• L'AQUILANO GIULIO PETRILLO COLPITO DA UN MALORE
  • DON DANILO PRIORI PRESBITERO DELL'ARCIDIOCESI AQUILANA TROVATO MORTO IN SICILIA
  • ANDREA GIOVANNINI DI TORTORETO (TE) VINCE PRIMO PREMIO CONCORSO ACI READY2GO
  • LA CORTE DEI CONTI SU COGESA "AL VAGLIO IL DANNO ERARIALE"
  • RIFIUTI CHE DIVENTANO RISORSE, GET-ENERGY INVESTE A SULMONA (AQ)
  • CASTELLI INCONTRA SGARBI E KIHLGREN, PER PROPORRE 'MODELLO' S.STEFANO DI SESSANIO
  • CRISI IN COMUNE A SULMONA (AQ), AVVIATE LE PRIME CONSULTAZIONI
  • UNITE, FINO AL 30 SETTEMBRE C'è IL FORUM INTERNAZIONALE DEL GRAN SASSO
  • ZES: MARSILIO ANNUNCIA L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL'INTERPORTO DELLA MARSICA
  • LA QUALITA' DELL'ACQUA IN PROVINCIA DI TERAMO E' MONITORATA GRAZIE AD UN CROSTACEO
  • VA ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS (NOTIZIE FALSE) SU FACEBOOK
  • MESSINA DENARO, PROCURATORE TRAPANI: "AVESSE PARLATO SAREBBE STATO DEFLAGRANTE"
  • CHIETI, SASI SPA: CONFERMATA SANZIONE DELL'ANTITRUST DA 600MILA EURO
  • L'AQUILA: DOMANI PROTESTA DEGLI STUDENTI CONTRO IL CARO-AFFITTI
  • SCUOLA: QUARESIMALE, TORNANO I CORSI SERALI A TERAMO PER GIOVANI E LAVORATORI
  • IN PIAZZA PER AMARENA: SEI ANIMALISTI DENUNCIATI. PER LORO ANCHE IL FOGLIO DI VIA
  • AQ, IL TERZO SETTORE PROTAGONISTA NELL'INCONTRO DELLA FONDAZIONE MAGNA CARTA
  • CHIETI: L'UE PREMIA DUE ISTITUTI PER L'INNOVAZIONE DIDATTICA
  • L'AQUILA: MARCO BRANDIZZI NUOVO DIRETTORE DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI 2023/26
  • IL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA TORNA A L'AQUILA IL 10 OTTOBRE
  • TERAMO: SABATO IN CENTRO STORICO TORNA "LA NOTTE DEI RICERCATORI"
  • TERAMO: UN CONFRONTO SULLE POLITICHE ATTIVE PER L'INVECCHIAMENTO IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VIALE OVIDIO SARÃ A DOPPIO SENSO DI MARCIA
  • MONTESILVANO : CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
  • PESCARA: PRESENTATA LA III EDIZIONE "LA NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
  • LUCIANO D'AMICO DI "ABRUZZO INSIEME" SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE
  • UN RIFUGIO SUL MONTE AMARO: TORNA AGIBILE IL BIVACCO PELINO SULLA MAIELLA
  • L'AQUILA. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA: GIUNTA APPROVA NUOVO PIANO COMUNALE
  • LAVORO IRREGOLARE: LA STRETTA DELLA GDF DI CHIETI. SCOPERTI LAVORATORI IN NERO
  • PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Asm

729° Perdonanza: discorso di chiusura del Sindaco Biondi

Pubblichiamo il testo integrale del discorso di chiusura della 729° Perdonanza Celestiniana pronunciato dall'ambone della Basilica di Collemaggio dal Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi al termine della messa di chiusura del 29 agosto. ...

Messa di chiusura della Perdonanza: l’omelia integrale di Petrocchi

Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal Card. Giuseppe Petrocchi, durante la Messa di chiusura della Perdonanza: Basilica di Collemaggio, 29 agosto 2023. Saluto le Autorità Civili e Militari. E voi, Carissimi Fedeli, stringo...

Al via la prima edizione di Perdonanza Lis dedicata ai non udenti

E' stato presentato stamattina a Palazzo Fibbioni del Comune dell'Aquila: Perdonanza LIS , primo progetto per l'inclusione delle persone sorde all'interno degli eventi in calendario per la 729ma edizione della Perdonanza Celestiniana, in...

729^ Perdonanza: tutte le info per acquistare i biglietti degli eventi

E’ previsto per il 10 agosto alle 10,30 il lancio delle vendite dei biglietti per gli eventi della 729 edizione Perdonanza Celestiniana. Le venue sono: La Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio (come da...

Il 16 agosto parte dall’eremo di Sant’Onofrio il Fuoco del Morrone

Partirà il 16 agosto, dall’eremo di Sant’Onofrio, luogo in cui Pietro Angelerio viveva prima di diventare Papa Celestino V, il Fuoco del Morrone, simbolo di pace, fratellanza e riconciliazione, che caratterizza la Perdonanza...

Segnala