• MONTESILVANO: AL PLAYA CAFE' BIANCO E AZZURRO IL 18 E 19 LUGLIO
  • CHIETI, ASL: TAGLIO ORE DEI DIPENDENTI DUSSMANN, CGIL ANNUNCIA LO SCIOPERO
  • OMICIDIO STRADA PARCO A PESCARA, CHIESTI TRE ERGASTOLI
  • ABBATTIMENTO ALBERI PARCO POLSINELLI, DE SANTIS: TUTTO AUTORIZZATO
  • ASILI NIDO ALL'AQUILA, PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • OGGI POMERIGGIO A L'AQUILA ENESTO MARIA RUFFINI ED IL SUO LIBRO "PIù UNO"
  • MAGLIANO DEI MARSI PRESENTA IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI EST'ARTE MAGLIANESE
  • ASILI NIDO 2025 L'AQUILA: APPROVATA E PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • SPOLTORE: CONSUMI IDRICI ECCESSIVI. ADOTTATA ORDINANZA CONTRO USO IMPROPRIO ACQUA
  • SIULP: LA SICUREZZA STRADALE È UN DIRITTO NON C’E’ PIU’ TEMPO DA PERDERE
  • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE: INCREMENTATO DI 1 MLN DI EURO IL PLAFOND DEI BANDI CAMERA
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • EX INAM ASL OK A VENDITA IMMOBILE A COMUNE L'AQUILA PER PARCHEGGIO DA 150 POSTI
  • ALESSANDRINI (M5S): IMPRUDENTE LATITANTE SULL’ACQUA IRRIGUA E SULLE TARIFFE
  • SICCITà FUCINO, COLDIRETTI 'CHIAREZZA SU RIPARTIZIONE ACQUA'
  • NIENTE POLISONNOGRAFIA NEGLI OSPEDALI ASL 1, PROTESTA TDM
  • AD ANTONIO MARIA LA SCALA IL PREMIO "CLAUDIA VERZELLA 2025"
  • SANTANGELO, FINANZIATO CON OLTRE 1 MLN 760MILA EURO IL PROGETTO "FUORI DAL CORO"
  • MORTE ORSO AMARENA: AMMESSE A PROCESSO 48 PARTI CIVILI
  • PE: SOSPIRI E ANTONELLI: PIANO STRALCIO DIFESA ALLUVIONI, SITUAZIONE PREOCCUPANTE
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • AD ARISCHIA INAUGURATO UN NUOVO CAMPEGGIO DI CALCETTO
  • TAGLIO ALBERI PARCO POLSINELLI: ATTACCANO ROTELLINI E ROMANO
  • STELLANTIS, ARRIVA LA RASSICURAZIONE DI REGIONE ABRUZZO: ATESSA NON CHIUDERà
  • L'AQUILA: IMMOBILE EX INAM PASSA DALLA ASL1 AL COMUNE. L'AREA DIVENTERà PARCHEGGIO
  • PROCESSO UCCISIONE ORSA AMARENA: AMMESSE 40 PARTI CIVILI. PROSSIMA UDIENZA IL 26/9
  • L'AQUILA: TAGLIO ALBERI A PARCO POLSINELLI, MINORANZE INTERROGANO SOPRINTENDENZA
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI PAOLUCCI (PD): «8 MILIONI DI TAGLI A SANITA' TERRITORIALE»
  • APPRODANO A PESCARA I BLUE MARINA AWARDS: “IL FUTURO DEI PORTI TURISTICI"
  • PE. MAGNACCA CONVOCA TAVOLO STELLANTIS. DATI PREOCCUPANTI: I LAVORATORI PROTESTANO
  • L'AQUILA: IL COMUNE AFFIDA I LAVORI PER AMPLIARE IL MUSP DI COPPITO
  • TERAMO: CAUSA INAGIBILITA', RISCHIO SFRATTO PER 12 FAMIGLIE DI VIA ARNO
  • L'AQUILA: LUNEDI' 21/7 (ORE 18) LA RICONSEGNA DI PIAZZA PALAZZO DOPO IL RESTYLING
  • OPERAZIONE 'CANI SCIOLTI' DEI CARABINIERI DI PESCARA: DODICI LE PERSONE COINVOLTE
  • AQ:AFFIDATI LAVORI DA 1,1 MLN DI EURO PER L'ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA DI COPPITO
  • CASE ATER: A SULMONA L'ODISSEA DEGLI SFRATTATI. NUOVI APPARTAMENTI SOLO PER ALCUNI
  • ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI, DOMENICA 20 A MONTESILVANO
  • UIL FPL ABRUZZO: "GRAVE EMERGENZA SANITARIA NELLA ASL 2 ABRUZZO"
  • AZIONE RILANCIA IL PROGETTO RIFORMISTA IN ABRUZZO: VERSO UNA COSTITUENTE CENTRISTA
  • ERNESTO MARIA RUFFINI OGGI A L'AQUILA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO
  • TORRICELLA PELIGNA (CH): TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL DAL 21 AL 24 AGOSTO
  • CAMPLI (TE): STASERA “LE VIBRAZIONI” IN CONCERTO GRATUITO A SANT’ONOFRIO
  • BELLANTE (TE), DA 19 AL 27 LUGLIO TORNA "RIPATTONIARTE" CON UNA RICCA XIX EDIZIONE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI

I precari Asl scrivono a Biondi per chiarire la loro posizione

I precari di cooperativa della Asl1 hanno diffuso una nota, indirizzata al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, nella quale rispondono ad alcune dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino e chiariscono la loro posizione. Le lavoratrici...

Giannangeli chiede al Comune una posizione netta su Gaza

Un ordine del giorno che invoca una posizione netta e incontrovertibile: la ferma condanna dell’azione di genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza, con il pieno riconoscimento delle responsabilità del primo ministro...

Sanità: opposizioni «Necessaria ristrutturazione radicale del sistema»

Un sit-in di protesta per denunciare le condizioni della sanità pubblica nel territorio abruzzese e in particolare nella provincia dell'Aquila. Questa l'iniziativa organizzata dalla coalizione di centrosinistra in Consiglio regionale Patto...

Dipendenti Asl a rischio: un’assemblea pubblica per affrontare la vicenda

Un'assemblea pubblica per costruire un confronto pubblico e istituzionale volto ad affrontare una vicenda di estrema gravità. Questo è lo strumento che le lavoratrici e i lavoratori precari delle cooperative attive nella Asl 1 Avezzano -...

Il Pd Abruzzo compatto sulla sfida delle amministrative e dei referendum

Gli appuntamenti elettorali nei comuni di Sulmona e Ortona, il voto ai referendum e numerosi temi organizzativi. Questi gli importanti punti all'ordine del giorno trattati nel corso dell'ultima direzione regionale del Partito Democratico...

Caporalato nel Fucino: dalla Prefettura un impulso ai controlli

Come spesso accade, è stato un brutto fatto di cronaca a riaccendere una luce sul grave fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti nel Fucino. Parliamo del lavoratore gravemente ferito e lasciato fuori dall’ospedale di...

Forum Pa: presentato il modello del cratere aquilano

Si è svolto, nell’ambito del Forum PA 2025, il convegno promosso dalla Struttura di Missione Sisma 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Ricostruzione e sviluppo dei territori: il modello del cratere aquilano”....

150 ammnistrativi Asl a rischio: la Regione apre al confronto

Dopo l'incontro svoltosi nella Prefettura dell'Aquila, nel corso del quale non si è riusciti a chiudere un accordo di conciliazione tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti istituzionali e aziendali della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L...

LFoundry: Bergamotto incontra i vertici dell’azienda

Nell'ambito della attività di accompagnamento e gestione della situazione aziendale di LFoundry, il sottosegretario di Stato con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, ha incontrato i vertici dell'azienda per approfondire lo stato...

Scoperto nel Parco Nazionale del Gran Sasso il rarissimo Eringio Alpino

Ha davvero dell’incredibile la scoperta del rarissimo Eringio alpino sul Gran Sasso, ritrovamento che è stato possibile grazie ad una vera e propria staffetta, in cui lo spirito d’osservazione, la passione e la cultura botanica sono...

Referendum, Belle Ciao: perché le donne dovrebbero votare cinque “Sì”

Il coordinamento Belle Ciao della Cgil della provincia dell’Aquila invita, in una nota, tutte le donne a recarsi a votare per i referendum dell’8 e 9 giugno. Il lavoro delle donne, spiegano, è fortemente impattato dalle ragioni che...

Via Pellicciotti senza luce. La denuncia dei residenti

I residenti di Pellicciotti a L'Aquila hanno denunciato che da oltre dieci giorni l'ultimo tratto della strada si trova completamente al buio. A partire dal 7 maggio scorso infatti - come riferiscono in una nota - la pubblica...

La fotografia della Fisac Cgil sulla situazione bancaria in Abruzzo

La Fisac Cgil Abruzzo e Molise ha offerto una fotografia dettagliata della situazione bancaria nelle due regioni, inserendola all'interno del più ampio scenario nazionale che vede senza alcun dubbio in sofferenza le aree interne e fiorire le...

Blocco dell’appalto Asl: il Pd invoca la conferenza dei capigruppo in Comune

Dopo la ferma presa di posizione delle sigle sindacali, anche la politica ha reagito duramente alla conferma, da parte della Regione Abruzzo, del blocco dell’appalto Asl per il servizio di supporto amministrativo e tecnico. Una...

Città medie in discussione a Bruxelles, Biondi: «Politiche non schiacciate sulle metropoli» 

«Le città medie devono avere un ruolo centrale nella nuova politica di coesione europea, non possono essere compresse da un dibattito tutto concentrato sulle grandi aree metropolitane». Lo ha dichiarato Pierluigi Biondi, sindaco...

Sulmona: Avs dà il via alla campagna “Piantiamo 10 alberi”

Il futuro per la città di Sulmona è verde, partecipato e responsabile. Almeno questo è l'auspicio del circolo locale di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) che, per mezzo della campagna Piantiamo 10 Alberi , confida di trasformare questo...

Segnala