Dimensionamento scolastico: la Regione scarica sulle Province il peso e la responsabilità dei tagli imposti dal Governo La Regione Abruzzo continua a scaricare sulle Province la patata bollente del dimensionamento scolastico a decorrere...
Marsilio e TUA provano ancora a disfarsi di uno dei gioielli di famiglia per la Regione Abruzzo, addirittura non precludendo la possibilità che un partner privato possa addirittura diventare socio di maggioranza per la Sangritana S.p.A. ...
Le mie più vive congratulazioni ai ragazzi della 5A dell'IIS Ettore Majorana di Avezzano che hanno vinto la StartCup Abruzzo. Questi ragazzi talentuosi, che si erano già distinti nel MarsicUp 2023, sono stati premiati a livello regionale...
Stiamo facendo conoscere l'Abruzzo e i nostri prodotti in tutto il mondo, creando questa grande unione, che ha la forza del food e la forza della qualità, per identificare le nostre eccellenze, il nostro territorio e promuovere la nostra...
Oggi alle ore 10.00 presso l'Aula magna Alessandro Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del Concorso regionale di scrittura «Alla scoperta del Medioevo...
Sul Piano nazionale di Ripresa e Resilienza questo governo sta facendo davvero un lavoro straordinario. Lo dimostra il disco verde della Commissione europea alla richiesta di pagamento della quarta rata. Un'ottima notizia, preceduta ieri...
La visita della segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein è particolarmente importante, sottolinea il lavoro e l'impegno che ci hanno permesso di costruire una coalizione che unisce le forze alternative alla destra, il Patto...
La modalità scelta dalla Regione Abruzzo per l'approvazione della nuova Legge Urbanistica sul Governo del Territorio, applicando la tagliola e quindi eliminando tutti gli emendamenti anche se utili e collaborativi, ben sintetizza le...
È prevista per domani la seduta della commissione sanità sulla Rete Ospedaliera. L'impegno del M5S è quello di mitigare i danni che il Documento, così come proposto dal centrodestra, porterà all'offerta sanitaria pubblica in Abruzzo....
Il Partito Democratico dell'Aquila piange la scomparsa di Beniamino Manetta, emblema dell'aquilanità, un pezzo di storia della nostra città. Pilone dei due scudetti dell'Aquila rugby nel 1967 e 1969, stimato professionista, Beniamino non...
La manovra economica che il governo si appresta ad approvare, comprimendo come mai in precedenza le possibilità di dialogo e di contributo del Parlamento e quindi delle cittadine e dei cittadini, è fortemente iniqua, nel senso che non fa...
Era importante essere oggi in piazza a Tagliacozzo, con il sindaco Vincenzo Giovagnorio, il comitato a difesa dell'ospedale e migliaia di cittadine e cittadini, rappresentanti delle forze sindacali e delle amministrazioni locali. Tutti e...
Ci ha lasciato oggi Beniamino Manetta, grande giocatore di rugby, professionista stimato, uomo colto, di sinistra e dal pensiero mai banale sulle evoluzioni della società. Emblema dell’quilanità e del rugby aquilano, fatto di cuore,...
Si tratta di una vera e propria seconda manovra che il governo vara a totale disposizione dei cittadini. Altri 21 miliardi di euro in gran parte destinata allo sviluppo e alla competitività del tessuto produttivo italiano. L'approvazione del...
I dati resi noti oggi sull'aumento delle richieste di aiuto ai centri antiviolenza sono un campanello d'allarme che va al di là della ricorrenza della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Se da un lato cresce la fiducia...
“Domenica prossima 26 novembre avrà luogo il rinnovo degli organi dei cinque Consorzi di Bonifica. Si tratta di un appuntamento di estrema importanza, perché se si raggiungerà il quorum gli enti consortili avranno una governance di...