• GRANDE SUCCESSO DELL'INTERAS TRAIL DI PIANOLA (AQ)
  • 22^ EDIZIONE DI "VELANDIAMO" A PESCARA, SILVER AGE VINCE ANCORA
  • L'AQUILA: DAL 26 AL 28 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DI "CAMPERFEST"
  • PESCARA: ANZIANA VITTIMA DELLA TRUFFA DEL “FINTO CARABINIERE”, DENUNCIATO L'AUTORE
  • INQUINAMENTO ACUSTICO, CONVENZIONE TRA ARPA E COMUNE L'AQUILA
  • TERAMO: GRANDE FOLLA AL FUNERALE DEL PROJECT MANAGER MANUELE PIERANGELI
  • 12ENNE VIOLENTATA A SULMONA: LA GIOVANE NELL'INTERROGATORIO CONFERMA LE ACCUSE
  • ROMA: SUL FONDO SANITARIO NAZIONALE C'È IL VETO DEL GOVERNATORE DELL'ABRUZZO
  • TERAMO: RABBUFFO (LEGA) DENUNCIA LA NEO DISCARICA NEI CANTIERI DI PIAZZA VERDI
  • PESCARA: “SPIAGGE SICURE”, A LUGLIO E AGOSTO 148 GLI INTERVENTI DEL 118
  • PER BOMBARDIERI (UIL), «LA POLITICA IGNORA PRECARIETÀ E BASSI SALARI DEI GIOVANI»
  • VASTO (CH): FORUM "TERRE ATTRATTIVE", TURISMO RURALE, INNOVAZIONE, GAL E PROGETTI
  • CAMPO DI TIRO DEL CERMONE (AQ), LA VERITÀ DEI GESTORI: «SIAMO IN REGOLA»
  • CASTELNUOVO (TE): 82ENNE INVESTITA DA AUTO, RICOVERATA IN CODICE ROSSO AL MAZZINI
  • MONTESILVANO LANCIA GREEN TIPS. PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ SUI SOCIAL OGNI SETTIMANA
  • TURISMO: SEXTANTIO, IL MODELLO ABRUZZESE AL SIMPOSIO ITALO-GIAPPONESE DI TOKYO
  • ABRUZZO: LA REGIONE STANZIA 9 MILIONI E MEZZO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE
  • PESCARA: INCIDENTE IN VIA MATTEOTTI, FERITO 75ENNE, PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO
  • ASD TREGLIO (CH) INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CON I "BLACK ICE"
  • PESCARA, VENDITA RETI GAS. PETTINARI: VOGLIONO TAPPARCI LA BOCCA
  • PESCARA: SULLA VENDITA RETI GAS PESCARA ENERGIA ANNUNCIA ESPOSTO CONTRO PETTINARI
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • PROGETTI CASE TEMPERA (AQ): ROTELLINI, «PRIME PULIZIE, MA IL DEGRADO RESTA»
  • PERFORMANCE SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: L'ABRUZZO SI FERMA ALLO 0.35%
  • TERAMO, CARABINIERI: IL NUOVO COMANDANTE CORRADETTI, SI E’ PRESENTATO ALLA STAMPA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • RIPARTO DEL FONDO SANITARIO NAZIONALE: MARSILIO MINACCIA DI NON FIRMARE L'INTESA
  • PARCO GRAN SASSO: SOLISTI AQUILANI E UTO UGHI CELEBRANO I 30 ANNI CON DUE CONCERTI
  • PESCARA: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS”
  • METANODOTTO SULMONA, COORDINAMENTO: «CANCELLATA L'ANTICA STRADA ROMANA»
  • VALLE ROVETO, GIOVENCO E VALLELONGA (AQ): ATTIVO SPORTELLO DEL SUAP
  • L'AQUILA: TORNA IL PROGRAMMA DEGLI "INCONTRI DEGLI ALPINI"
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER "DONA LA SPESA PER LA SCUOLA" ALLA COOP DI BAZZANO
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI
  • AVEZZANO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A NUOVA PALESTRA PER L'IC POMILIO
  • MARELLI: UILTRASPORTI E CGIL, LAVORATORI PULIZIE DI ALBASAN SRL SENZA STIPENDIO
  • ASL SULMONA: AVS, «SPAZI ANGUSTI E POCO DIGNITOSI PER IL CUP»

Dal 10 maggio al 7 settembre tutte le aperture del Mammut del Castello

In vista della stagione estiva il Museo Nazionale d'Abruzzo ha reso noti giorni in cui sarà possibile visitare lo scheletro del Mammut, ospitato all'interno del bastione est del Castello cinquecentesco. Si tratta di una delle attrazioni...

MuNDA: torna #domenicalmuseo, visite guidate in occasione di festività pasquali e 25 aprile

Il 6 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Il MuNDA, in via...

MuNDA: 25 e 26 gennaio chiusura Mammut per problemi tecnici

Il Museo Nazionale d'Abruzzo comunica che, per problemi tecnici, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 il Bastione Est del Castello Cinquecentesco sarà chiuso al pubblico. Pertanto, non sarà possibile visitare il Mammut in queste due...

“Terre Sonanti, il Mammut”: bilancio positivo per il progetto itinerante

E' un bilancio positivo quello del progetto Terre Sonanti il Mammut , il lungo viaggio iniziato a metà settembre dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila del Mammut artistico di cartapesta che ha poi attraversato 13...

Munda: tutte le aperture nei giorni delle festività natalizie nelle sedi di via Da Pentima, Castello ed Amiternum

Il Munda comunica gli orari e i giorni di apertura nei giorni delle festività natalizie. SEDE VIA TANCREDI DA PENTIMA Sarà aperta da giovedì 26 a lunedì 6 gennaio 2025 dalle ore 8.30 alle 19.30, ultimo ingresso ore 19.00 eccetto...

Inclusione: al MuNDA due modellini tattili 3D del Mammut

Dal 15 novembre il Museo Nazionale d'Abruzzo si arricchisce di un nuovo percorso inclusivo permanente al Bastione Est del Castello cinquecentesco. In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, in particolare i corsi di...

Il Mammut a Fontecchio con la danza delle Pantasime

La danza in piazza delle pantasime del bosco , figure mitiche interpretate con un laboratorio dall'artista Massimo Piunti, artigiano delle pupe pirotecniche, canti alchemici, intrecci della memoria, reading letterari. Così domenica 3...

Munda: 3 e 4 novembre ingressi gratuiti nelle sedi del museo

Il Museo Nazionale d’Abruzzo nel mese di novembre prevede domenica e lunedì prossimi due giornate a ingresso gratuito: il 3 novembre aderisce alla Domenica al museo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso...

Terre sonanti: scuole e cultura protagoniste lungo il cammino del Mammut

L'arrivo del mammut nei comuni, attiva processi, crea connessione, stimola la creatività e la voglia di fare, esaltando valori e competenze locali. Per noi è stata l'occasione ad esempio per fare un laboratorio di canto e musica che ha...

Prosegue il viaggio del Mammut nelle terre aquilane: prossima tappa Barisciano

Continua il viaggio itinerante del Mammut, una straordinaria opera d'arte a grandezza naturale, realizzata in cartapesta, legno e ferro, che attraversa il territorio aquilano per evocare e reinterpretare artisticamente il celebre fossile...

MuNDA: il divulgatore Francesco Petretti al convegno sul Mammut

Il convegno di sabato 5 ottobre al Castello Cinquecentesco dell’Aquila, sull’imponente Mammutus Meridionalis a 70 anni dalla sua scoperta, vedrà interventi di specialisti della geologia, paleontologia, paleobotanica e paleopatologia ma...

Scoppito: festa per l’arrivo del Mammut, nel 2026 un parco tematico

Abbiamo un sogno da realizzare nel 2026, anno in cui L'Aquila sarà capitale italiana della Cultura, qui a Scoppito: un parco tematico dedicato al mammut, interattivo con un importante apparato audio e video, non solo di carattere...

Mammut a grandezza naturale: il viaggio nei comuni parte da Scoppito

Uscito dal castello cinquecentesco il 14 settembre, per una passeggiata in centro storico dell'Aquila, nell'ambito del Festival Performative04 del MAXXI L'Aquila, il mammut a grandezza naturale, di cartapesta, legno e ferro, ad evocare...

Rubrica Eventi

“Il Mammut del Castello”, un convegno per i 70 anni dalla scoperta

Scoperto a marzo del 1954 nella cava d’argilla della Fornace Santarelli presso Scoppito, esposto al pubblico dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, l’imponente fossile di Mammut meridionale, nel 70° dal suo rinvenimento,...

L’Aquila: il Mammut esce dal castello e attraversa il cuore della città

Forti emozioni, tra l'ancestrale e il contemporaneo, tra arte e partecipazione: ieri sera dalle 19, dopo tanta attesa, si è messo in cammino, dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila, tra ali di folla entusiaste e lo...

Mammut: stasera l’uscita dal Castello della copia a dimensione naturale

Stasera alle 19 prenderà vita il Mammut in cartapesta e ferro, realizzato a dimensione naturale, che girerà le strade del centro storico, uscendo dal bastione est del Castello cinquecentesco. Il mammut sfilerà nel centro storico...

Segnala