali abruzzesi».

Marco Antonucci, presidente del Comitato della Croce Rossa Italiana di L’Aquila, ha espresso orgoglio per l’iniziativa, sottolineando come ogni donazione rappresenti un atto di solidarietà capace di salvare vite umane. «In questo periodo di ricostruzione, è fondamentale che la comunità si unisca anche in questo impegno, come segno tangibile di civiltà e cura reciproca», ha aggiunto.

Anche il Sindaco di Fossa, Fabrizio Boccabella, ha espresso il proprio sostegno: «Donare il sangue significa dare una possibilità di vita a chi ne ha bisogno. Un piccolo gesto per chi dona, un grande aiuto per chi lo riceve. Siamo orgogliosi di ospitare e supportare un progetto che rafforza la solidarietà e l’impegno civico all’interno della nostra comunità».

L’ing. Raffaello Fico, titolare dell’USRC, ha evidenziato come questa collaborazione con la Croce Rossa rappresenti una preziosa occasione per promuovere la cultura della donazione e per rafforzare il senso di comunità, stimolando la partecipazione attiva del personale in un gesto semplice ma fondamentale per salvare vite.

L’accordo tra l’USRC e la Croce Rossa Italiana dimostra come le istituzioni possano unirsi per promuovere il bene comune, contribuendo concretamente a sensibilizzare la popolazione su temi di grande importanza sociale. L’iniziativa, che ha già visto un ottimo riscontro, segna solo l’inizio di un percorso duraturo, con ulteriori giornate di visite mediche previste, sempre in collaborazione con il Comune di Fossa.