• ELETTRIFICAZIONE DEL CALORE, CNA MILANO SUPPORTA LE PMI: WORKSHOP ANCHE A PESCARA
  • L'AQUILA: DAL 10 AL 30 LUGLIO IL MAESTRO CICCOZZI IN MOSTRA A PALAZZO BURRI-GATTI
  • ROSETO: AL CONCORSO FOTOGRAFICO "MI RICORDA L'INFANZIA" PREMIATA DEL ROSSO
  • COMPETITIVITÀ AZIENDE: ACCORDO DA 100 MILIONI TRA CONFCOMMERCIO E INTESA SAN PAOLO
  • PESCARA, TORNA "IL FIUME E LA MEMORIA": UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA CITTA'
  • FRANCAVILLA AL MARE: DOMANI SI INAUGURA LA SPIAGGIA INCLUSIVA E ACCESSIBILE
  • TORNA LA REGATA DEI GONFALONI: LA 30ESIMA EDIZIONE A PESCARA
  • IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO RICONSEGNATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA E CAPRI PROTAGONISTE DI UN TOUR ALLA SCOPERTA DELLE VILLE DANNUNZIANE
  • A L'AQUILA RIAPRE LA CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITARIA DOPO LA RISTRUTTURAZIONE
  • PAGANICA NEXT GEN: MASSIMO VERNACOTOLA CONFERMATO ALLENATORE PER STAGIONE 2025/26
  • EMERGENZA INCENDI E POLEMICHE NEL VASTESE: «USARE I DRONI»
  • CALCIO, PRIMO ACQUISTO PER IL PESCARA: È IL TREQUARTISTA OLZER
  • ROSETO (TE): GIOVANE ENTRA IN FARMACIA E SPACCA TUTTO, BLOCCATO
  • PICCHIATO AL PORTO DI GIULIANOVA, 33ENNE TUNISINO FINISCE IN OSPEDALE
  • TORTORETO: MUORE CARABINIERE IN PENSIONE, AVEVA PERSO LA MOGLIE
  • SILVI (TE), ABUSI DELL'ISTRUTTORE: «OFFERTI SOLDI PER TACERE»
  • PAGLIETA (CH): RIAPERTO IL PONTE DI GUASTACCONCIA, «ESSENZIALE PER VIABILITÀ»
  • CUPELLO (CH): MAMMA PUNTA DA UNA ZECCA. IL SINDACO: «FAREMO DISINFESTAZIONE»
  • CHIETI: INVALIDO OTTIENE 20MILA EURO DI ARRETRATI SULLA PENSIONE
  • CHIETI: 14ENNE PICCHIATA. DUE ADOLESCENTI SARANNO DENUNCIATE
  • PESCARA, FILOBUS SULLA STRADA PARCO: AL VIA LE PROVE TECNICHE TRA BICI E PEDONI
  • MONTESILVANO: A FUOCO AUTO DELLA POLIZIA LOCALE, SI SOSPETTA VENDETTA PER MULTE
  • TARTARUGA MARINA DEPONE LE UOVA A PESCARA SUD
  • PESCARA: ARRESTO IN COMUNITÀ PER I BABY PUSHER. «ERANO I RIDER DELLA DROGA»
  • AVEZZANO, CASE ATER CON MUFFA E INFILTRAZIONI: «PIÙ SOPRALLUOGHI E MANUTENZIONE»
  • SULMONA: RAPINARONO IL CORRIERE DELLA DROGA. CONDANNATI DEFINITIVAMENTE AL CARCERE
  • PAGANICA (AQ), INDAGINE SU OVER65: PER MOLTI INSONNIA E PERDITA DI MEMORIA
  • L'AQUILA: BOTTE E INSULTI ALLA MADRE, CONDANNATO FIGLIO VIOLENTO A 2 ANNI E 8 MESI
  • ABRUZZO: DISAVANZO SANITÀ, VERÌ «CERCHEREMO DI FAR QUADRARE I CONTI»
  • SUCCESSO A TERAMO PER PARATA INAUGURALE DELLA COPPA INTERAMNIA, 52ESIMA EDIZIONE
  • POLO SCOLASTICO COLLEMAGGIO A L'AQUILA, ROTELLINI: «RITARDI E IMPROVVISAZIONE»
  • TORNA IL MONTESILVANO NEXT GEN MUSIC FESTIVAL IL PROSSIMO 4 AGOSTO
  • LA SOCIETÀ ACQUEDOTTISTICA TERAMANA RUZZO RETI PREMIATA DA ARERA CON 1,2 MILIONI
  • UIL: A L'AQUILA L’ADDIZIONALE IRPEF PIÙ BASSA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: LA SCUOLA DELLA GDF FESTEGGIA I 90 ANNI DALLA CONSEGNA DEL TRICOLORE
  • L'AQUILA: IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA LA VARIANTE DEL CERMONE SULLA SS80
  • L'AQUILA: CONSIGLIO COMUNALE COMPATTO A SOSTEGNO DI LAVORATORI DELL'AURA MATERIALS
  • PESCARA, ELEZIONI: DOMENICO PETTINARI APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE
  • PESCARA, AEROPORTO D'ABRUZZO: SOPRALLUOGO AL CANTIERE PER SECONDA FASE DEI LAVORI
  • AL VIA LA CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO: ATTIVA SALA OPERATIVA AD HOC
  • SANITÀ: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA DEL DISAVANZO IL PROSSIMO 10 LUGLIO A ROMA
  • SANITÀ: DA TAVOLO MONITORAGGIO A REGIONE VERBALI DELLE ULTIME 2 SEDUTE

L’Aquila: la Lanterna Magica torna al cinema Materdei di Napoli

Prosegue la collaborazione tra l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS e l’associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli, avviata a novembre 2024 con un accordo che prevede la concessione gratuita di un...

L’Aquila: nel mese di aprile “Ciak, si cucina!”, 4 appuntamenti con corsi base per persone con disabilità

Al via oggi il progetto “Ciak, si cucina!” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale. In linea con la sua missione di promuovere la cultura cinematografica e...

L’Aquila: le scuole a spasso nel Parco con “Ciak Ambiente”

Proseguono gli eventi e le attività del progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal...

La Laterna Magica incontra le scuola per un incontro della campagna Libriamoci

Nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK...

La Lanterna Magica Celebra Elvira Notari, pioniera del cinema italiano

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS dedica oggi un approfondimento speciale a Elvira Notari, la prima regista donna e pioniera del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita. L’iniziativa si...

Giornata del ricordo: tutte le iniziative all’Aquila per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata

Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e...

Giornata della Memoria: il programma della Lanterna Magica rivolto alle scuole

Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS promuove un’importante iniziativa dedicata agli studenti delle scuole della...

La Lanterna Magica sbarca a Napoli per ricordare Vittorio De Sica

A partire da domani, martedì 26 novembre, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone la rassegna cinematografica Gli Oscar di Vittorio De Sica al Cinema Materdei di Napoli, storica sala dal fascino...

L’Aquila, diritti e rispetto: la Lanterna magica porta i film nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle...

La Lanterna Magica celebra la Giornata del Patrimonio Audiovisivo

Domani, 27 ottobre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual...

La Lanterna Magica celebra i 100 anni de Il Cavallo d’acciaio

Verranno celebrati a L'Aquila Lunedì 21 ottobre i cento anni del film Il cavallo d'acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema. L’Istituto cinematografico la Lanterna Magica propone infatti un pomeriggio...

Stanlio e Ollio… in vacanza: gli appuntamenti estivi del progetto SOS

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila nell’ambito del Progetto SOS Stanlio e Ollio – Salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy, in collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste, presenta domani 23 luglio un...

“La lanterna magica” celebra vittime delle mafie e la giornata della poesia

La giornata del 21 marzo è ricordata per due ricorrenze diverse, ma egualmente importanti: la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e la Giornata della Poesia. L'Istituto Cinematografico...

La Lanterna magica celebra l’8 marzo portando due film nelle scuole.

Domani, venerdì 8 marzo 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte...

La Lanterna Magica celebra il Giorno del Ricordo nelle scuole aquilane

Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il...

Successo per La Lanterna Magica con”Trieste ride con Stanlio e Ollio”

Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa Trieste ride con Stanlio e Ollio , organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto...

Segnala