• EVENTO DEL FORUM AMBROSETTI A L'AQUILA. MARSILIO: «L'ABRUZZO REGIONE IN CRESCITA»
  • ABRUZZO, SANITà: APPROVATO DOCUMENTO CHE PUNTA A RIDURRE LE LISTE D'ATTESA
  • POLIS QUESTA SERA ALLE 21,15. OSPITE IN STUDIO STEFANIA PEZZOPANE
  • PESCARA: DAL 20 AL 22 GIUGNO XI CAMPIONATO ITALIANO DI TRAINA COSTIERA
  • L'AQUILA: DAL 1° AL 5 LUGLIO 130 ASPIRANTI ALPINI SARANNO IN CITTà PER ADDESTRARSI
  • PESCARA: SPACCIO DI DROGHE SINTETICHE, ARRESTATI DUE 30ENNI DEL LUOGO
  • L'AQUILA, MINORANZE SU SCUOLA 'ROSSI' A PAGANICA: PRONTI A INTERESSARE LA PROCURA
  • PESCARA: SUL PORTALE VIVI PESCARA DAL 16 GIUGNO IL CONTEST LA TUA PESCARA
  • TERAMO: OK ALL'UNITÁ DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE PER AIUTARE I SENZA FISSA DIMORA
  • GIULIANOVA: INVESTITA DONNA DI 94 ANNI, RICOVERATA AL MAZZINI MA NON IN PERICOLO
  • ROSETO (TE): SCONTRO CON UN'AUTO, MOTOCICLISTA 51ENNE NON IN PERICOLO DI VITA
  • GIULIANOVA: 54ENNE TROVATO MORTO IN CASA, RILIEVI IN CORSO DAI CARABINIERI
  • CULTURA. AVEZZANO CANDIDATA A CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2026
  • TERAMO, D'ALBERTO RISPONDE A RABBUFFO: «SUL CASO ARPA RABBUFFO GUARDI IN REGIONE»
  • MANOPPELLO, OLTRE 1 MILIONE E 400MILA EURO PER UN NUOVO NIDO COMUNALE ALLO SCALO
  • TERAMO: IL CASO DEL CONVITTO DELFICO TORNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • MOZIONE DEL COMUNE DI GIULIANOVA, RICONOSCERE STATO DI PALESTINA
  • PESCARA: DROGA 12 ARRESTI E 400 KG DI MARIJUANA SEQUESTRATA
  • CAMPIONATI ITALIANI ACQUATHLON E TRIATHLON: 14 E 15 GIUGNO A MONTESILVANO
  • BANDIERA BLU 2025: 16 LOCALITà PREMIATE IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: FESTA DELLA MUSICA, ANTEPRIMA AL MUNDA IL 20 GIUGNO CON IL CONSERVATORIO
  • OSPEDALE GUARDIAGRELE, OLTRE 3 MILIONI PER ADEGUAMENTO SISMICO
  • AQ:PARTONO I LAVORI PER IL LOTTO DEI SOTTOSERVIZI FRA VIA FONTESECCO E VIA PRETURO
  • TAGLIACOZZO: 42ENNE ARRESTATO PER TRUFFA AI DANNI DI UN'ANZIANA
  • L'AQUILA: OGGI PRIMA VOTAZIONE PER IL NUOVO RETTORE
  • VIADOTTI AUTOSTRADALI: MANNETTI CHIEDE TRASPARENZA
  • FRANCAVILLA: AUTOVELOX MALFUNZIONANTE FA 4 MILA MULTE IN 3 ANNI, 5 VIGILI INDAGATI
  • PESCARA: ROTARY CLUB 2090, DOMENICA APPUNTAMENTO CON IL MINISTRO LOCATELLI
  • ABRUZZO PRIDE: DOMANI TAPPA TERAMANA DEL PRIDE MONTH CON MOSTRA E RIFLESSIONI
  • ACCIANO (AQ): SABATO VISITA ISTITUZIONALE DEL SINDACO DI CASCINA (PI)
  • PRESENTATA LA SKY RACE DEL MAMMUTH: L'AQUILA INSIEME PER LO SPORT 2025
  • L'AQUILA: MARSILIO PRESENTA IL NUOVO DIRETTORE E IL LOGO DELLA FILM COMMISSION

Valorizzazione e sviluppo del territorio: Usrc a confronto con università e istituzioni

Valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo dei territori è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi oggi pomeriggio presso la sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila. L’evento, promosso...

Forum Pa: protagonisti gli Uffici speciali dell’Aquila e del Cratere

La ricostruzione post-sisma come leva di sviluppo socio- economico e rigenerazione territoriale. È stato questo il filo conduttore delle due sessioni di approfondimento organizzate dalla Struttura di Missione Sisma 2009 nell’ambito del...

Usrc e Croce Rossa insieme per promuovere la cultura della donazione

Un'iniziativa solidale ha preso il via con successo grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc) e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo, con l’obiettivo di...

Comuni Cratere: a 16 anni dal sisma, ricostruzione privata al 71%, pubblica al 49%

A 16 anni dal sisma del 2009 si attesta al 71% la ricostruzione privata nei comuni del Cratere, mentre è al 49% la pubblica. Le scuole sono invece ad uno stato di avanzamento del 71%. Sono i dati diffusi dall'Ufficio speciale per la...

Fossa e Sant’Eusanio al centro dell'”International Living Lab for Building Back Better”

Si è concluso con successo l’evento International Living Lab for Building Back Better , un'importante occasione di confronto e approfondimento sui temi della ricostruzione post-sismica, che ha permesso ai partecipanti di esplorare da...

Terre della Baronia: firmata intesa per la rigenerazione urbana

È stato sottoscritto oggi il protocollo d'intesa per la rigenerazione urbana delle Terre della Baronia, un progetto che coinvolge gli otto Comuni di Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Ofena,...

Aree interne: siglato accordo tra Unione Comuni “Montagna Aquilana” e Usrc

Spazi ed attività per i più fragili, attraverso progetti sociali e assistenziali che mirano a promuovere l'integrazione e a contrastare lo spopolamento nelle aree interne. Questo l'obiettivo dell'importante accordo di collaborazione...

Scuole: l’Usrc lancia il suo libro “Il futuro in sicurezza”

Il futuro in sicurezza. La ricostruzione dell’edilizia scolastica danneggiata dal sisma dell’aprile 2009 nell’esperienza dell’USRC”, è l’opera edita dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere che...

L’Aquila: l’Usrc riconsegna la scuola dell’infanzia di Raiano

Il Comune di Raiano ha riconsegnato alla comunità locale l'edificio, moderno e sicuro alla luce degli standard di sicurezza con un coefficiente di adeguamento sismico pari a 1,06, dove è insediata la scuola dell'infanzia dell'Istituto...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

Cipess: Ursc, “Fondi per interventi su ricostruzione privata e scuole”

Nel corso della seduta del 19/12/2024 il Cipess ha approvato, senza rilievi, la proposta concernentel’assegnazione di risorse per la ricostruzione e riparazione degli immobili privati danneggiati dalsisma del 6 aprile 2009 per gli ambiti...

USRC, il bilancio delle attività 2024: approvate 257 pratiche per 266 milioni

Punto delle attività 2024 da parte dell'USRC di Fossa. Con riferimento ai Comuni dentro il perimetro del Cratere 2009, sono 257 le pratiche di ricostruzione privata approvate dall'Ufficio Speciale nell'arco del 2024. L'importo...

Usrc: on line il nuovo webgis per monitoraggio della ricostruzione del Cratere

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), in collaborazione con l’Università dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA), presenta l’aggiornamento della...

“L’Aquila città di montagna”: rete Usra-Usrc per un turismo lento nell’Abruzzo aquilano

L'Aquila città di montagna , l'evento in corso in questo primo weekend soleggiato di novembre tra il Gran Sasso e la piazza Duomo dell'Aquila, è anche occasione per discutere e confrontarsi sullo sviluppo di un cosiddetto turismo lento ,...

A L’Aquila la prima edizione della Giornata dell’Edilizia.

A L'Aquila, giovedì 24 ottobre, si è svolta la prima edizione della Giornata dell'Edilizia - Innovazione, Ricerca, Formazione , ad ospitare l'importante evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale...

La mostra “I Cammini della Preistoria” fa tappa a Carapelle Calvisio

Il progetto itinerante “I Cammini della Preistoria” giunge alla sua terza tappa nel suggestivo borgo di Carapelle Calvisio. L'iniziativa, finanziata con i fondi per la valorizzazione del territorio messi a disposizione dall'USRC,...

Segnala