• CHIETI: RAGAZZA DI 14 ANNI PESTATA DA COETANEE, IL VIDEO POSTATO SUI SOCIAL
  • CHIETI: RIMOSSO E FATTO BRILLARE UN ORDIGNO BELLICO A PALENA
  • SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • TAGLIACOZZO (AQ) OGGI ACCOGLIE LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L’AQUILA OGGI ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • PESCARA: DA OGGI PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE

L’Aquila: la Lanterna Magica torna al cinema Materdei di Napoli

Prosegue la collaborazione tra l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS e l’associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli, avviata a novembre 2024 con un accordo che prevede la concessione gratuita di un...

L’Aquila: nel mese di aprile “Ciak, si cucina!”, 4 appuntamenti con corsi base per persone con disabilità

Al via oggi il progetto “Ciak, si cucina!” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale. In linea con la sua missione di promuovere la cultura cinematografica e...

L’Aquila: le scuole a spasso nel Parco con “Ciak Ambiente”

Proseguono gli eventi e le attività del progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal...

La Laterna Magica incontra le scuola per un incontro della campagna Libriamoci

Nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK...

La Lanterna Magica Celebra Elvira Notari, pioniera del cinema italiano

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS dedica oggi un approfondimento speciale a Elvira Notari, la prima regista donna e pioniera del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita. L’iniziativa si...

Giornata del ricordo: tutte le iniziative all’Aquila per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata

Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e...

Giornata della Memoria: il programma della Lanterna Magica rivolto alle scuole

Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS promuove un’importante iniziativa dedicata agli studenti delle scuole della...

La Lanterna Magica sbarca a Napoli per ricordare Vittorio De Sica

A partire da domani, martedì 26 novembre, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone la rassegna cinematografica Gli Oscar di Vittorio De Sica al Cinema Materdei di Napoli, storica sala dal fascino...

L’Aquila, diritti e rispetto: la Lanterna magica porta i film nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle...

La Lanterna Magica celebra la Giornata del Patrimonio Audiovisivo

Domani, 27 ottobre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual...

La Lanterna Magica celebra i 100 anni de Il Cavallo d’acciaio

Verranno celebrati a L'Aquila Lunedì 21 ottobre i cento anni del film Il cavallo d'acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema. L’Istituto cinematografico la Lanterna Magica propone infatti un pomeriggio...

Stanlio e Ollio… in vacanza: gli appuntamenti estivi del progetto SOS

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila nell’ambito del Progetto SOS Stanlio e Ollio – Salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy, in collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste, presenta domani 23 luglio un...

“La lanterna magica” celebra vittime delle mafie e la giornata della poesia

La giornata del 21 marzo è ricordata per due ricorrenze diverse, ma egualmente importanti: la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e la Giornata della Poesia. L'Istituto Cinematografico...

La Lanterna magica celebra l’8 marzo portando due film nelle scuole.

Domani, venerdì 8 marzo 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte...

La Lanterna Magica celebra il Giorno del Ricordo nelle scuole aquilane

Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il...

Successo per La Lanterna Magica con”Trieste ride con Stanlio e Ollio”

Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa Trieste ride con Stanlio e Ollio , organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto...

Segnala