• FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI POMERIGGIO AL CONSERVATORIO CASELLA L'EVENTO "MUSICA PER GAZA"
  • L'AQUILA: DUE GIORNI DI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL 10 E L'11 LUGLIO
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIà SOLD OUT
  • PESCARA, ELEZIONI BIS VERSO IL RINVIO
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI
  • CHIETI: INVESTÌ 18ENNE IN BICI E FUGGÌ, 48ENNE PATTEGGIA
  • CHIETI: SCONTRO FRA AUTO E BICI, QUATTORDICENNE IN OSPEDALE
  • RAGAZZINA PESTATA A CHIETI, SI INDAGA PER LESIONI PERSONALI
  • GASDOTTO SNAM, VIA ALLA PROCEDURA COATTIVA PER I TERRENI IN ABRUZZO
  • TRAFORO GRAN SASSO: UNICO COMMISSARIO PER SICUREZZA ACQUA E AUTOSTRADE
  • A LANCIANO ARRIVA IL PRINCIPE EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA

Avezzano: parte il cantiere per la “Ciclovia delle Stelle”

È partito ufficialmente il cantiere della nuova e moderna Ciclovia delle Stelle ad Avezzano, a due passi dalla stazione dei treni. Si tratta di un intervento di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica, che fa parte del...

L’Aquila: ok al progetto esecutivo per il recupero della torre civica

Un importante passo in avanti per il recupero della torre civica di palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per il restauro e il consolidamento della torre, nonché lo...

Notte dei serpenti: le Fondazioni di origine bancaria sostengono l’evento

Le tre Fondazioni di origine bancaria abruzzesi – Fondazione Carispaq, Fondazione Pescarabruzzo e Fondazione Tercas, annunciano congiuntamente il proprio sostegno alla terza edizione de La Notte dei Serpenti, l’evento di musica, cultura e...

L’Aquila capitale del pattinaggio dal 26 al 28 settembre: si torna al palazzetto di viale Ovidio

Dal 26 al 28 settembre 2025, la città dell’Aquila sarà nuovamente capitale del pattinaggio corsa internazionale con la 13ᵃ edizione degli Internazionali d’Italia Open – Roller International Speed Skating Race – Indoor Track,...

Tagliacozzo, dal 1 al 31 agosto torna il “Festival di mezza estate”: Pravo, Masini, Giannini e De Crescenzo tra gli ospiti

Patty Pravo, Marco Masini e Giancarlo Giannini, Edoardo De Crescenzo e Serena Autieri sono solo alcuni degli ospiti della 41esima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, di Tagliacozzo, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli ...

L’Aquila: con WelcomeAq verso la Capitale della Cultura 2026, tutti gli appuntamenti

Un viaggio fino alla Capitale della Cultura 2026 tra spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. Il calendario per l'estate 2025 proposto all'Aquila da WelcomeAq ha preso il via proprio nei giorni scorsi, con una proposta culturale che...

L’Aquila: a San Bernardino il concerto dell’Abruzzo Organ Festival

Domenica 29 giugno alle 19:30 la Basilica di San Bernardino all’Aquila, ospiterà il concerto dell’Abruzzo Organ Festival, organizzato della Società “Primo Riccitelli” di Teramo, dal titolo “I SS. Pietro e Paolo tra Cattolicesimo e...

Al Ridotto del Teatro va in scena lo spettacolo «La Montagna Guarda l’Uomo»

Dopo il grande successo del Gala Danzando il tempo, 40 anni oltre il movimento , celebrativo per i suoi quarant’anni, il Centro Studi Danza L’Arabesque, fondato e diretto dalla prof.ssa Maria Cristina Adriatico, presenta il...

Torre civica: per Rotellini un monumento al fallimento

Con una dura nota dal tono mordace il capogruppo in Consiglio comunale di Alleanza Verdi e Sinistra, Lorenzo Rotellini, è tornato a portare alla ribalta del dibattito politico la vicenda legata alla ricostruzione della torre civica che si...

Presentata all’Emiciclo la XIX edizione del Premio Internazionale D’Angiò

È stata presentata a palazzo dell'Emiciclo la XIX edizione del Premio Internazionale D'Angiò, prestigioso riconoscimento attribuito annualmente a personalità che si sono distinte nei diversi campi: culturale, storico, artistico, attuando...

“A love supreme-Capestrano incontri jazz”: secondo appuntamento il 28 giugno con Gianluca Ruggeri e Ivano Guagnelli

Secondo appuntamento del festival A Love Supreme - Capestrano Incontri Jazz con il concerto di Gianluca Ruggeri al vibrafono e glockenspield, e Ivano Guagnelli al piano per il 28 giugno alle 21, nell'Abbazia di San Pietro ad Oratorium...

Transizione energetica, ambiente e salute: convegno all’auditorium Ance

Si è aperto all'Auditorium dell'ANCE a L'Aquila un importante convegno dedicato a Transizione energetica, ambiente e salute: opportunità, fattibilità, rischi . L'evento, organizzato dal Rotary Club L'Aquila e dall'Ordine degli...

Transizione energetica: un convegno del Rotary degli ingegneri all’Ance

Un Importante convegno su Transizione energetica , ambiente e salute. Opportunità, fattibilità, rischi è in programma il 17 giugno, a partire dalle ore 9:15 all'auditorium dell'Ance dal Rotary club L'Aquila e dall'ordine degli ingegneri...

“L’Aquila Contemporanea tra arte pubblica e privata”: secondo appuntamento

Seconda esperienza nell'arte contemporanea pubblica  e privata aquilana. Continua il programma delle visite guidate L'Aquila Contemporane proposte dall'Associazione Arte Nuova e sostenute dalla Fondazione Carispaq a valere del Bando...

Premiati a L’Aquila i vincitori del concorso scolastico nazionale Serra Italia

Anche quest'anno il Serra Club dell'Aquila, associazione che, oltre al sostegno delle vocazioni sacerdotali, si fa promotore della diffusione dei valori della cultura cattolica, ha premiato gli alunni, di ogni ordine e grado, che hanno...

Avezzano: affidati i lavori per la Ciclovia delle Stelle

È stata aggiudicata in via definitiva la realizzazione del primo tratto della “Ciclovia delle Stelle”, ambizioso progetto di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica voluto dall’amministrazione comunale di Avezzano....

Segnala