• MONTESILVANO: POLIZIA LOCALE ATTIVA SISTEMA LETTURA TARGHE PER SICUREZZA STRADALE
  • ATESSA: TURISTA AMERICANO TROVATO MORTO IN UN BED AND BREAKFAST
  • MERCATI: EUROPA POSITIVA, NUOVO RECORD DELL'ORO
  • LANCIANO: ANDREA PROSPERO, IL SUICIDIO IN DIRETTA TELEGRAM
  • TRENI, SCIOPERO DEL 19 MARZO DALLE 9 ALLE 17
  • SAN SALVO: SI ACCASCIA A TERRA AL LAVORO, OPERAIO PILKINGTON SOCCORSO D'URGENZA
  • FEMMINICIDIO DI CASALBORDINO: CONDANNA DEFINITIVA, 78ENNE ARRESTATO E INCARCERATO
  • PESCARA: PRIMA DELL'ESTATE NUOVI GIOCHI ALLA PINETA DANNUNZIANA
  • CONGEDO DI PATERNITÀ: I PAPÀ ABRUZZESI CHE LO USANO SONO MENO DEL 65 PER CENTO
  • GIAMMARCO GIOVANNELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CONFCOMMERCIO ABRUZZO
  • MARSICA: STUDENTE 'DISCRIMINATO' DOPO AVER BESTEMMIATO, USR FARÀ ACCERTAMENTI
  • STIPENDI A RISCHIO, PROTESTANO AUTISTI DEL 118 A SULMONA
  • PERUGIA: TUTTI RECUPERATI I DATI IN SIM E TELEFONI DI ANDREA PROSPERO
  • TERAMO: DIPENDENTE DELLA ASL AL LAVORO CON LA DROGA, ARRESTATO
  • TERAMO, L'ASSOCIAZIONE TERAMO NOSTRA RICORDA IL PILOTA DI CANADAIR STEFANO BANDINI
  • ABRUZZO, LA DENUNCIA DI CGIL: 181 TRENI TUA SOPPRESSI DA GENNAIO
  • LILT PESCARA: AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
  • ANTIBIOTICO RESISTENZA: FINO A 11MILA DECESSI IN ITALIA
  • PESCARA: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA CULTURALE QUI
  • ELSA OLIVIERI NEODIRETTRICE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
  • MORTE DI ANDREA PROSPERO: L'INDAGINE PUNTA ORA SU ANALISI SIM E PC
  • RIGOPIANO, LEGALI FAMIGLIE: «NON SERVE CERCARE ALTRI RESPONSABILI»
  • INDUSTRIA, ASSESSORE MAGNACCA: ABRUZZO NEL NETWORK DELLE REGIONI CHIMICHE EUROPEE
  • MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO: BUONI SEGNALI NEL 2024, PREOCCUPA L'INVECCHIAMENTO
  • TERAMO, AL "DI POPPA-ROZZI" UN CONVEGNO SUI DIVERSI VOLTI DEI DISTURBI ALIMENTARI
  • FORMAZIONE: L'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO CHIETI PESCARA È PARTNER DI "EDUNEXT"
  • UCRAINA: INTESA ABRUZZO-SUMY PER COOPERAZIONE E SOSTEGNO
  • SPORT: ATLETICA L’AQUILA SUL PODIO AI TRICOLORI PARALIMPICI DI ANCONA
  • ABRUZZO: IL CONSIGLIO REGIONALE CERTIFICATO ISO PER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA
  • AMBIENTE: VIA AL SERVIZIO PORTA A PORTA E RIMOZIONE DEI CASSONETTI A PESCARA
  • ERASMUS STUDENT NETWORK DAL 21 A 23 A L'AQUILA
  • VIOLENZA DI GENERE: ACCORDO TRA QUESTURA, COMUNE L'AQUILA E SALVAMAMME SALVABEBÈ
  • L'AQUILA: OGGI RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA FESR FSE PLUS
  • L'AQUILA: OGGI IL CONVEGNO UIL 'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ'

Tecnocall, Cgil: “Nessuna soluzione definitiva con nuova commessa”

Nessuna soluzione definitiva. Siamo soddisfatti dell'arrivo sul sito di L'Aquila della commessa di Hera Comm, una boccata di ossigeno temporanea per una parte dei lavoratori .  Lo afferma Valentina Raparelli Rsa della Cgil,...

Tecnocall: “Con Hera solo parte dei lavoratori, gli altri con Acea fino a marzo”

I lavoratori che saranno occupati per Hera sono solo una parte, non tutti. Questo aspetto va chiarito. Gli altri continueranno fino a marzo 2025 ad essere impiegati con Acea . Lo chiarisce Marilena Scimia, segretaria provinciale della...

Tecnocall, lavoratori in Comune: “Aiutateci a far valere nostre ragioni”

La vertenza Tecnocall arriva nella sede del Comune dell'Aquila. Consiglio comunale ridotto, infatti, quello di stamattina per fare spazio ad una conferenza dei capigruppo su una problematica che, solo nella città dell'Aquila, riguarda...

Fine del mercato tutelato, 117 posti di lavoro a rischio a L’Aquila.

La destra mostra, di nuovo, il suo vero volto: forte con i deboli e debole con i forti. Come non bastasse la vergognosa sceneggiata sul Salario Minimo, il governo Meloni e la sua maggioranza dimostrano, una volta di più, sprezzante...

Fine del mercato tutelato: in 100 rischiano il posto in città

Sono ore drammatiche nelle case di tante lavoratrici e lavoratori impegnati nella commessa ACEA dell'Aquila. A denunciarlo, in una nota, sono le segreterie provinciali dei sindacati SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL in merito al termine...

Fine del mercato tutelato, Tecnocall: “Non c’è nessuna crisi aziendale. La decisione è della politica.

A precisazione delle notizie relative alla presunta vertenza ACEA, di cui è stato investito il ConsiglioRegionale, e riportato da varie testate giornalistiche, online o meno, la Tecnocall srl chiarisce come laposizione espressa dal sindacato...

Le vertenze Tecnocall e Rsa Bivio Bellocchio passano in Conferenza dei Capigruppo in Regione

La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha accolto la richiesta di ascolto di sindacati e lavoratori in merito a due vertenze occupazionali di particolare urgenza: la situazione del Contact Center Tecnocall Srl,...

Segnala