• ELETTRIFICAZIONE DEL CALORE, CNA MILANO SUPPORTA LE PMI: WORKSHOP ANCHE A PESCARA
  • L'AQUILA: DAL 10 AL 30 LUGLIO IL MAESTRO CICCOZZI IN MOSTRA A PALAZZO BURRI-GATTI
  • ROSETO: AL CONCORSO FOTOGRAFICO "MI RICORDA L'INFANZIA" PREMIATA DEL ROSSO
  • COMPETITIVITÀ AZIENDE: ACCORDO DA 100 MILIONI TRA CONFCOMMERCIO E INTESA SAN PAOLO
  • PESCARA, TORNA "IL FIUME E LA MEMORIA": UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA CITTA'
  • FRANCAVILLA AL MARE: DOMANI SI INAUGURA LA SPIAGGIA INCLUSIVA E ACCESSIBILE
  • TORNA LA REGATA DEI GONFALONI: LA 30ESIMA EDIZIONE A PESCARA
  • IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO RICONSEGNATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA E CAPRI PROTAGONISTE DI UN TOUR ALLA SCOPERTA DELLE VILLE DANNUNZIANE
  • A L'AQUILA RIAPRE LA CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITARIA DOPO LA RISTRUTTURAZIONE
  • PAGANICA NEXT GEN: MASSIMO VERNACOTOLA CONFERMATO ALLENATORE PER STAGIONE 2025/26
  • EMERGENZA INCENDI E POLEMICHE NEL VASTESE: «USARE I DRONI»
  • CALCIO, PRIMO ACQUISTO PER IL PESCARA: È IL TREQUARTISTA OLZER
  • ROSETO (TE): GIOVANE ENTRA IN FARMACIA E SPACCA TUTTO, BLOCCATO
  • PICCHIATO AL PORTO DI GIULIANOVA, 33ENNE TUNISINO FINISCE IN OSPEDALE
  • TORTORETO: MUORE CARABINIERE IN PENSIONE, AVEVA PERSO LA MOGLIE
  • SILVI (TE), ABUSI DELL'ISTRUTTORE: «OFFERTI SOLDI PER TACERE»
  • PAGLIETA (CH): RIAPERTO IL PONTE DI GUASTACCONCIA, «ESSENZIALE PER VIABILITÀ»
  • CUPELLO (CH): MAMMA PUNTA DA UNA ZECCA. IL SINDACO: «FAREMO DISINFESTAZIONE»
  • CHIETI: INVALIDO OTTIENE 20MILA EURO DI ARRETRATI SULLA PENSIONE
  • CHIETI: 14ENNE PICCHIATA. DUE ADOLESCENTI SARANNO DENUNCIATE
  • PESCARA, FILOBUS SULLA STRADA PARCO: AL VIA LE PROVE TECNICHE TRA BICI E PEDONI
  • MONTESILVANO: A FUOCO AUTO DELLA POLIZIA LOCALE, SI SOSPETTA VENDETTA PER MULTE
  • TARTARUGA MARINA DEPONE LE UOVA A PESCARA SUD
  • PESCARA: ARRESTO IN COMUNITÀ PER I BABY PUSHER. «ERANO I RIDER DELLA DROGA»
  • AVEZZANO, CASE ATER CON MUFFA E INFILTRAZIONI: «PIÙ SOPRALLUOGHI E MANUTENZIONE»
  • SULMONA: RAPINARONO IL CORRIERE DELLA DROGA. CONDANNATI DEFINITIVAMENTE AL CARCERE
  • PAGANICA (AQ), INDAGINE SU OVER65: PER MOLTI INSONNIA E PERDITA DI MEMORIA
  • L'AQUILA: BOTTE E INSULTI ALLA MADRE, CONDANNATO FIGLIO VIOLENTO A 2 ANNI E 8 MESI
  • ABRUZZO: DISAVANZO SANITÀ, VERÌ «CERCHEREMO DI FAR QUADRARE I CONTI»
  • SUCCESSO A TERAMO PER PARATA INAUGURALE DELLA COPPA INTERAMNIA, 52ESIMA EDIZIONE
  • POLO SCOLASTICO COLLEMAGGIO A L'AQUILA, ROTELLINI: «RITARDI E IMPROVVISAZIONE»
  • TORNA IL MONTESILVANO NEXT GEN MUSIC FESTIVAL IL PROSSIMO 4 AGOSTO
  • LA SOCIETÀ ACQUEDOTTISTICA TERAMANA RUZZO RETI PREMIATA DA ARERA CON 1,2 MILIONI
  • UIL: A L'AQUILA L’ADDIZIONALE IRPEF PIÙ BASSA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: LA SCUOLA DELLA GDF FESTEGGIA I 90 ANNI DALLA CONSEGNA DEL TRICOLORE
  • L'AQUILA: IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA LA VARIANTE DEL CERMONE SULLA SS80
  • L'AQUILA: CONSIGLIO COMUNALE COMPATTO A SOSTEGNO DI LAVORATORI DELL'AURA MATERIALS
  • PESCARA, ELEZIONI: DOMENICO PETTINARI APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE
  • PESCARA, AEROPORTO D'ABRUZZO: SOPRALLUOGO AL CANTIERE PER SECONDA FASE DEI LAVORI
  • AL VIA LA CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO: ATTIVA SALA OPERATIVA AD HOC
  • SANITÀ: CERTIFICAZIONE DEFINITIVA DEL DISAVANZO IL PROSSIMO 10 LUGLIO A ROMA
  • SANITÀ: DA TAVOLO MONITORAGGIO A REGIONE VERBALI DELLE ULTIME 2 SEDUTE

Sicurezza stradale: il Passo Possibile presenta un interpello al sindaco

A fronte degli incidenti stradali che quotidianamente si verificano nel territorio comunale il Passo Possibile è tornato ad affrontare il tema della sicurezza stradale annunciando un interpello rivolto al sindaco con cui si richiedono...

Aumento tasse, minoranza: «Sindaco si adoperi sui temi sanitari»

«Il Consiglio Comunale dell'Aquila ha impegnato, con un nostro deciso contributo, il sindaco ad adoperarsi con Asl e Regione su temi centrali per il sistema sanitario locale». Così in conferenza stampa il Passo Possibile (Americo di...

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Passo possibile: rilancia il progetto”Nexum Equum – Ippovia del Gran Sasso”

Ha avuto luogo martedì 24 settembre la Commissione congiunta incentrata sullo stato dell’arte del progetto Nexum Equum - Ippovia del Gran Sasso , convocata su richiesta dei Consiglieri de Il Passo Possibile – Elia Serpetti, Emanuela...

Rotazione urbanistica: il Passo Possibile “Necessaria pianificazione”

Nella seduta del Consiglio comunale svoltasi nella giornata di ieri, lunedì 5 agosto, è stata discussa e votata una delibera riguardante la rotazione urbanistica proposta dalla Società Ambra srl (Barattelli) che prevede la realizzazione di...

Ex Inam: ipotesi parcheggio e piazza a servizio del quartiere

Il gruppo consiliare del Passo Possibile (Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e AlessandroTomassoni), dopo aver accolto le istanze dei residenti di via XX Settembre sulla necessità di unparcheggio e di una piazza a servizio del...

La Lega vs Passo Possibile. “professori, non conoscono la città”

Prosegue il botta e risposta politico tra la Lega ed il movimento civico del Passo Possibile per quanto riguarda la questione relativa alla mobilità e ai parcheggi del capoluogo. Il Passo Possibile - attaccano i salviniani in una nota...

Viabilità e parcheggi: Passo Possibile denuncia l’incoerenza della Lega

I consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni sono intervenuti sulla nascita gruppo di lavoro costituito da alcuni rappresentanti della Lega riunitosi per risolvere il problema...

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Passo Possibile:”Su pavimentazione il Comune ammette errori”

L'interrogazione presentata e discussa nel corso dell'ultimo Consiglio comunale dal Il Passo Possibile , incentrata sulla richiesta di delucidazioni sulla scelta del materiale per la pavimentazione cittadina e i relativi costi di...

Passo Possibile: “Sulla pavimentazione errori di valutazione”

Nel Consiglio comunale del 18 settembre i Consiglieri del Passo Possibile hanno interrogato l'amministrazione su uno dei temi caldi dell'estate ma che in realtà ha ricadute su molte più stagioni, ovvero il dibattito sulla nuova...

Segnala