• ABRUZZO: IN GIUNTA REGIONALE OK A MODIFICHE SUL TESTO UNICO COMMERCIO
  • L'AQUILA, CONSEGNATA A GIULIA LETTA LA PRIMA BORSA DI STUDIO "LAUDOMIA BONANNI"
  • SICUREZZA: NEL WEEK END LA LEGA IN PIAZZA A SOSTEGNO DELLE FORZE DELL'ORDINE
  • SILVI (TERAMO): STRUTTURA PER ANZIANI ABUSIVA SEQUESTRATA DAI NAS
  • PESCARA: AL VIA IL PROCESSO SU CANILE SANITARIO ASL
  • TERNA: VIA LIBERA AL RIASSETTO DELLE LINEE ELETTRICHE A PESCARA E TERAMO
  • TERAMO, AL PALAZZO DEL MARE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI IL CONVEGNO "FRAMMENTI DI SE'"
  • MARTINSICURO: ESTORSIONE AGGRAVATA, IN ARRESTO TRE FRATELLI
  • AQ MISSIONE AUSTRALIA: ULTIMO GIORNO DI INCONTRI PER COMUNE E FONDAZIONE
  • AQ: ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA DI HANZELEWICZ ALLA FONDAZIONE DE MARCHIS
  • TERAMO: LAVORI NELLA GALLERIA PIANCARANI, OBBLIGO DI TRANSITO A 70KMH
  • SILVI: SEQUESTRATO UN IMMOBILE ADIBITO A STRUTTURA RICETTIVA PER ANZIANI
  • SOSPESA ATTIVITà SU PIATTAFORMA PETROLIFERA TERMOLI DOPO IL ROGO
  • TRASPORTI, SIGISMONDI (FDI): CON GOVERNO MELONI INVESTIMENTI MAI VISTI PRIMA
  • A GIULIANOVA IL PRIMO CENTRO DEL CENTRO-SUD ITALIA PER AFFETTI DA PANS/PANDAS
  • AVEZZANO: UN CORSO GRATUITO PER FAMIGLIE CON FIGLI NELLO SPETTRO AUTISTICO
  • CH: A VILLA SANTA MARIA IL BATTESIMO CIVICO PER I NEO MAGGIORENNI
  • CH:MONTESAMPOLO DEL TRONTO, AGGREDIRONO UN UOMO PER RAPINARLO, DUE IN ARRESTO
  • AQ: L’ASSOCIAZIONE QUARTO DI SAN PIETRO INAUGURA IL TERZO ANNO DI ATTIVITà
  • AQ: AL VIA LA IV BORSA DI STUDIO ANTONIO PADOVANI "UNO SLOGAN PER L'AQUILA"
  • AQ: INCIDENTE SUL CIRCUITO DI COLLEMAGGIO, COINVOLTE TRE AUTO DUE PERSONE FERITE
  • DAL 17 FEBBRAIO AL 2 MARZO ANCORA CASSA INTEGRAZIONE ALLA STELLANTIS DI ATESSA
  • SCIOPERO 25 E 26 GENNAIO, TRENI A RISCHIO
  • CCIAA GRAN SASSO: 24 E 25 GENNAIO A TERAMO CONVEGNO “IL FUTURO DEL VINO”

Ferrovia dei Parchi: oltre cinquemila sul treno storico

In 5500 sono saliti a bordo del treno della Ferrovia dei Parchi, dal primo giugno al primo settembre. A tirare la somme è l'agenzia Pallenium Tourism che si occupa dell'organizzazione. Una stagione da incorniciare, secondo gli organizzatori,...

Ferrovia dei Parchi: in partenza stagione estiva, previste 6800 presenze

Partiranno domani le prime corse estive della Ferrovia dei Parchi. In 6800 saliranno a bordo del treno storico. Il dato supera le statistiche dello scorso anno quando, da giugno a settembre, in 6 mila avevano viaggiato sullo storico...

Ferrovia dei Parchi: in 6800 sui convogli tra le bellezze della regione

In 6800 saliranno a bordo del treno storico della Ferrovia dei Parchi nella prossima stagione estiva. Il dato supera le statistiche dello scorso anno quando, da giugno a settembre, in seimila avevano viaggiato sullo storico convoglio per...

Ferrovia dei Parchi: attese 6 mila persone in estate, tanti gli appuntamenti

Sono attese 6 mila persone a bordo del treno storico della Ferrovia dei Parchi per la prossima stagione estiva, un dato in linea con le statistiche dello scorso anno. Proprio in queste ore sono state rese note tutte le date delle partenze...

Ferrovia dei Parchi: numeri da record, 36.252 passeggeri nel 2023

C'è chi ci sale per ammirare le bellezze dei borghi incontaminati dal finestrino e chi usa il convoglio per convolare a nozze. La Ferrovia dei Parchi si conferma una formula vincente per il turismo delle aree interne dell'Abruzzo. Numeri...

Segnala