• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

In 15mila in centro per ‘L’Aquila Suona’: una serata di musica e arte

Il centro storico de L'Aquila è stato il palcoscenico dell'evento L'Aquila suona , organizzato nella in occasione della settimana della 730esima Perdonanza Celestiniana. La notte appena trascorsa ha infatti visto il centro storico del...

Ottaviano Del Turco: il ricordo con una videointervista del 2014

È morto ieri, all'età di 79 anni, l'ex presidente di Regione Ottaviano Del Turco. Oggi, in occasione delle esequie nella sua Collelongo, ricordiamo il politico, in passato vicesegretario della Cgil e ultimo segretario del Partito...

Scomparsa di Ottaviano Del Turco: l’ultimo saluto nella sua Collelongo

Si sono svolti questa mattina, nella chiesa di Santa Maria Nuova a Collelongo, i funerali dell'ex presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco. Già nella giornata di ieri il borgo di Collelongo, di cui era originario, si era...

La Perdonanza si fa digitale: visori VR per gli anziani del CSA dell’Aquila

La 730ma edizione della Perdonanza Celestiniana si distingue per un'interessante fusione tra tradizione e innovazione. Questa mattina, il sindaco dell'Aquila e presidente del Comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha introdotto una novità...

L’Aquila celebra i 70 anni del ritrovamento del Mammut

L'Aquila celebra i 70 anni del ritrovamento del Mammut con una spettacolare opera d'arte itinerante Si è concluso a Cavalletto d'Ocre, presso il capannone di L'Aquila Scena, il laboratorio partecipato che ha portato alla realizzazione di...

Perdonanza 2024: “L’Aquila abbraccia L’Aquila” tra arte e solidarietà

In occasione della 730ª Perdonanza Celestiniana, la città si prepara ad accogliere una serie di iniziative culturali e artistiche che celebrano il suo spirito di resilienza e comunità. Tra queste, si annovera anche la partecipazione di...

Personale ATA: prendono il via le assunzioni per l’anno scolastico 2024/25

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l'assunzione a tempo indeterminato del personale ATA nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione, in vista dell'anno scolastico 2024/2025. Il contingente di 289 nuove assunzioni è stato...

Perdonanza 2024: attesa per la presentazione delle Dame e del Giovinsignore

Lo spirito ed il clima della Perdonanza Celestiniana comincia a diffondersi per le strade della città dell’Aquila. La manifestazione religiosa più importante dell’anno aquilano prenderà ufficialmente il via nella serata di domani con...

Addio allo storico sindaco dell’Aquila Antonio Centi

All'età di 80 anni è venuto a mancare Antonio Carmine Centi, storico sindaco della città dell'Aquila, il primo ad essere eletto in maniera diretta dai cittadini. Viene ricordato nel capoluogo abruzzese e in tutta la regione come una...

Perdonanza in periferia: servizio navetta gratuito per le serate del 20, 21 e 22 agosto

In occasione della 730° edizione della Perdonanza Celestiniana, il Comune dell'Aquila ha organizzato l'iniziativa Perdonanza in periferia , che prevede un servizio di bus navetta gratuito per facilitare gli spostamenti dei cittadini tra il...

Avezzano: parte il progetto “Child Guarantee” per l’inclusione

Il Comune di Avezzano ha approvato Avezzano approva il progetto Child Guarantee : un piano triennale per l'inclusione delle persone con Sindrome di Down Denominato Child Guarantee , il progetto è inserito nel Piano Sociale Distrettuale...

Lezioni di volo per ciechi e ipovedenti: il 22 agosto all’Aeroporto dei Parchi

Quella del 22 agosto sarà una giornata speciale per un gruppo di ragazzi ciechi ed ipovedenti che potranno vivere l’esperienza unica del volo, sia in aliante che in aereo. L'appuntamento è all’Aeroporto dei Parchi di Preturo (AQ),...

Prosperococco: “Viale Ovidio ‘Rupe Tarpea’ delle persone con disabilità”

Viale Ovidio, la Rupe Tarpea delle persone con disabilità. Così Massimo Prosperococco, rappresentante delle associazioni dei disabili cittadine, definisce criticamente la nuova strada riaperta all'Aquila con annessi posti auto tra cui...

Mostra Fotografica “4.11.13.16 I Numeri del Cambiamento” per Promuovere l’Agenda 2030

Dal 22 al 25 agosto, Palazzo Lucentini-Bonanni in Piazza Regina Margherita ospiterà la mostra fotografica 4.11.13.16 I Numeri del Cambiamento , organizzata dall'associazione Ju Parchetto con Noi. L'evento si terrà nei seguenti orari:...

La Campestrina della Perdonanza festeggia 45 anni: evento storico per i giovani aquilani

Buon compleanno Campestrina! La storica manifestazione sportiva dedicata ai più giovani, la Campestrina della Perdonanza, spegne quest'anno 45 candeline. L’evento, uno dei più longevi della città, si terrà martedì 27 agosto presso...

Castel del Monte: un successo per la 27ª edizione della Notte delle Streghe

La 27ª edizione della Notte delle Streghe a Castel del Monte si è conclusa con un successo straordinario, consolidando ancora una volta il suo ruolo di evento di punta del calendario estivo del borgo. L'evento, che da alcuni anni si svolge...

Segnala