• CARCERI: A VASTO UN UOMO SI TOGLIE LA VITA
  • CHIETI: RIMOSSO E FATTO BRILLARE UN ORDIGNO BELLICO A PALENA
  • L'AQUILA: INCENDIO DI STERPAGLIE A MENZANO DI PRETURO
  • SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Sicurezza stradale: il Passo Possibile presenta un interpello al sindaco

A fronte degli incidenti stradali che quotidianamente si verificano nel territorio comunale il Passo Possibile è tornato ad affrontare il tema della sicurezza stradale annunciando un interpello rivolto al sindaco con cui si richiedono...

Aumento tasse, minoranza: «Sindaco si adoperi sui temi sanitari»

«Il Consiglio Comunale dell'Aquila ha impegnato, con un nostro deciso contributo, il sindaco ad adoperarsi con Asl e Regione su temi centrali per il sistema sanitario locale». Così in conferenza stampa il Passo Possibile (Americo di...

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Passo possibile: rilancia il progetto”Nexum Equum – Ippovia del Gran Sasso”

Ha avuto luogo martedì 24 settembre la Commissione congiunta incentrata sullo stato dell’arte del progetto Nexum Equum - Ippovia del Gran Sasso , convocata su richiesta dei Consiglieri de Il Passo Possibile – Elia Serpetti, Emanuela...

Rotazione urbanistica: il Passo Possibile “Necessaria pianificazione”

Nella seduta del Consiglio comunale svoltasi nella giornata di ieri, lunedì 5 agosto, è stata discussa e votata una delibera riguardante la rotazione urbanistica proposta dalla Società Ambra srl (Barattelli) che prevede la realizzazione di...

Ex Inam: ipotesi parcheggio e piazza a servizio del quartiere

Il gruppo consiliare del Passo Possibile (Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e AlessandroTomassoni), dopo aver accolto le istanze dei residenti di via XX Settembre sulla necessità di unparcheggio e di una piazza a servizio del...

La Lega vs Passo Possibile. “professori, non conoscono la città”

Prosegue il botta e risposta politico tra la Lega ed il movimento civico del Passo Possibile per quanto riguarda la questione relativa alla mobilità e ai parcheggi del capoluogo. Il Passo Possibile - attaccano i salviniani in una nota...

Viabilità e parcheggi: Passo Possibile denuncia l’incoerenza della Lega

I consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni sono intervenuti sulla nascita gruppo di lavoro costituito da alcuni rappresentanti della Lega riunitosi per risolvere il problema...

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Passo Possibile:”Su pavimentazione il Comune ammette errori”

L'interrogazione presentata e discussa nel corso dell'ultimo Consiglio comunale dal Il Passo Possibile , incentrata sulla richiesta di delucidazioni sulla scelta del materiale per la pavimentazione cittadina e i relativi costi di...

Passo Possibile: “Sulla pavimentazione errori di valutazione”

Nel Consiglio comunale del 18 settembre i Consiglieri del Passo Possibile hanno interrogato l'amministrazione su uno dei temi caldi dell'estate ma che in realtà ha ricadute su molte più stagioni, ovvero il dibattito sulla nuova...

Segnala