• COMITATO STRADA PARCO PESCARA: «FIDEIUSSIONE INACCETTABILE»
  • PROVINCIA L'AQUILA, LAVORI PER 800 MILA EURO A BARETE E PIZZOLI
  • GRAN SASSO: RECUPERATO ESCURSIONISTA INFORTUNATO SUL CORNO GRANDE
  • VIMINALE, 'NESSUN BLOCCO PER IL FONDO DI SOLIDARIETÀ AI COMUNI'
  • PINETO (TE): CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI SULLE BICI ELETTRICHE
  • MOVIDA SOTTO ESAME, QUESTORE INCONTRA SINDACO SULMONA
  • TUA, RICONOSCIUTO PREGIUDIZIO DERIVANTE DA SOSPENSIONE LA VERDE
  • STRADA PARCO, SOSPIRI, RICONOSCIUTO DANNO AMBIENTALE E ECONOMICO
  • LA MIA VOCE È IL GRIDO DI GAZA, MARTEDÌ L'EVENTO A PESCARA
  • A PESCARA LA TERZA EDIZIONE DEL VITTORIA FOR WOMEN TOUR
  • STRADA PARCO, COMUNE PESCARA RIBADISCE BONTÀ DEL PROGETTO
  • CONFERENZA DEI NO SNAM DAVANTI TRIBUNALE DI SULMONA: SFIDA A DIVIETI
  • L'AQUILA: UNA PORZIONE DEL FORTE SPAGNOLO TORNA AL MUNDA
  • TERAMO: L’AMBASCIATORE BRASILIANO IN VISITA ISTITUZIONALE ALL’UNITE
  • PESCARA: STOP AI BUS ELETTRICI, MA PER TUA UNA GARANZIA FINANZIARIA DI 50MILA EURO
  • MARELLI IN VENDITA, IL MIMT CONVOCA LE PARTI. PREOCCUPAZIONE A SULMONA
  • AVEZZANO: INAUGURATO IERI IL NUOVO STADIO DA HOCKEY 
  • L'AQUILA: VILLA COMUNALE DI PAGANICA, AL VIA LAVORI PER I NUOVI GIOCHI
  • TORBALL: L'AQUILA PROMOSSA IN SERIE A
  • NUOVA SEDE DI ARPA ABRUZZO: AUDIZIONE IN REGIONE CHIARISCE ITER
  • CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO: ISTITUITO IL REFERENTE PER AFFIDO E ADOZIONI
  • LIONS CLUB L'AQUILA: LUCIANO MARIANI È IL NUOVO PRESIDENTE
  • USB: "STOP AL LAVORO POVERO E PRECARIO"; LA PROTESTA A PESCARA
  • ESTATE SICURA 2025: TORNA IL PROGETTO "AMBULANZE DEL MARE" A PESCARA
  • MANCA L'ACQUA: STABILIMENTO AURA DELL'AQUILA SI FERMA
  • IL LIONS CLUB L'AQUILA DONA MONITOR MULTIPARAMETRICO ALL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • L'AQUILA: MINORANZE IN CONSIGLIO COMUNALE CHIEDONO NUOVA SEDE PER RIABILITAZIONE

L’Aquila: prevenzione visiva nei bambini, oltre 1000 visite gratuite

«La campagna di screening ha ottenuto risultati importanti, in termini numerici, visto che siamo riusciti a visitare oltre un migliaio di bambini nel corso dell'anno, e più in generale per la promozione della cultura della prevenzione e...

Una tavola rotonda di aggiornamento per i professionisti dell’oculistica

Nei giorni scorsi la città dell'Aquila ha ospitato un importante momento di confronto e di aggiornamento scientifico che ha visto il coinvolgimento di una trentina di medici oculisti delle aree interne, in particolare provenienti...

Sulmona: trapianto di cornea e 2 interventi per patologie tumorali

Un trapianto di cornea e due interventi per patologie tumorali segnano il rilancio, all’ospedale di Sulmona, della chirurgia oculare. Tre operazioni che danno il via al nuovo corso del reparto di oculistica, diretto dal primario Fabio Di...

Oculistica: stipulata convenzione tra Unisalute e Oftalmica Gran Sasso L’Aquila

Una convenzione con Unisalute, del Gruppo Unipol, la prima realtà assicurativa italiana, riguardante l'ampia sfera della vista per la diagnostica e gli interventi chirurgici, tra cui la cataratta e le degenerazioni maculari oltre a terapie...

“In viaggio con gli occhi di Chiara”, Genitti: “Servono più donazioni di cornee”

Le donazioni nella zona del centro sud non sono moltissime, c'è sempre una difficoltà a reperire le cornee. Eventi come quello di oggi sono importanti per sensibilizzare maggiormente tutta la popolazione. Tante altre persone possono...

Miopia e lenti oftalmiche: a L’Aquila un convegno sulle nuove soluzioni visive

È importante lavorare sul tema miopia: perché miopia non vuol dire solo mettere un occhiale o lenti a contatto. È importante fare degli screening. I pazienti, anche i bambini, devono fare visite oculistiche annuali, occorre essere...

A L’Aquila un convegno sulle soluzioni possibili nella gestione della miopia

 Le soluzioni all'avanguardia per la gestione della miopia, dalla correzione al rallentamento della progressione miopica per un grave difetto della vista, che potrebbe interessare nel mondo 5 miliardi di persone nel 2050, a causa del...

Segnala