• TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Avezzano lavora al nuovo Prg e attiva l’Urban Center

Avezzano compie un altro passo importante verso una trasformazione urbana partecipata con la costituzione dell’Urban Center, un organismo dedicato alla condivisione di idee e alla partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni...

A Roccaraso la raccolta differenziata si digitalizza con l’app Junker

Si innova la raccolta differenziata sui monti dell'Alto Sangro. Grazie alla volontà di Formula Ambiente e Pulchra Ambiente,da oggi anche per i cittadini di Roccaraso arriva un tutor  digitale e multilingue per differenziare i...

Istituto D’Aosta: 900mila euro per l’efficientamento energetico

La Provincia dell'Aquila ha affidato i lavori di adeguamento dell'impianto elettrico, sostituzione delle lampade e installazione dei pannelli fotovoltaici presso l'Istituto d'istruzione superiore Amedeo d'Aosta del capoluogo...

Cartelle Asl: recuperati 2,5 mln. Nuovi sportelli informativi

«Saranno aperti ulteriori sportelli fisici a Sulmona e Avezzano e che saranno prese in considerazioni tutte le dimostranze che arriveranno, peccato che tale apertura dichiarata e disponibilità apparente arriva solo quando la Asl 1 ha...

Recupero crediti Cup, il tema al centro della Commissione Vigilanza

La questione relativa al recupero crediti delle prenotazioni Cup Asl 1, riguardanti prestazioni sanitarie non più usufruite, è stata al centro della seduta della Commissione di Vigilanza della Regione Abruzzo, presieduta da Sandro...

Truffe telefoniche: false chiamate a nome del Comune dell’Aquila

Allarme truffe telefoniche per i cittadini del capoluogo abruzzese. Il Comune dell’Aquila ha segnalato il verificarsi di tentativi di frode messi in atto da ignoti, che contattano gli utenti spacciandosi per dipendenti dell’ente...

Aumento Irpef: associazioni consumatori annunciano mobilitazione

Le associazioni dei consumatori Federconsumatori Abruzzo, Adoc Abruzzo e Adiconsum Abruzzo esprimono forte disapprovazione per l'annunciato aumento delle addizionali Irpef da parte della Regione Abruzzo.  «Un provvedimento che, se...

Aggressioni carceri: Mannetti, Scoccia, D’Incecco scrivono a presidente V commissione

«Inserire all'ordine del giorno dei lavori della prima seduta utile della Quinta Commissione l'audizione degli assessori e direttori competenti in materia di Sanità, Trasporti e Formazione Professionale per affrontare le varie e gravissime...

Corsie d’emergenza: volontari della Caritas all’Aquila per incontro formativo

Venerdì 21 marzo arriveranno all’Aquila i volontari (tra i 20 e i 35 anni) della Caritas Ambrosiana iscritti all’iniziativa “Corsie d’Emergenza” per vivere una esperienza formativa a pochi giorni dalla ricorrenza del sisma che nel...

Patto per l’Abruzzo: «Ripensare l’architettura della sanità abruzzese»

Il Patto per l'Abruzzo serra i ranghi contro la scelta della Giunta Marsilio di aumentare le addizionali Irpef per coprire il disavanzo accumulato dalle quattro Aziende Sanitarie regionali. Luciano D'Amico, a margine di una conferenza...

Lavori sottoservizi via XX Settembre e viale Giovanni XXIII: modifiche alla viabilità

Per consentire la realizzazione dei lavori dei sottoservizi su via XX Settembre e in viale Giovanni XXIII, il settore Opere pubbliche del Comune dell'Aquila ha emesso un'ordinanza con cui sono previsti dal 24 marzo 2025 l'istituzione di...

Centrale Snam senza progetto esecutivo, nuovo esposto alla Procura

Il coordinamento Per il clima fuori dal fossile di Sulmona ha presentato un nuovo esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona. La ragione è ancora da ricercarsi nell'assenza del progetto esecutivo della centrale Snam in costruzione in...

FI L’Aquila: al via il congresso per l’elezione del nuovo coordinatore

Sabato 22 marzo, nel centro Arcobaleno in Via Mausonia 60, si terrà il congresso comunale di Forza Italia L’Aquila, un appuntamento cruciale per il futuro del partito sul territorio. I lavori del congresso inizieranno alle ore 11.00,...

Chiusura Via Fontesecco, nuovo itinerario per la navetta del centro

A partire da domani, giovedì 20 marzo, giornata in cui è prevista la chiusura di via Fontesecco per consentire i lavori di ricostruzione del Ponte Belvedere, verranno apportate delle modifiche al percorso del bus navetta, gratuito, che dal...

Polo scolastico Sassa: stanziati 12 milioni per il progetto

È stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo polo scolastico nella frazione di Sassa, che ospiterà 520 studenti per un investimento complessivo di 12 milioni di euro. La chiusura della procedura...

L’Adsu lancia un nuovo bando per immobili in affitto

L’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila ha lanciato un nuovo bando per la ricerca di immobili da destinare ad housing universitario, con l'obiettivo di ampliare l'offerta di posti letto per gli studenti fuori...

Segnala