• RISSA, IERI SERA, NEL CARCERE DI TERAMO PER ASTINENZA DA DROGA
  • GRANDE SUCCESSO PER 'NOTTE ROMANTICA 2025' NEI BORGHI PIÙ BELLI D'ABRUZZO E MOLISE
  • ZFU E SUPERBONUS SISMA, FDI ABRUZZO: «SEGNALI FORTI DA MELONI PER RICOSTRUZIONE»
  • PESCARA: TERMINATO IL RIFACIMENTO DELLA COPERTURA TRASPARENTE IN VIA PIETRO NENNI
  • M5S ABRUZZO: MARSILIO INTERVENGA SU BOLLETTE E DISSERVIZI CONSORZIO BONIFICA
  • CHIETI: CHIUDE OGGI, DOPO 89 ANNI, LA STORICA PASTICCERIA D’ORAZIO
  • LUCO DEI MARSI: FERISCE UN UOMO CON UN COLPO DI PISTOLA DURANTE LITE, FERMATO
  • TENTANO UN’ESTORSIONE A UN IMPRENDITORE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI: ARRESTATI
  • SPORT, FOLGORE DELFINO CURI PESCARA: LIBERATORE RESTA UN BIANCAZZURO
  • INCIDENTE SULLA SS80 AL PASSO DELLE CAPANNELLE: MOTOCICLISTA IN CODICE ROSSO
  • PRIMA ABRUZZO CUP: A SULMONA LA GRANDE FESTA DELLA SCHERMA E DEI SUOI VALORI
  • IL TOMBOLO AQUILANO INCANTA NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MERLETTO
  • A PAGANICA (AQ) UNA GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT PER LA LONGEVITÀ
  • PREMI FLAIANO POESIA: ABBADI ALI FATMI E MICHELE PORZIO SI AGGIUDICANO IL PEGASO
  • MUSICA: IL 23 GIUGNO A LUCOLI (AQ) LA "NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
  • PD SULL'ABRUZZO PRIDE: «BISOGNA FAR CONTARE I DIRITTI DI TUTTI»
  • PALLANUOTO: SI INFRANGE AI RIGORI IL SOGNO DELLA B PER IL LANCIANO SPORT CENTER
  • SANITÀ, DI MARCO (PD): «COMUNE ARSITA (TE) SENZA MEDICO DI BASE. LA ASL SPIEGHI»
  • OPERAZIONE MARE SICURO, AL VIA I CONTROLLI DELLA GUARDIA COSTIERA A VASTO
  • CHIETI, INCHIESTA BIS PALAZZI MAESTRALE: SCATTA IL SEQUESTRO DA DUE MILIONI
  • PEDONE INVESTITO DA UN FURGONE A RAIANO (AQ): 50ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
  • SULMONA, OPERE PUBBLICHE: PRONTO IL PIANO, SCUOLA RADICE TRA LE PRIORITÀ
  • OVINDOLI (AQ): TENTATO FURTO ALL’UFFICIO POSTALE, LADRI DIMENTICANO IL CACCIAVITE
  • AVEZZANO: AL VIA UN PROGETTO PER LA LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA
  • L'AQUILA: CASA DELLE DONNE SENZA FONDI, MANCANO ALTRI 600MILA EURO
  • FARMACO SCADUTO NELLA RSA VILLA DOTOREA A L'AQUILA: CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA
  • AVEZZANO: IN 700 AL PRIDE ABRUZZO. UNA SFILATA DAI MILLE COLORI
  • REGIONE ABRUZZO, CONTI BOCCIATI. ARRIVA LA RELAZIONE DEI REVISORI
  • UN ANNO FA A PESCARA L'OMICIO DI CHRISTOPHER, UCCISO DA DUE COETANEI
  • IN PUGLIA TROVATO MORTO UN VENTENNE DI MAGLIANO DE' MARSI (AQ)
  • A L'AQUILA IL 30 GIUGNO AL VIA UNO SCIOPERO DELLA FAME A STAFFETTA PER GAZA

Banco alimentare Abruzzo-Molise: nel 2024 donati 2,4 milioni di kg di cibo

Sono stati 2.445.252,50 i chili di cibo distribuiti, in linea con i dati dell’anno precedente, per un valore economico pari a 6.553.276,70 euro, che hanno permesso di poter rispondere alle richieste degli enti convenzionati (238 di cui...

Carabinieri TPC: nel 2024 aumento di furti ai danni dei luoghi di culto

Anche per il 2024, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila traccia un bilancio positivo delle attività svolte nell’ambito della prevenzione e repressione dei reati in danno del patrimonio culturale. L’attività...

Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa): approvato bilancio consuntivo del 2024

Approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale Regionale, il passaggio in Assemblea dei Soci prima e poi nel Consiglio di Amministrazione ha registrato dichiarazioni di plauso da tutti...

Cnsas Abruzzo: 423 interventi nel 2024, 19 morti in più rispetto al 2023

Sono state 423 le missioni di soccorso condotte nel 2024 dal Soccorso alpino e speleologico Abruzzo. I dati, che confermano l'importante richiesta di intervento in ambiente montano impervio, sono stati resi noti con il report sugli...

Grotte di Stiffe: 69mila visitatori nel 2024, trend in crescita

Oltre 69mila persone hanno scelto di visitare le Grotte di Stiffe nell'arco del 2024. Lo rende noto il direttivo dell'Atc, l'Azienda speciale territorio e cultura del Comune di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila), che si è insediato...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

Aperitivo della vigilia in centro: L’Aquila brinda al Natale

Torna oggi il tradizionale aperitivo della vigilia di Natale in centro storico. In migliaia, aquilani e non, riempiono piazza Regina Margherita, piazza Chiarino e il corso per brindare al Natale. Per il previsto afflusso di persone,...

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” partecipa a Street Science 2024

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella  dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” a Street Science

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa dell'Università degli Studi dell'Aquila...

MarsicUp 2024: 3^ edizione del contest d’innovazione nella Marsica

Quattro i team finalisti che, sabato 28 settembre alle ore 15.30 presso il Teatro San Francesco di Pescina, si contenderanno il premio finale di 3500 euro, un ulteriore premio da 1500 euro rivolto all' impatto sul territorio e supporto in...

L’Aquila, 730ma Perdonanza Celestiniana: il giorno del corteo della Bolla

Entra nel vivo la 730esima perdonanza Celestiniana con il corteo della Bolla che ha attraversato la città per arrivare alla Basilica di Collemaggio. Protagonisti del corteo della Bolla Michela Carnicelli, la Dama della Bolla, Francesca...

730^ Perdonanza celestiniana: svelati Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce

Sono stati svelati, questa mattina, i nomi della Dama della Bolla, del Giovin Signore e della Dama della Croce che sfileranno in occasione della 730esima Perdonanza Celestiniana. Le tre figure sono le più importanti e significative del...

Perdonanza: il 27 agosto presentazione della Croce del Perdono 2024

Sarà presentata il prossimo 27 agosto alle 18 nella basilica di Collemaggio, la Croce del Perdono 2024  dal titolo  Ego Sum Ostium L'opera da 24 anni viene realizzata da Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio: un pezzo unico che viene...

Fuoco del Morrone, ecco le tappe: due ragazzi nati nel 2009 ultimi tedofori

Emma Placidi e Matteo Di Nino, nati nel 2009, anno del sisma, saranno gli ultimi tedofori che porteranno la fiaccola con cui verrà acceso il Tripode della pace a Collemaggio che darà il via alle celebrazioni della 730esima edizione della...

Segnala