• ASL PESCARA: DIREZIONE FUNZIONE TERRITORIALE, A CAPO LUANA ANTONELLA TRAFFICANTE
  • CHIETI, CRISI IDROGEOLOGICA: CONTINUITà DEL CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI, OGGI L'INCONTRO DI FINA E DI GIROLAMO CON NORDIO
  • TERAMO: 112 ANNI DI TERAMO CALCIO, OGGI L'EVENTO CELEBRATIVO
  • TERAMO: GIOVEDÌ 17 LUGLIO INTERRUZIONE ELETTRICA PER LAVORI E-DISTRIBUZIONE
  • CITTÀ SANT'ANGELO (PE): 17 E 18 LUGLIO MUSICA E CULTURA CON "ARMONIE D'AUTORE"
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ A SAN BERNARDINO CONCERTO CELEBRATIVO PER I 50 ANNI DELL'ISA
  • TERAMO: APRE A SAN NICOLÒ LA SALA GIOCHI 2.0 GRATUITA "IL COVO DI XUR"
  • TERAMO: DAL 19 LUGLIO VIA ALLA MOSTRA SULLA VITA A GAZA "I GRANT YOU REFUGE"
  • MANOPPELLO (PE): CONSOLIDAMENTO CONTRADA BOCCETTO, INVESTIMENTO DA 350 MILA EURO
  • TAGLIERI (M5S) DEPOSITA MOZIONE PER TUTELA DELLE AREE INTERNE: NO AL DECLINO
  • PESCARA FLUTE FESTIVAL ALL’AURUM DAL 16 AL 20 LUGLIO
  • L'AQUILA: PUBBLICATA GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI CASE PER PERSONE SEPARATE
  • PESCARA: 41ENNE VIOLA DIVIETO DI AVVICINAMENTO E TENTA DI COLPIRE COMPAGNO DELL'EX
  • L'AQUILA: DANZA, VIA AL PROGETTO "RINASCITA IN MOVIMENTO" CON ALESSANDRA CELENTANO
  • L'AQUILA: È MORTA L'ANZIANA INVESTITA IERI SU VIALE CORRADO IV
  • EMERGENZA BLUE TONGUE, IMPRUDENTE: «SIAMO AL FIANCO DEGLI ALLEVATORI»
  • TERAMO: PRESENTATO ALL'UNITE IL PROGETTO STRATEGICO DELLA CITTADELLA DELLA CULTURA
  • MONTESILVANO, NASCE "PROGETTO OFFICINE": UN NUOVO SPAZIO PER I GIOVANI UNDER 35
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: OLTRE 7 MILIONI DI EURO PER LA MARSICA TRA SCUOLE E STRADE
  • PE- MASCI: SI' AL RICORSO, MA SOSPENSIVA SOLO DA PARTE DI CONSIGLIERI COMUNALI
  • DAL 14 AL 17 AGOSTO TORNA IN ABRUZZO LA “FESTA DELLE NARRAZIONI POPOLARI”
  • ESTRAZIONE DI GAS A BOMBA: UN ALTRO PARERE NEGATIVO DALLA REGIONE
  • TORNA IL LANCIANO BLUES FESTIVAL DAL 17 AL 19 LUGLIO
  • AL VIA IL 20 LUGLIO DELLLA PRIMA EDIZIONE DI XTERRA ABRUZZO TRAIL RUN
  • VENDITTI E MANNOIA, A LANCIANO DUE CONCERTI ORGANIZZATI DA CONFARTIGIANATO E ANCOS
  • PASTORIZIA ESTENSIVA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO
  • PESCARA: PARTE OGGI “UN’ESTATE DA FAVOLA”
  • UNIVAQ: ARRIVA IL ROADSHOW PNRR: TECNOLOGIE SPAZIALI PER APPLICAZIONI INNOVATIVE
  • SANTE MARIE (AQ): SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL BRIGANTI FILM FESTIVAL
  • SAN SALVO (CH) È COMUNE CICLABILE: RITIRATA LA BANDIERA GIALLA DELLA FIAB
  • LANCIANO: UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE RENZETTI
  • INCENDI: AUMENTANO I CONTROLLI ALLA RISERVA RIPARI DI GIOBBE AD ORTONA (CH)
  • CHIETI: SALUTE MENTALE, VERTICE TRA ASL E ASSOCIAZIONI
  • CHIETI, FRANE: IL CASO OGGI DAL MINISTRO MUSUMECI
  • OGGI A L'AQUILA LA PARTITA DEL CUORE CON 51 POLITICI IN CAMPO
  • SCHIANTO NELLA NOTTE, MUORE UNA DONNA DUE FERITI
  • A FRANCAVILLA AL VIA I CONTROLLI ANTI MOVIDA VIOLENTA
  • SERIE D: IL TERAMO PUNTA SU KUNZE
  • AVEZZANO: FUGGONO ALL’ALT, SCHIANTO E COLPI DI PISTOLA
  • ROSETO (TE): PARCHEGGIO STAZIONE ATTIVO 24 ORE, CANONI PIÙ CARI
  • TERAMO: PROCESSO ACQUA, SENTENZA FISSATA A OTTOBRE
  • PALLANUOTO PESCARA JUNIORES BRONZO AGLI ASSOLUTI
  • TENNIS: IN ABRUZZO È BOOM DI PRATICANTI
  • CHIESA DI CELANO (AQ): CASSAZIONE RIAPRE IL CASO
  • L'AQUILA: DOMANI I FUNERALI DI NINO SCIPIONI NELLA CHIESA DELLE ANIME SANTE
  • CHIETI: ITALIA NOSTRA PROPONE SPAZI DI CREATIVITÀ PER I GIOVANI
  • L'AQUILA: SORELLA FINÌ NEL CANALE IRRIGUO, 61ENNE ASSOLTO DA LESIONI
  • MARSILIO: A SETTEMBRE AL VIA RIFORMA ELETTORALE IN ABRUZZO
  • SANTANGELO: BONUS DONNE E UNDER 35 È VOLANO PER OCCUPAZIONE
  • PD PESCARA DENUNCIA: ALUNNI E DOCENTI NELLO SPOT DI FORZA ITALIA

Niente fondi per il Jazz: Marsilio si difende, il Pd va all’attacco

Sta facendo discutere a L’Aquila la graduatoria per i finanziamenti previsti dall’avviso Grandi Eventi 2024 della Regione Abruzzo e che vede la manifestazione del Jazz italiano per le Terre del Sisma grande esclusa a causa della carenza...

L’Aquila: il jazz chiude la maratona degli eventi estivi con 30mila presenze

Nel segno dell'improvvisazione e della sperimentazione, con esibizioni che hanno accarezzato tante sfumature del jazz. Una festa per L'Aquila e per molti appassionati la decima edizione del Jazz per le terre del sisma che, nella due giorni...

L’Aquila: la musica invade strade, piazze e cortili del centro storico

Il centro storico dell'Aquila torna ad ospitare, oggi e domani, Il jazz italiano per le terre del sisma . La manifestazione, giunta quest'anno alla sua decima edizione ha scelto anche quest'anno di animare strade, piazze e cortili del...

“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” compie 10 anni: al via l’edizione 2024

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma celebra il suo decimo anniversario, confermandosi come uno degli eventi più significativi nel panorama musicale italiano. Nato nel 2015, il festival ha portato il jazz nelle aree colpite dai...

Jazz per le Terre del Sisma 2023: oltre 200 musicisti

Si è conclusa l'edizione 2023 del Jazz per le terre del sisma, uno degli appuntamenti di punta dell'estate aquilana. Per un weekend la città dell'Aquila si è riempita di oltre duecento musicisti che hanno colorato il capoluogo abruzzese...

Torna “Il jazz italiano per le terre del sisma”

È Movimenti il tema scelto per la nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma , presentata questa mattina nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La manifestazione, con direzione artistica di Francesca Corrias, Roberto...

Segnala