• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): DECEDUTO L'80ENNE TRAVOLTO DALLA SUA AUTO
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

L’Aquila: valorizzazione dell’entroterra, nasce associazione “Aree interne-territori liberi”

Valorizzazione, tutela e sviluppo dei territori dell'entroterra della provincia dell'Aquila e connessione delle persone che li abitano. Sono gli obiettivi principali della neonata associazione 'Aree Interne-Territori Liberi'. Al centro...

Dipendenze e ciberdipendenze: secondo seminario al Serpieri

Si è tenuto questa mattina il secondo seminario del progetto sociale Dipendenze e Ciberdipendenze presso l’Istituto Serpieri di Avezzano. L’iniziativa, che coinvolge diversi istituti della Marsica e dell’Aquilano, è stata ideata dalla...

A Sulmona un confronto pubblico su Autonomia differenziata e Premierato

La Lega Spi-Cgil assieme all'Anpi Valle Peligna ha organizzato confronto pubblico incentrato sui progetti legislativi del Governo dedicati al Premierato e al Regionalismo differenziato, invitando ad immaginare l possibili prospettive per il...

Tutto esaurito al Teatro Talia per lo spettacolo “Il medico e i maiali”

Un entusiasmo travolgente ha caratterizzato il quinto appuntamento della stagione di prosa, musica e cinema 2024/25 al Teatro Talia di Tagliacozzo, organizzata da Meta Aps in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo. Lo spettacolo Il...

Il Comune celebra la Giornata della memoria con due giorni di iniziative

Il Comune dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria con due giornate di eventi dedicati alla riflessione sulla Shoah e al ricordo delle vittime, organizzati in collaborazione con lo Iasric (Istituto Abruzzese per la Storia della...

Cerchi lavoro? Ecco le proposte occupazionali disponibili a L’Aquila

Riceviamo e pubblichiamo le offerte di lavoro pervenute presso il Centro per l'Impiego di L'Aquila così da consentirne la massima diffusione. Di seguito l'elenco completo delle proposte occupazionali attualmente disponibili nel territorio...

Rigopiano: le celebrazioni in ricordo delle 29 vittime a 8 anni dalla tragedia

E' il giorno del ricordo a Rigopiano dove, otto anni fa, rimasero uccise 29 persone a causa della slavina che travolse l'hotel di Farindola (Pescara). A causa del maltempo e delle nevicate in corso in montagna, quest'anno il Comitato...

Il Cai lancia un corso per l’escursionismo in ambiente innevato

La Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani”, appartenente alla Sezione aquilana del Club Alpino Italiano (CAI), organizza un imperdibile Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato. L’iniziativa, articolata in 4 uscite pratiche...

Pianeta Maldicenza: oggi la consegna dell’Agnesino d’Oro

Nella giornata di oggi, sabato 18 gennaio, il Centro Commerciale L’Aquilone diventerà il cuore pulsante del Festival Il Pianeta Maldicenza , giunto alla sua ventesima edizione. La manifestazione, dedicata alla tradizione aquilana di...

Rigopiano il giorno più lungo. Ad otto anni dalla tragedia

Sono trascorsi otto lunghi anni dal quel pomeriggio del 18 gennaio 2017, quando una enorme valanga di neve, terra e detriti si riversò sull'hotel Rigopiano di Farindola spegnendo la vita e con essa il futuro di 29 persone che vi erano...

La Polizia Municipale celebra il suo patrono, San Sebastiano Martire

Nella giornata di lunedì 20 gennaio alle ore 11:00 nella chiesa di San Pietro a Coppito in via Roma gli agenti della Polizia Municipale dell'Aquila celebreranno una messa in onore del proprio patrono, San Sebastiano Martire. Come...

Isweb Avezzano Rugby: si dimette il tecnico Vincenzo Troiani

Con rammarico riceviamo le dimissioni di Vincenzo Troiani da responsabile della squadra seniores, decisione giunta al termine di un lungo confronto nel quale dirigenza e tecnico non sono riusciti a trovare i presupposti per continuare...

Prende il via la terza edizione della MasterClass 2025

L'Associazione Culturale Residenti nei Centri Storici “3:33” e il Centro Studi La Meta hanno inaugurato la terza edizione di MasterClass 2025, un percorso formativo che continua a riscuotere grande successo e partecipazione tra gli...

Castel di Sangro: addio all’ex assessore Claudio Buzzelli

Se ne è andato a 77 anni Claudio Buzzelli, ex assessore comunale di Castel di Sangro e figura di spicco della destra abruzzese. Con la scomparsa di Claudio Buzzelli la nostra comunità politica e l'intera città di Castel di Sangro...

Ordine dei Medici, consiglio a Castel di Sangro: “Vicini alle aree interne”

Parte dalle aree interne, in particolare da Castel di Sangro, il nuovo corso dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia dell'Aquila, guidato da Alessandro Grimaldi. Un segnale di attenzione che avvia una nuova fase di...

È venuto a mancare l’ingegner Michele Molino, stimato docente

All’età di 76 anni, si è spento circondato dall’affetto dei suoi cari l’ingegner Michele Molino, stimato professore di Meccanica e Macchine e Disegno Tecnico presso l’Istituto Tecnico Industriale di L’Aquila. Michele Molino,...

Segnala