• CALCIO, SERIE D: ISERNIA-L'AQUILA 1-2
  • ORSO TROVATO MORTO SULLA CARRITANA, FORSE UNO DEI PRIMI FIGLI DI AMARENA
  • INCIDENTE A SAN GIOVANNI DI TAGLIACOZZO (AQ): 18ENNE IN OSPEDALE
  • CAPISTRELLO (AQ): QUATTRO VEICOLI COINVOLTI IN UN INCIDENTE, CHIUSO TRATTO SS690
  • "ANTONIO E IL SUO MARE": A GIULIANOVA (TE) LE RIPRESE DEL FILM ISPIRATO A DI MARCO
  • LANCIANO: NASCE L'AMBULATORIO SOLIDALE PER AVERE ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): INFARTO IN PISCINA, 40ENNE SI RISVEGLIA DAL COMA
  • ROSETO (TE): ASSENZE E ORGANICO SCARSO, SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): SCOMPARSO 48ENNE, ERA USCITO PER ANDARE IN PALESTRA
  • LADRI D'AUTO NEL VASTESE (CH) PRESI A SAN SEVERO
  • ARAP: 20 MILIONI PER AMMODERNAMENTO INFRASTRUTTURE INDUSTRIALI IN ABRUZZO
  • INCIDENTI SUL LAVORO: ABRUZZO IN ZONA ROSSA, CHIETI LA PROVINCIA PIÛ COLPITA
  • COOPERAZIONE: DELEGAZIONE CINESE YANCHENG IN VISITA A CHIETI
  • FORCELLA (AQ): RICONSEGNATA ALLA COMUNITÀ L’EX SCUOLA DI CASALINE
  • ATRI: DA DOMANI TORNANO OPERATIVI GLI STABILIMENTI RDB E ITALPREFABBRICATI
  • RIPRESE LE RICERCHE DELL'ABRUZZESE MARCO BENSO, SCOMPARSO DALLA SCORSA ESTATE
  • DIRITTO ALLA SESSUALITÀ IN CARCERE: VIA LIBERA AGLI INCONTRI DIETRO LE SBARRE
  • MAREMOTO: LA PREFETTURA DI CHIETI APPROVA IL PIANO DI SETTORE PER IL RISCHIO
  • CHIERI: VANDALI NELLA NOTTE NELLA SCUOLA 'CESARII'
  • ASSEMBLEA A CITTÀ SANT'ANGELO SUL CENTRO DI ACCOGLIENZA MINORI COLLE RAZZI
  • PALLANUOTO: PESCARA-CIVITAVECCHIA 15-10
  • DAL 16 APRILE INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ A CHIETI E PESCARA
  • PESCARA: 'PORTA A PORTA', DA DOMANI RIMOZIONE CASSONETTI DEI RIFIUTI IN CENTRO

MuNDA: torna #domenicalmuseo, visite guidate in occasione di festività pasquali e 25 aprile

Il 6 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Il MuNDA, in via...

MuNDA: 25 e 26 gennaio chiusura Mammut per problemi tecnici

Il Museo Nazionale d'Abruzzo comunica che, per problemi tecnici, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 il Bastione Est del Castello Cinquecentesco sarà chiuso al pubblico. Pertanto, non sarà possibile visitare il Mammut in queste due...

“Terre Sonanti, il Mammut”: bilancio positivo per il progetto itinerante

E' un bilancio positivo quello del progetto Terre Sonanti il Mammut , il lungo viaggio iniziato a metà settembre dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila del Mammut artistico di cartapesta che ha poi attraversato 13...

Munda: tutte le aperture nei giorni delle festività natalizie nelle sedi di via Da Pentima, Castello ed Amiternum

Il Munda comunica gli orari e i giorni di apertura nei giorni delle festività natalizie. SEDE VIA TANCREDI DA PENTIMA Sarà aperta da giovedì 26 a lunedì 6 gennaio 2025 dalle ore 8.30 alle 19.30, ultimo ingresso ore 19.00 eccetto...

Inclusione: al MuNDA due modellini tattili 3D del Mammut

Dal 15 novembre il Museo Nazionale d'Abruzzo si arricchisce di un nuovo percorso inclusivo permanente al Bastione Est del Castello cinquecentesco. In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, in particolare i corsi di...

Il Mammut a Fontecchio con la danza delle Pantasime

La danza in piazza delle pantasime del bosco , figure mitiche interpretate con un laboratorio dall'artista Massimo Piunti, artigiano delle pupe pirotecniche, canti alchemici, intrecci della memoria, reading letterari. Così domenica 3...

Munda: 3 e 4 novembre ingressi gratuiti nelle sedi del museo

Il Museo Nazionale d’Abruzzo nel mese di novembre prevede domenica e lunedì prossimi due giornate a ingresso gratuito: il 3 novembre aderisce alla Domenica al museo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso...

Terre sonanti: scuole e cultura protagoniste lungo il cammino del Mammut

L'arrivo del mammut nei comuni, attiva processi, crea connessione, stimola la creatività e la voglia di fare, esaltando valori e competenze locali. Per noi è stata l'occasione ad esempio per fare un laboratorio di canto e musica che ha...

Prosegue il viaggio del Mammut nelle terre aquilane: prossima tappa Barisciano

Continua il viaggio itinerante del Mammut, una straordinaria opera d'arte a grandezza naturale, realizzata in cartapesta, legno e ferro, che attraversa il territorio aquilano per evocare e reinterpretare artisticamente il celebre fossile...

MuNDA: il divulgatore Francesco Petretti al convegno sul Mammut

Il convegno di sabato 5 ottobre al Castello Cinquecentesco dell’Aquila, sull’imponente Mammutus Meridionalis a 70 anni dalla sua scoperta, vedrà interventi di specialisti della geologia, paleontologia, paleobotanica e paleopatologia ma...

Scoppito: festa per l’arrivo del Mammut, nel 2026 un parco tematico

Abbiamo un sogno da realizzare nel 2026, anno in cui L'Aquila sarà capitale italiana della Cultura, qui a Scoppito: un parco tematico dedicato al mammut, interattivo con un importante apparato audio e video, non solo di carattere...

Mammut a grandezza naturale: il viaggio nei comuni parte da Scoppito

Uscito dal castello cinquecentesco il 14 settembre, per una passeggiata in centro storico dell'Aquila, nell'ambito del Festival Performative04 del MAXXI L'Aquila, il mammut a grandezza naturale, di cartapesta, legno e ferro, ad evocare...

Rubrica Eventi

“Il Mammut del Castello”, un convegno per i 70 anni dalla scoperta

Scoperto a marzo del 1954 nella cava d’argilla della Fornace Santarelli presso Scoppito, esposto al pubblico dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, l’imponente fossile di Mammut meridionale, nel 70° dal suo rinvenimento,...

L’Aquila: il Mammut esce dal castello e attraversa il cuore della città

Forti emozioni, tra l'ancestrale e il contemporaneo, tra arte e partecipazione: ieri sera dalle 19, dopo tanta attesa, si è messo in cammino, dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila, tra ali di folla entusiaste e lo...

Mammut: stasera l’uscita dal Castello della copia a dimensione naturale

Stasera alle 19 prenderà vita il Mammut in cartapesta e ferro, realizzato a dimensione naturale, che girerà le strade del centro storico, uscendo dal bastione est del Castello cinquecentesco. Il mammut sfilerà nel centro storico...

Mammut a dimensione naturale: il 14 settembre l’uscita dal Castello per le vie della città, poi in 13 comuni del territorio

E' quasi ultimato e pronto ad uscire dal bastione Est del Castello cinquecentesco, il prossimo 14 settembre alle ore 19, il mammut realizzato in cartapesta, legno e ferro. Una grande performance collettiva che animerà prima per le strade...

Segnala