• ELEZIONI PESCARA: IPOTESI NUOVO VOTO IN ESTATE, DECISIONE ENTRO IL 10 LUGLIO
  • PESCARA: FUSIONE ARAP-CSI, COMMISSIONI APPROVANO IL PROGETTO DI LEGGE
  • CHIETI: AZIENDE DECOTTE SVUOTATE E CEDUTE, 10 CONDANNE PER BANCAROTTA
  • CHIETI: INCIDENTE FRONTALE IN VIA MASCI, DUE GIOVANI FERITI IN MODO GRAVE
  • BUCCHIANICO CALCIO CEDE IL TITOLO AL CITTÀ DI CHIETI
  • RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON È PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: OGGI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO È IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE STASERA CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE

Al Ridotto del Teatro va in scena lo spettacolo «La Montagna Guarda l’Uomo»

Dopo il grande successo del Gala Danzando il tempo, 40 anni oltre il movimento , celebrativo per i suoi quarant’anni, il Centro Studi Danza L’Arabesque, fondato e diretto dalla prof.ssa Maria Cristina Adriatico, presenta il...

Avezzano: tutto pronto per la quarta edizione di Terremerse

Dal 12 al 18 luglio, Avezzano tornerà a riempirsi di musica, luci e creatività con la quarta edizione di Terremerse – Music & Performance Festival, un appuntamento ormai fisso dell'estate culturale marsicana. Nato da un'idea...

“L’Aquila e i Maestri del Fumetto”: dal 27 al 29 giugno all’Emiciclo

Il capoluogo di Regione è pronto ad ospitare L'Aquila e i Maestri del Fumetto , in programma dal 27 al 29 giugno 2025. L'evento promosso dal Club Amici Forze di Polizia, con il supporto dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila, sarà...

Droghe, Serd oggi all’Aquila in campo per la prevenzione

Informazioni, opuscoli e percorsi istruttivi saranno il filo conduttore dell’iniziativa del Serd, finalizzata a sensibilizzare la popolazione sui rischi nell’uso e nel traffico illecito di droghe, in programma oggi, giovedì 26 giugno,...

Presentata all’Emiciclo la XIX edizione del Premio Internazionale D’Angiò

È stata presentata a palazzo dell'Emiciclo la XIX edizione del Premio Internazionale D'Angiò, prestigioso riconoscimento attribuito annualmente a personalità che si sono distinte nei diversi campi: culturale, storico, artistico, attuando...

Barattelli, “Musica e architettura” con il duo Baù e Buccarella

Prosegue la rassegna “Musica e Architettura - I Luoghi del tempo e della musica” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, con concerti ed eventi di musica organistica sugli strumenti storici e di musica antica,...

L’Aquila: al palazzetto dei Nobili un’esposizione di arti tessili dal 4 al 6 luglio

Anche i fili intrecciati da un telaio possono raccontarci tante storie di fantasie e colori ed è quello che scoprirete nell'esposizione di arti tessili che si terrà a L'Aquila, Palazzetto dei Nobili, in piazza Santa Margherita dal 4 al 6...

Il 29 giugno la settima edizione della Bike Marathon Gran Sasso

Proseguono gli appuntamenti inseriti nel calendario L'Aquila Insieme per lo Sport 2025. Torna l'immancabile appuntamento con una delle Gran Fondo più amate, la Bike Marathon Gran Sasso d'Italia è pronta a stupire i suoi partecipanti. A...

Magnotta e la viralità prima degli influencer: evento all’Emiciclo

La Sala Ipogea dell’Emiciclo all'Aquila ha ospitato un evento culturale di grande interesse, “Magnotta: viralità spontanea che anticipa l’era degli influencer”. Organizzato dall'Associazione culturale 3:33, con il patrocinio della...

Torna a Trasacco l’atmosfera vintage di Swing sotto le Stelle

Sabato 9 agosto, a partire dalle ore 18.00, Trasacco tornerà a immergersi nelle magiche atmosfere vintage di Swing sotto le Stelle , lo street festival a ingresso gratuito che celebra lo stile, la musica e l'energia travolgente degli anni...

Civita di Bagno, festa di San Raniero 2025

A Civita di Bagno, il 28 e 29 giugno prossimo, due serate evento in occasione dei festeggiamenti del patrono San Raniero. Sabato 28 giugno alle ore 21:00, ci sarà il concerto live del gruppo GRAZY VIOLIN che si esibiranno sulle...

Torna la rassegna musicale dei Solisti aquilani dedicata ad Antonietta Centofanti

Torna, da giovedì 26 giugno, la rassegna di concerti La  dolcezza ancor dentro mi suona, dedicata ad Antonietta Centofanti, scomparsa nel 2021.  Gli appuntamenti riempiranno il prossimo week end all'Aquila attraverso le suggestive...

Nel Sirente sulle vie dell’acqua: itinerari e cammini tra arte e natura

Quattordici chilometri, quattro itinerari turistici, cinque ore di cammino, diverse sorgenti d’acquada scoprire. Natura, arte, cultura, storia e storie delle comunità montane. Tutto intorno ad undici luoghi di rara bellezza. Sono questi...

Estate al Maxxi L’Aquila: libri, cinema e musica in corte

Entra nel vivo questa settimana Estate al Maxxi L'Aquila | Libri, cinema e musica in corte il programma di public program del museo realizzato con il sostegno di CdP – Cassa Depositi e Prestiti e il patrocinio del Comune...

“Magnotta: viralità spontanea che anticipa l’era degli influencer”: l’evento all’Emiciclo

Domani, mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 17:00, la Sala Ipogea dell’Emiciclo sarà teatro di un evento originale e ricco di spunti culturali inediti dal titolo “Magnotta: viralità spontanea che anticipa l’eradegli influencer”,...

“A love supreme-Capestrano incontri jazz”: secondo appuntamento il 28 giugno con Gianluca Ruggeri e Ivano Guagnelli

Secondo appuntamento del festival A Love Supreme - Capestrano Incontri Jazz con il concerto di Gianluca Ruggeri al vibrafono e glockenspield, e Ivano Guagnelli al piano per il 28 giugno alle 21, nell'Abbazia di San Pietro ad Oratorium...

Segnala