• BLUETONGUE, CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO E REGIONE: 'PREVEDEREMO DEI SOSTEGNI'
  • (AQ) SISTEMA IDRICO: IMPRUDENTE, FINANZIATI INTERVENTI PER 25MILIONI
  • PE-ALESSANDRINI, SOLA (M5S):DA CENTRODESTRA MENO RISORSE PER LA PINETA DANNUNZIANA
  • ASL CHIETI, POSSIBILE PROGRESSIONE PER 580 DIPENDENTI
  • CANTIERE SCUOLA 'ROSSI' A PAGANICA: TRIBUNALE DISPONE PERIZIA E STOP AI LAVORI
  • BLUE TONGUE: CCIAA GRAN SASSO ANNUNCIA SOSTEGNO ECONOMICO AGLI ALLEVATORI
  • L'AQUILA: INCENDIO TRA PESCINA E COLLARMELE, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • PE. MULTISERVICE: DAL 21/07 FRONT OFFICE CIMITERI SARA' IN VIA GIOACCHINO DA FIORE
  • MONTESILVANO: ASD EVOLUTION SKATING DANCE, OTTIMI RISULTATI A NOVARA E ROMA
  • CONVEGNO PD ATESSA, MARINELLI: ESSENZIALI PARITà DI GENERE E DEMOCRAZIA PARITARIA
  • INTESA CANTINA ORSOGNA (CH) PER VALORIZZAZIONE ANTICHI VITIGNI
  • IL FUTURO DELLE CAVE IN ABRUZZO: UN INCONTRO TRA IMPRESE E ISTITUZIONI A PESCARA
  • ASL PESCARA, QUAGLIETTA NUOVA DIRETTRICE DELLA MEDICINA TRASFUSIONALE
  • MASSA D'ALBE (AQ): SBRANATE TRENTA CAPRE DA UN BRANCO DI LUPI
  • ANCI, PER 8 COMUNI SU 10 SEMPLIFICAZIONE DA DIGITALIZZAZIONE
  • SINDACO PESCARA, CON L'INCENDIO PINETA HO RIVISSUTO INCUBO 2021
  • LICEO CLASSICO DI PESCARA RAPPRESENTA L'ITALIA A EXPO OSAKA 2025
  • SAN GIOVANNI TEATINO: AL VIA I LAVORI SULLE STRADE COMUNALI, TERMINE A SETTEMBRE
  • TERAMO: IMMOBILE ATER DI VIA ARNO INAGIBILE, SGOMBERO IMMEDIATO PER 12 FAMIGLIE
  • TENTATO OMICIDIO A LUCO DEI MARSI: 2 ARRESTI E UN OBBLIGO DI DIMORA
  • BORSACCHIO: NATO IL PRIMO FRATINO IN 3 ANNI, LE GUIDE: «RISPETTO PER LA RISERVA»
  • ROSETO: GIOCO D'AZZARDO NON IN REGOLA, SOSPESA ATTIVITÁ E SANZIONI PER 18MILA EURO
  • TERAMO: RAGGIRA UN RESIDENTE PER 9400 EURO, UOMO DENUNCIATO PER TRUFFA AGGRAVATA
  • L'AQUILA: DALLA PROVINCIA OLTRE 5 MLN PER SCUOLE, STRADE E PATRIMONIO STORICO
  • NOTARESCO (TE): 1,5 MLN DAL BANDO SPORT E PERIFERIE, SI PENSA A STADIO DA LEGA PRO

L’Aquila: la cerimonia di consegna del cappello a 130 nuovi alpini

Centotrenta giovani alpini hanno ricevuto il cappello con la penna nera, simbolo del Corpo di soldati di montagna più famoso, al termine di una cerimonia solenne in piazza del Duomo ieri pomeriggio, presenti alla presenza del...

Esercito: 130 giovani aspiranti Alpini scalano le cime del Gran Sasso

I 130 giovani aspiranti Alpini del corso Solarolo III hanno scalato in contemporanea quattro cime del Gran Sasso, penultimo atto del percorso che li porterà sabato 5 luglio a ricevere il cappello con la penna, simbolo di appartenenza alle...

Si apre una settimana tutta aquilana per 130 aspiranti alpini

Si è aperta questa mattina con l'alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascorreranno all'Aquila per completare la formazione di base, in un programma di eventi che culminerà con la...

Sisma 2009: a 16 anni di distanza il dialogo fra Bertolaso e Picuti

«L'Aquila tra le pieghe della storia», questo è il titolo dell'evento, organizzato a L'Aquila dal Ana Michele Jacobucci, che ha visto Guido Bertolaso dialogare con magistrato Fabio Picuti ripercorrendo i drammatici giorni di quell'aprile...

L’Aquila ospiterà la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

Piazza Duomo, a L'Aquila, ospiterà la cerimonia di benedizione e consegna del cappello alpino a 130 giovani in ferma iniziale dell’Esercito impegnati nell’iter formativo di undici settimane a cura del Centro Addestramento Alpino di...

Il Papa e l’affetto per gli alpini: «Coraggiosi protagonisti di questo tempo»

«L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il...

Formazione: oltre 600 alpini in arrivo all’Aquila da tutta Italia

Il IX Reggimento Alpini dell'Aquila ospiterà 550 allievi volontari in ferma iniziale e altri circa 90 militari addestratori grazie all'Esercito che ha scelto la nostra città per il loro percorso formativo della durata di tre mesi, a...

Esercito: nuovi soccorritori militari per le forze operative terrestri

Si è concluso, presso le strutture addestrative della Caserma G. Pasquali del 9° Reggimento Alpini, il 115° Corso per la formazione di soccorritori militari (So.Mi.), organizzato dalla Scuola di Sanità e Veterinaria di Roma, a favore di...

Il 9° Reggimento ricorda i due alpini deceduti sul Gran sasso a 10 anni dalla tragedia

Il 9° Reggimento Alpini della Brigata Alpina Taurinense ha commemorato oggi, 14 novembre, i Primi Caporal Maggiori Massimiliano Cassa e Giovanni De Giorgi, scomparsi dieci anni fa in un tragico incidente durante un’escursione sul Gran...

Un monumento per i 10 anni dal trasferimento della Bandiera di guerra

Si è svolta oggi, presso la caserma Pasquali dell'Aquila, la cerimonia di inaugurazione del monumento commemorativo in occasione del 10° anniversario del trasferimento della Bandiera di Guerra del 9° Reggimento Alpini dalla caserma ...

L’Aquila: gli Alpini sfilano per la città in ricordo del Battaglione

Si è svolta questa mattina la tradizionale sfilata degli Alpini per le vie della città dell'Aquila, a conclusione della tre giorni dedicata alle celebrazioni in onore del Battaglione Alpini. Tappe della sfilata, a cui hanno preso parte...

“Figli dei monti”: a San Demetrio un viaggio nel tempo degli Alpini

Un viaggio nel tempo degli Alpini nel cuore di San Demetrio ne' Vestini. Presso i locali di Piazza Garibaldi giunge la mostra-museo Figli dei monti – Storia di Coraggio e Tradizione degli Alpini attraverso i secoli , che presenterà...

Alpini in Val di Susa: il 9° Reggimento cede il comando

Ha avuto luogo oggi presso la caserma “Ceccaroni” di Rivoli il passaggio di consegne alla guida del Raggruppamento “Val Susa – Valle d’Aosta” impegnato nell’operazione “Strade Sicure” dell’Esercito. Dopo circa sei mesi,...

95^ Adunata degli alpini a Vicenza: l’Abruzzo risponde “Presente”

Tantissimi gli alpini abruzzesi che hanno preso parte nel fine settimana alla 95esima adunata che si è svolta a Vicenza. Il tema scelto per quest'anno è stato il sogno di pace degli alpini, e gli striscioni portati in sfilata lo hanno...

Acciano partecipa alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Oggi e domani, 4 e 5 novembre, in occasione delle celebrazioni per l'Unità nazionale e le Forze armate, diversi eventi si svolgeranno nel territorio del Comune di Acciano. Il primo appuntamento oggi alle ore 12 nella Piazza San Giovanni...

L’Aquila, annullata la sfilata degli Alpini in segno di lutto

A seguito dell'annullamento della sfilata delle penne nere, in segno di rispetto per la scomparsa di un alpino colto da malore nella giornata di venerdì, sono stati rimossi i divieti e le restrizioni al traffico che la Polizia municipale...

Segnala