• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Banco alimentare: donati oltre 2,4 milioni di kg di alimenti nel 2024

Oltre 2,4 milioni di chilogrammi di alimenti donati a 238 strutture caritative convenzionate, che hanno supportato più di 41.000 persone in condizioni di povertà in Abruzzo e Molise. E' il bilancio 2024 del Banco Alimentare Abruzzo...

Afm L’Aquila: approvato bilancio 2024, utile di 448 mila euro

L’assemblea dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 con un utile di 448.291 euro, confermando la solidità economico-finanziaria della società e la sostenibilità del modello gestionale...

Banco alimentare Abruzzo-Molise: nel 2024 donati 2,4 milioni di kg di cibo

Sono stati 2.445.252,50 i chili di cibo distribuiti, in linea con i dati dell’anno precedente, per un valore economico pari a 6.553.276,70 euro, che hanno permesso di poter rispondere alle richieste degli enti convenzionati (238 di cui...

Carabinieri TPC: nel 2024 aumento di furti ai danni dei luoghi di culto

Anche per il 2024, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila traccia un bilancio positivo delle attività svolte nell’ambito della prevenzione e repressione dei reati in danno del patrimonio culturale. L’attività...

Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa): approvato bilancio consuntivo del 2024

Approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale Regionale, il passaggio in Assemblea dei Soci prima e poi nel Consiglio di Amministrazione ha registrato dichiarazioni di plauso da tutti...

Cnsas Abruzzo: 423 interventi nel 2024, 19 morti in più rispetto al 2023

Sono state 423 le missioni di soccorso condotte nel 2024 dal Soccorso alpino e speleologico Abruzzo. I dati, che confermano l'importante richiesta di intervento in ambiente montano impervio, sono stati resi noti con il report sugli...

Grotte di Stiffe: 69mila visitatori nel 2024, trend in crescita

Oltre 69mila persone hanno scelto di visitare le Grotte di Stiffe nell'arco del 2024. Lo rende noto il direttivo dell'Atc, l'Azienda speciale territorio e cultura del Comune di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila), che si è insediato...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

Aperitivo della vigilia in centro: L’Aquila brinda al Natale

Torna oggi il tradizionale aperitivo della vigilia di Natale in centro storico. In migliaia, aquilani e non, riempiono piazza Regina Margherita, piazza Chiarino e il corso per brindare al Natale. Per il previsto afflusso di persone,...

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” partecipa a Street Science 2024

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella  dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” a Street Science

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa dell'Università degli Studi dell'Aquila...

MarsicUp 2024: 3^ edizione del contest d’innovazione nella Marsica

Quattro i team finalisti che, sabato 28 settembre alle ore 15.30 presso il Teatro San Francesco di Pescina, si contenderanno il premio finale di 3500 euro, un ulteriore premio da 1500 euro rivolto all' impatto sul territorio e supporto in...

L’Aquila, 730ma Perdonanza Celestiniana: il giorno del corteo della Bolla

Entra nel vivo la 730esima perdonanza Celestiniana con il corteo della Bolla che ha attraversato la città per arrivare alla Basilica di Collemaggio. Protagonisti del corteo della Bolla Michela Carnicelli, la Dama della Bolla, Francesca...

730^ Perdonanza celestiniana: svelati Dama della Bolla, Giovin Signore e Dama della Croce

Sono stati svelati, questa mattina, i nomi della Dama della Bolla, del Giovin Signore e della Dama della Croce che sfileranno in occasione della 730esima Perdonanza Celestiniana. Le tre figure sono le più importanti e significative del...

Segnala