• PESCARA: VITTORIA ITALIA CONTRO ROCKHOPPER PER UN 'ARBITRO INADEGUATO'
  • PESCARA: SANITÀ TERRITORIALE AL COLLASSO, FIMMG ABRUZZO SCRIVE A PAZIENTI
  • IN ABRUZZO PEREGRINATIO RELIQUIA S. FRANCESCO, DAL 16 GIUGNO FINO AL 3 AGOSTO
  • FIMMG TERAMO, NO A RIORGANIZZAZIONE UCCP DA PARTE DELLA ASL
  • L'AQUILA: VERTENZA RICHETTI, APPELLO CONFERMA VITTORIA EX DIPENDENTI
  • L'AQUILA: ISTITUITA NUOVA LUDOTECA COMUNALE ALL'APE TAU DI COPPITO
  • LANCIANO: DIFFAMÓ IL PALIO DI SIENA, REMISSIONE DI QUERELA PER WALTER CAPORALE
  • SISMA: TERMINATI LAVORI CHIESA SAN ROCCO IN MONTORIO AL VOMANO
  • VORAGINE STRADA PARCO MONTESILVANO, COMITATO: «TRACCIATO NON REGGE I MEZZI»
  • LAVORI AL PORTO DI PESCARA FERMI: ATTESA LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
  • PESCARA: ECSTASY PER LA MOVIDA, CAMERIERI-PUSHER PER AGGANCIARE I CLIENTI
  • RUBANO UN CAPRIOLO NELLA ZONA DI SAN GIOVANNI TEATINO, DUE DENUNCIATI
  • CHIETI: FERMATE 2 DONNE CON REFURTIVA, DENUNCIATE PER FURTO AGGRAVATO
  • MAXI FURTO ALLO STABILIMENTO NAUTILUS DI FRANCAVILLA AL MARE
  • OMICIDIO ANNAMARIA D'ELISEO A LANCIANO: IL MARITO CONDANNATO ALL'ERGASTOLO
  • PESCARA: MORTO IL GIOIELLIERE E APPASSIONATO DI VELA PAOLO ARLINI
  • MARCELLO MIROLLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELL'ANCE CHIETI-PESCARA
  • NUOVI CONCORSI IN COMUNE A PESCARA, LE CANDIDATURE ENTRO IL 12 LUGLIO
  • ABRUZZO. BANDO DA 4 MILIONI PER PREVENZIONE E RIPRISTINO DANNI BOSCHI
  • GIUNTA COMUNALE L'AQUILA APPROVA DUE PROGETTI PER IL RUGBY
  • SANTANCHÈ: «IN ABRUZZO STANZIATI 12 MILIONI PER IL TURISMO»
  • PESCARA CALCIO: INCONTRO SEBASTIANI-BALDINI RINVIATO A SETTIMANA PROSSIMA
  • TERAMO: DA RIFARE IL BANDO PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX MANICOMIO
  • ABRUZZO, SANITÀ AL COLLASSO: LETTERA APERTA DELLA FIMMG AI PAZIENTI
  • L'AQUILA: BERTOLASO E PICUTI HANNO INCONTRATO GLI ALPINI ALLA GDF
  • MUNDA: QUATTRO NUOVI REPERTI ARCHEOLOGICI PER «I VOLTI DELLA CITTA' DI AMITERNUM»
  • TERAMO: SEQUESTRATO PIU’ DI MEZZO CHILO DI DROGA IN CARCERE
  • "I MONTI CHE SUONANO": IL NUOVO PROGETTO DEI SOLISTI AQUILANI DAL 21 GIUGNO
  • FRATELLI D’ITALIA: FOCUS SUL TURISMO IN ABRUZZO A PESCARA
  • TERAMO: VERRA' INAUGURATA OGGI LA MOSTRA DEL PITTORE TERAMANO GLAUCO BARLECCHINI
  • TERAMO: NUOVO TEATRO, I LAVORI TERMINERANNO A NOVEMBRE 2027
  • L'AQUILA: L'ANCE OSPITA L'EVENTO "PROGETTARE SPORT"
  • ABRUZZO AMBIENTE: BANDO REGIONALE DA 4 MILIONI PER DANNI AI BOSCHI
  • FDI L'AQUILA: FRANCESCO CECI E VINCENZO UZZEO NEL COORDINAMENTO PROVINCIALE
  • PESCARA: HOSPICE E CURE PALLIATIVE ASL, SPAZI RIORGANIZZATI E AMPLIATI
  • SFIDE IDRICHE E IGIENICO-SANITARIE: DELEGAZIONE DI UNIVAQ IN VISITA IN GHANA 

Striscione shock al Convitto, opposizione: «La destra approva»

Il Consiglio comunale che si è svolto oggi a L'Aquila sul tema parcheggi, ha visto in discussione un'ulteriore importante ordine del giorno: quello proposto dalle consigliere Simona Giannangeli (L'Aquila Coraggiosa) e Stefania Pezzopane (Pd)...

Striscione shock al Cotugno, Fdi rispedisce le critiche al mittente

La coordinatrice di Fratelli d'Italia L'Aquila, Daniela Ianni, ha rispedito al mittente le critiche relative al mancato raggiungimento del numero legale in Consiglio comunale e sulla conseguente impossibilità di discutere l'ordine del giorno...

“Caccia ai nazisti”, il procuratore De Paolis incontra gli studenti della Mazzini

L’Istituto comprensivo Giuseppe Mazzini dell’Aquila ha ospitato questa mattina il procuratore generale della Corte militare d’Appello di Roma Marco De Paolis, in visita nella città dell'Aquila per presentare il suo volume “Caccia ai...

Acca Larentia, Pezzopane presenta odg di condanna

Quanto accaduto ad Acca Larentia merita una netta presa di distanza di ogni istituzione, compreso il Consiglio Comunale dell'Aquila. Quella parata neofascista non c'entra nulla con il ricordo delle vittime del terrorismo. Stiamo diventando...

A Pizzoli un convegno in ricordo di Leone e Natalia Ginzburg alla presenza dei figli

Il Comune di Pizzoli, in collaborazione con IASRIC e con altri enti, partecipa al convegno in ricordo delle vittime dei confinamenti di detenuti politici contrari al regime, operati dal governo fascista negli anni 40 - 43. In...

Segnala