• PESCARA: VITTORIA ITALIA CONTRO ROCKHOPPER PER UN 'ARBITRO INADEGUATO'
  • PESCARA: SANITÀ TERRITORIALE AL COLLASSO, FIMMG ABRUZZO SCRIVE A PAZIENTI
  • IN ABRUZZO PEREGRINATIO RELIQUIA S. FRANCESCO, DAL 16 GIUGNO FINO AL 3 AGOSTO
  • FIMMG TERAMO, NO A RIORGANIZZAZIONE UCCP DA PARTE DELLA ASL
  • L'AQUILA: VERTENZA RICHETTI, APPELLO CONFERMA VITTORIA EX DIPENDENTI
  • L'AQUILA: ISTITUITA NUOVA LUDOTECA COMUNALE ALL'APE TAU DI COPPITO
  • LANCIANO: DIFFAMÓ IL PALIO DI SIENA, REMISSIONE DI QUERELA PER WALTER CAPORALE
  • SISMA: TERMINATI LAVORI CHIESA SAN ROCCO IN MONTORIO AL VOMANO
  • VORAGINE STRADA PARCO MONTESILVANO, COMITATO: «TRACCIATO NON REGGE I MEZZI»
  • LAVORI AL PORTO DI PESCARA FERMI: ATTESA LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
  • PESCARA: ECSTASY PER LA MOVIDA, CAMERIERI-PUSHER PER AGGANCIARE I CLIENTI
  • RUBANO UN CAPRIOLO NELLA ZONA DI SAN GIOVANNI TEATINO, DUE DENUNCIATI
  • CHIETI: FERMATE 2 DONNE CON REFURTIVA, DENUNCIATE PER FURTO AGGRAVATO
  • MAXI FURTO ALLO STABILIMENTO NAUTILUS DI FRANCAVILLA AL MARE
  • OMICIDIO ANNAMARIA D'ELISEO A LANCIANO: IL MARITO CONDANNATO ALL'ERGASTOLO
  • PESCARA: MORTO IL GIOIELLIERE E APPASSIONATO DI VELA PAOLO ARLINI
  • MARCELLO MIROLLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELL'ANCE CHIETI-PESCARA
  • NUOVI CONCORSI IN COMUNE A PESCARA, LE CANDIDATURE ENTRO IL 12 LUGLIO
  • ABRUZZO. BANDO DA 4 MILIONI PER PREVENZIONE E RIPRISTINO DANNI BOSCHI
  • GIUNTA COMUNALE L'AQUILA APPROVA DUE PROGETTI PER IL RUGBY
  • SANTANCHÈ: «IN ABRUZZO STANZIATI 12 MILIONI PER IL TURISMO»
  • PESCARA CALCIO: INCONTRO SEBASTIANI-BALDINI RINVIATO A SETTIMANA PROSSIMA
  • TERAMO: DA RIFARE IL BANDO PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX MANICOMIO
  • ABRUZZO, SANITÀ AL COLLASSO: LETTERA APERTA DELLA FIMMG AI PAZIENTI
  • L'AQUILA: BERTOLASO E PICUTI HANNO INCONTRATO GLI ALPINI ALLA GDF
  • MUNDA: QUATTRO NUOVI REPERTI ARCHEOLOGICI PER «I VOLTI DELLA CITTA' DI AMITERNUM»
  • TERAMO: SEQUESTRATO PIU’ DI MEZZO CHILO DI DROGA IN CARCERE
  • "I MONTI CHE SUONANO": IL NUOVO PROGETTO DEI SOLISTI AQUILANI DAL 21 GIUGNO
  • FRATELLI D’ITALIA: FOCUS SUL TURISMO IN ABRUZZO A PESCARA
  • TERAMO: VERRA' INAUGURATA OGGI LA MOSTRA DEL PITTORE TERAMANO GLAUCO BARLECCHINI
  • TERAMO: NUOVO TEATRO, I LAVORI TERMINERANNO A NOVEMBRE 2027
  • L'AQUILA: L'ANCE OSPITA L'EVENTO "PROGETTARE SPORT"
  • ABRUZZO AMBIENTE: BANDO REGIONALE DA 4 MILIONI PER DANNI AI BOSCHI
  • FDI L'AQUILA: FRANCESCO CECI E VINCENZO UZZEO NEL COORDINAMENTO PROVINCIALE
  • PESCARA: HOSPICE E CURE PALLIATIVE ASL, SPAZI RIORGANIZZATI E AMPLIATI
  • SFIDE IDRICHE E IGIENICO-SANITARIE: DELEGAZIONE DI UNIVAQ IN VISITA IN GHANA 

L’arcivescovo dell’Aquila D’Angelo ospite di Polis Abruzzo

Nella serata di ieri, 1° maggio, è andata in onda su Laqtv una puntata speciale di Polis Abruzzo, il talk di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco. Ospite d'eccezione della puntata l'arcivescovo dell'Aquila mons....

Pasqua nell’Anno Giubilare: gli auguri dell’Arcivescovo D’Angelo

«La Pasqua ci dona un messaggio forte di speranza, perché dentro le svariate vicissitudini umane non si spegne mai la luce sul domani». E' uno dei passaggi del testo con cui l'Arcivescovo Antonio D'Angelo ha voluto augurare a tutti i...

Tempera, l’appello di un nonno: «Non distruggete il campetto dei ragazzi»

«Sono un nonno della frazione di Tempera del comune dell'Aquila che si rivolge alla sua elevata autorità ed alla sua elevata sensibilità per scongiurare che l'unico spazio ludico, un campetto di calcetto, realizzato principalmente con non...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Celestino V dalla Perdonanza al Giubileo 2025: il convegno all’Emiciclo

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Sospiri, dell’assessore regionale Santangelo, del sindaco Biondi, del cardinale Petrocchi e dell’arcivescovo D’Angelo, la relazione di Sua Ecc.za Mons Rino Fisichella, Pro-Prefetto del...

Perdonanza: cammino verso il Giubileo tra cambiamenti e continuità

Sarà un'edizione all'insegna del cambiamento, dell'avvicendamento ma anche della continuità, la 730esima Perdonanza Celestiniana. Fervono infatti i preparativi della chiesa locale per una settimana, l'ultima di agosto, che vedrà la...

Petrocchi conclude il ministero di arcivescovo: l’incontro con Biondi

“La nostra è un’amicizia leale e onesta. Chi è amico per una volta, lo è per sempre e potete sempre contare su di me”. Queste le parole pronunciate dal cardinale Giuseppe Petrocchi, che stamani ha incontrato il sindaco...

Anno del Perdono: all’Aquila arcivescovo di Milano Delpini e 110 sarcedoti

Domani, 11 aprile arriverà a L’Aquila l’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, insieme a 110 sacerdoti e ad alcuni vicari episcopali. Il pellegrinaggio dell’Arcivescovo Delpini e dei sacerdoti milanesi ordinati negli ultimi...

D’Angelo nella Commissione episcopale per laicato

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, che ha visto riunirsi a Roma nei giorni scorsi i Presidenti delle Conferenze Episcopali Regionali, ha provveduto a nominare l'Arcivescovo Coadiutore dell'Aquila, S. E....

730^ Perdonanza: Petrocchi potrebbe aprire la Porta Santa

Potrebbe essere il Cardinale Giuseppe Petrocchi che sarà arcivescovo metropolita dell'Aquila fino al prossimo 19 agosto, ad aprire la porta Santa in occasione della prossima Perdonanza Celestiniana. L'invito al cardinale è stato fatto...

Mons. D’Angelo nominato Arcivescovo Coadiutore dell’Aquila

Papa Francesco ha nominato Arcivescovo Coadiutore, con diritto di successione, Monsignor Antonio D'Angelo, fino ad oggi Vescovo Ausiliare dell'Arcidiocesi dell'Aquila. Il Cardinale Petrocchi, Arcivescovo Metropolita, è confermato nel suo...

Si terrà domani a Collemaggio il pellegrinaggio dei malati, l’iniziativa dell’Arcidiocesi dedicata ai più fragili

Si svolgerà domani, domenica 18 giugno, nell’ambito delle iniziative programmate per l’Anno della Misericordia, il pellegrinaggio delle persone malate alla Basilica di S. Maria di Collemaggio. Durante le celebrazioni i partecipanti...

Segnala