• CALDO, DOMANI BOLLINO ROSSO A PESCARA
  • COLDIRETTI DENUNCIA: “ALLARME FUCINO, GRANDINE DEVASTA CAMPI”
  • PESCARA CALCIO: VINCENZO VIVARINI È IL NUOVO ALLENATORE
  • LAVORO, ASSESSORE MAGNACCA: «STABILIMENTO STELLANTIS DI ATESSA NON CHIUDERÀ»
  • RAIANO (L'AQUILA): INCENDIO DI SAN VENANZIO CIRCOSCRITTO AL SOTTOBOSCO
  • RELAZIONI INTERNAZIONALI. UNIVAQ RINNOVA I RAPPORTI CON I PAESI EXTRA UE
  • ARRIVA IL CAMBIO D'APPALTO PER LA NUOVA SCUOLA 'FRANCESCO ROSSI' DI PAGANICA
  • TRENTINO TOP PER QUALITÀ DI VITA RISPETTO A SALUTE, ABRUZZO E MOLISE SECONDE
  • CALDO, ANCE L'AQUILA E SINDACATI CHIEDONO ORARI FLESSIBILI NEI CANTIERI
  • CONTRATTO LAVORATORI ENTI LOCALI, TRATTIVA IN STALLO
  • FIOM-CGIL: «STELLANTIS ATESSA A RISCHIO CHIUSURA? REGIONE CHE FA?»
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • GIUSTIZIA: AL VIA SECONDA FASE DEL TRIBUNALE ONLINE
  • UN'IMPRESA SU TRE ASSUMERÀ PERSONALE EXTRACOMUNITARIO ENTRO IL 2026
  • SALUTE MENTALE, BANDO ASL L'AQUILA PER PERCORSI PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • BLUE TONGUE: CONTROLLI NELL'AQUILANO, VIRUS IN 6 FOCOLAI SU 59
  • VIRUS RESPIRATORIO, IN AUTUNNO VACCINO PER MAMME IN GRAVIDANZA
  • CARCERE SULMONA, DETENUTO TENTA DI STRANGOLARE AGENTE
  • CICLISMO: GARA DEL TROFEO MATTEOTTI DI SETTEMBRE A RISCHIO
  • INCIDENTE STRADALE A LANCIANO: TRE AUTO COINVOLTE E QUATTRO FERITI
  • STELLANTIS PRO ONE AVVIA LA PRODUZIONE DEL CARGO BOX ELETTRICO AD ATESSA (CH)
  • REGISTA CONSORTE: «GUERRIERO DI CAPESTRANO NON AUTENTICATO SCIENTIFICAMENTE»
  • PESCARA: 24ENNE AI DOMICILIARI NON TROVATO A CASA, DENUNCIATO DAI CARABINIERI
  • AEROPORTO ABRUZZO: VOLO PESCARA-TORINO CONFERMATO ANCHE PER LA STAGIONE INVERNALE
  • AREE INTERNE, MINISTRO FOTI A L'AQUILA: «GOVERNO NON ABBANDONA QUESTI TERRITORI»
  • TURISMO, MARSILIO A BRUXELLES: «INVESTIRE SU INFRASTRUTTURE»
  • TRAVOLTO DA TUBI, OPERAIO FERITO A VASTO
  • L'AQUILA: APPROVATO IL BILANCIO 2024 DEL SED
  • RAPPORTO 2025 SISMA CENTRO ITALIA: OBIETTIVO1200 CANTIERI PUBBLICI ENTRO FINE ANNO
  • OMICIDIO TRASACCO: OGGI L'AUTOPSIA SU CORPO DI HAMID ESSAHLI
  • GIULIANOVA: VIOLENZA A PUBBLICO UFFICIALE, AI DOMICILIARI NOTO ESPONENTE ANARCHICO
  • PESCARA: IA COME LEVA STRATEGICA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI
  • TERAMO: DALLA PROVINCIA 2 MILIONI DI EURO PER LA TRATTA VAL TORDINO-VAL VIBRATA
  • TERAMO: AUTOSTAZIONE PIAZZALE SAN FRANCESCO, COMUNE STANZIA ALTRI 135 MILA EURO
  • TERAMO: LARGO MELATINO RIAPERTO AL TRAFFICO PEDONALE
  • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: IN ARRESTO 31ENNE A L'AQUILA
  • FANO ADRIANO (TE): PRESENTATO IL CARTELLONE DI EVENTI DELL'ESTATE FANESE
  • SPACCIO DI DROGA: LA POLIZIA DELL'AQUILA FERMA 3 LATITANTI IN ALBANIA
  • TERAMO: URGENTI INTERVENTI ALLA VILLA COMUNALE RICHIESTI DA DI BONAVENTURA
  • TERAMO: 29 AGOSTO CONCERTO PER IVAN GRAZIANI CON IL FIGLIO FILIPPO E ANDREA SCANZI
  • PRATI DI TIVO (TE): ESITO POSITIVO DALL'INCONTRO TRA FINORI E TUDISCO (ASBUC)
  • TERAMO: DOMANI VIGILIA DEI SALDI CON SCONTI E GADGET FINO A TARDA SERA

Forum Pa: presentato il modello del cratere aquilano

Si è svolto, nell’ambito del Forum PA 2025, il convegno promosso dalla Struttura di Missione Sisma 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Ricostruzione e sviluppo dei territori: il modello del cratere aquilano”....

Superbonus rafforzato: Rocci chiede l’estensione per il cratere 2009

Bene l’aumento del contributo parametrico per il sisma del Centro Italia 2016-2017, ma ora bisogna pensare anche al terremoto dell’Aquila del 2009 . È questo l’appello lanciato da Luca Rocci, consigliere di amministrazione...

Cratere 2009: UniCredit mette a disposizione plafond da 25 milioni di euro

È pari a 25 milioni di euro il plafond messo a disposizione da UniCredit, tramite la società veicolo EBS, e finalizzato all'acquisizione dei crediti d'imposta delle imprese del cratere, in accordo con il Comune dell'Aquila, la Struttura di...

Ricostruzione: 160 milioni per 62 interventi, 34 all’Aquila

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato l'assegnazione di risorse per circa 160 milioni di euro per la ricostruzione pubblica dell'Aquila e dei Comuni del cratere sismico...

Superbonus: “Plafond di 400 mln solo per nuove pratiche crateri 2009 e 2016-17”

Il plafond di 400 milioni di euro per consentire la cessione e lo sconto in fattura nelle zone colpite dai sismi, dell'Aquila del 2009, e del Centro Italia del 2016 e 2017, potrà essere utilizzato solo per le nuove pratiche, quelle cioè...

Regionali: appello al voto di Paolo Federico ai sindaci del cratere

Con molti di voi ho un rapporto di amicizia nato per vicinanza territoriale e per le tante battaglie fatte insieme anche per la ricostruzione. Con altri non sempre abbiamo avuto delle sintonie di vedute e credo che questo sia fisiologico...

Superbonus: plafond da 80mln per l’acquisizione dei crediti d’imposta

 Ammonta a 80 milioni di euro il plafond da destinare all'acquisizione dei crediti d'imposta da parte delle imprese del Cratere messo a disposizione dal protocollo d'intesa sottoscritto tra Intesa Sanpaolo, il Comune dell'Aquila, la...

PNC sisma: 80 mln per grandi aziende in Abruzzo, all’Aquila 9.9 mln

Prosegue a ritmo sostenuto il piano di sostegno agli investimenti per le imprese delle aree del sisma 2009 e 2016 finanziato dal Programma NextAppennino (Piano nazionale complementare al Pnrr 2009-2016), coordinato dal Commissario...

Presentato CEC, il portale per gli eventi culturali nel Cratere 2009

E' online (al link webgis.usrc.it/eventiculturali.it) e già funzionante il CEC. Si tratta del portale che al suo interno contiene la cartellone condiviso degli eventi culturali che sono in programma nei Comuni del Cratere sismico...

Segnala