• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Per il clima Fuori dal Fossile Sulmona sulla vicenda "alquanto singolare" di Marta Garaffoni

Il governo Meloni si appresta a varare un pacchetto di nuove norme che andranno a peggiorare le leggi di Polizia del regime fascista ereditate dalla Repubblica democratica nata dalla Resistenza. Norme che inaspriscono le pene con anni di...

Occupazione in crescita, D’Incecco (Lega Abruzzo): Dopo anni di proclami vuoti, invertita la rotta

In Abruzzo occupazione in crescita. Dal 2022 ad oggi, il numero dei lavoratori è aumentato di 18.400 unità, passando da 482.800 a 501.200, portando così la percentuale totale al 3,8%. La media nazionale è del 3,6%. A dirlo sono i dati...

Strage di Pietransieri, Sen. Fina (PD): " soddisfazione per il risarcimento ai parenti delle vittime"

Apprendo che la Corte d'Appello dell'Aquila ha riconosciuto il risarcimento del danno per i parenti delle vittime della strage di Pietransieri: esprimo tutta la mia soddisfazione personale ed istituzionale. Sebbene tardiva e parziale, questa...

Codice rosa, protocolli ospedalieri per la violenza di genere: la nota del vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Alcuni giorni fa una giovane mamma è stata vittima di un triste episodio di violenza domestica. Il coniuge non è nuovo a simili condotte, minacciata di morte, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, è stata trasportata all'ospedale di...

ABRUZZO E MOLISE: On The Road Società Cooperativa selezionata da Banca Etica nel Bando Impatto+ 2024. Parte il crowdfunding per il suo progetto

E' online su Produzioni dal Basso - prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation - la campagna di raccolta fondi del progetto selezionato nell'ambito del Bando Impatto+ 2024 lanciato da Banca Etica - prima e tuttora unica...

Taglieri (M5S): da Giunta Marsilio gestione arbitraria dei contributi per gli abruzzesi. Dimenticate urgenze, criticità e istanze dei territori

Che Massimo Verrecchia, Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, faccia la morale sui giornali è stucchevole e imbarazzante. Da un uomo delle Istituzioni sarebbe lecito aspettarsi correttezza e trasparenza, non disinformazione e...

Ferrovia Pescara-Roma, M5S: "sindaco Di Pangrazio e Fratelli d’Italia nascondono la verità: sulla tratta Avezzano-Roma è tutto fermo da due anni"

Avezzano. Nonostante le tante parole spese e le rassicurazioni date, l'iter che dovrebbe portare alla velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara – Roma, con specifico riferimento a quella che unisce Avezzano alla Capitale, è fermo a...

Aree protette, (Fina Pd): "Bene comune, no scelte verticistiche, riforma recuperi spirito unitario del ’91"

Serve un confronto serio e senza pregiudizi sulla riforma della legge 394 del 1991 che disciplina la governance delle aree protette. A 33 anni dall'approvazione della norma è necessario aprire una discussione nel Paese, innanzitutto con ...

Consigliere Monaco (Avs) su servizio psicologico

Il 27 agosto 2024 è stato approvato il finanziamento per l'annualità corrente e per gli altri due anni successivi, della legge 08.10.2022 n. 28 Istituzione del servizio di psicologia di base ed ulteriori disposizioni. Il regolamento,...

Paolucci su Tekne: "Stipendi non pagati e segnali di crisi, la Regione si attivi con il Governo"

Il Ministero della Difesa italiano è il principale cliente della Tekne, azienda con sedi operative a Poggiofiorito e Ortona, che si trova in forte ritardo per il pagamento degli stipendi e che sta mettendo a dura prova i lavoratori che...

L’Aquila: torna il mercatino di Natale su corso Vittorio Emanuele II

Tornano il mercatino di Natale in centro storico, dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025, lungo Corso Vittorio Emanuele II. L’iniziativa, su cui ha espresso parere favorevole la giunta comunale, è della Fiva Confcommercio che curerà...

Interpellanza Paolucci su fondi ai territori: "Risorse assegnate senza istruttoria, la legittimità dell’atto è a rischio"

È un atto che rischia di essere viziato da illegittimità quello attraverso cui l'esecutivo assegna fondi ai territori per il tramite della legge nazionale 145/2018 sugli Interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza del territorio....

Fondi per la Vita indipendente: la sintesi della conferenza stampa tenuta stamane dal vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Dal 2012 la Regione Abruzzo con la legge regionale n. 57 ha introdotto i progetti di vita indipendente. Sono progetti per garantire la vita indipendente e l'autodeterminazione di persone con disabilità grave attraverso il finanziamento di...

Civeta, la Corte dei Conti boccia la nomina di Marcovecchio. Taglieri (M5S): “operazione politica lontano dalle esigenze dei cittadini e del territorio"

Che la nomina di Manuele Marcovecchio a Direttore generale del Civeta non trovasse unanime riscontro positivo è stato chiaro a tutti fin dall'inizio, a maggior ragione per il lauto compenso di centomila euro all'anno per tre anni erogati...

D’Amico replica a Sospiri sulla legge Mancia

Il Presidente Sospiri riporta in una nota stampa, come se fosse una grande rivelazione, alcune delle associazioni che hanno ricevuto contributi dalla Legge mancia: nomi e cifre che sono contenute in un allegato pubblico, licenziato nello...

Liris, il neo ministro Foti ha grandi qualità umane e competenza

I miei più sinceri auguri di buon lavoro a Tommaso Foti, che da oggi assume il prestigioso incarico di ministro degli Affari europei, il Pnrr, il Sud e le Politiche di coesione . Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in...

Segnala