• ANDREA GIOVANNINI DI TORTORETO (TE) VINCE PRIMO PREMIO CONCORSO ACI READY2GO
  • LA CORTE DEI CONTI SU COGESA "AL VAGLIO IL DANNO ERARIALE"
  • RIFIUTI CHE DIVENTANO RISORSE, GET-ENERGY INVESTE A SULMONA (AQ)
  • CASTELLI INCONTRA SGARBI E KIHLGREN, PER PROPORRE 'MODELLO' S.STEFANO DI SESSANIO
  • CRISI IN COMUNE A SULMONA (AQ), AVVIATE LE PRIME CONSULTAZIONI
  • UNITE, FINO AL 30 SETTEMBRE C'è IL FORUM INTERNAZIONALE DEL GRAN SASSO
  • ZES: MARSILIO ANNUNCIA L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL'INTERPORTO DELLA MARSICA
  • LA QUALITA' DELL'ACQUA IN PROVINCIA DI TERAMO E' MONITORATA GRAZIE AD UN CROSTACEO
  • VA ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS (NOTIZIE FALSE) SU FACEBOOK
  • GOOGLE OGGI COMPIE 25 ANNI
  • MESSINA DENARO, PROCURATORE TRAPANI: "AVESSE PARLATO SAREBBE STATO DEFLAGRANTE"
  • CHIETI, SASI SPA: CONFERMATA SANZIONE DELL'ANTITRUST DA 600MILA EURO
  • L'AQUILA: DOMANI PROTESTA DEGLI STUDENTI CONTRO IL CARO-AFFITTI
  • SCUOLA: QUARESIMALE, TORNANO I CORSI SERALI A TERAMO PER GIOVANI E LAVORATORI
  • IN PIAZZA PER AMARENA: SEI ANIMALISTI DENUNCIATI. PER LORO ANCHE IL FOGLIO DI VIA
  • AQ, IL TERZO SETTORE PROTAGONISTA NELL'INCONTRO DELLA FONDAZIONE MAGNA CARTA
  • PESCARA: DOMATO L'INCENDIO DI UNA RIMESSA AGRICOLA IN ZONA COLLI
  • L'AQUILA: SUORE IN OBITORIO PER MESSINA DENARO, 'CI HANNO MANDATO VIA'
  • CHIETI: L'UE PREMIA DUE ISTITUTI PER L'INNOVAZIONE DIDATTICA
  • L'AQUILA: MARCO BRANDIZZI NUOVO DIRETTORE DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI 2023/26
  • IL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA TORNA A L'AQUILA IL 10 OTTOBRE
  • TUMULATO IL FERETRO DI MESSINA DENARO IN UNA CASTELVETRANO BLINDATA
  • TERAMO: SABATO IN CENTRO STORICO TORNA "LA NOTTE DEI RICERCATORI"
  • TERAMO: UN CONFRONTO SULLE POLITICHE ATTIVE PER L'INVECCHIAMENTO IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VIALE OVIDIO SARÃ A DOPPIO SENSO DI MARCIA
  • MONTESILVANO : CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
  • PESCARA: PRESENTATA LA III EDIZIONE "LA NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
  • LUCIANO D'AMICO DI "ABRUZZO INSIEME" SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE
  • UN RIFUGIO SUL MONTE AMARO: TORNA AGIBILE IL BIVACCO PELINO SULLA MAIELLA
  • L'AQUILA. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA: GIUNTA APPROVA NUOVO PIANO COMUNALE
  • LAVORO IRREGOLARE: LA STRETTA DELLA GDF DI CHIETI. SCOPERTI LAVORATORI IN NERO
  • PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Asm

Revisione del PNRR, Di Benedetto: “I tagli avranno effetti in Abruzzo”

La bozza della revisione del PNRR, fatta trapelare da Repubblica che l'ha visionata in anteprima, ha destato non poche preoccupazioni a Regioni e Comuni già in difficoltà nell'attuazione pratica dei progetti del Piano. A causa dei...

Terni-L’Aquila, sospesa circolazione ferroviaria per installazione ERTMS

Sono cominciati oggi, per concludersi sabato 26 agosto, importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Terni-L'Aquila a cura di Rete Ferroviaria Italiana,società capofila del Polo...

PNRR: 10 mln al Comune dell’Aquila per le energie rinnovabili

Il Comune dell’Aquila ha ottenuto circa 10milioni di euro per il finanziamento al 50% del progetto, del valore di più di 20milioni di euro, finalizzato alla realizzazione di sei impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili...

PNRR: aggiudicati i lavori per l’ala Bolino dell’Ospedale di Sulmona

La Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila si è aggiudicata i lavori per adeguare l'ala Bolino dell'ospedale di Sulmona. Con deliberazione del Direttore Generale dell'azienda, Ferdinando Romano, è stata affidata la progettazione...

Biondi al convegno di ANCI su PNRR e Comuni italiani

Il Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi è intervenuto all'interno del convegno sul Pnrr e Comuni italiani organizzato da Anci a Roma. Fra i partecipanti all'iniziativa tanti sindaci d'Italia ed esponenti di governo di primissimo...

Consiglio comunale, via libera a terza variazione di bilancio

Il Consiglio comunale ha approvato oggi la delibera sulla terza variazione al bilancio di previsione del Comune dell’Aquila, che ammonta a circa 30 milioni e mezzo di euro. L’assessore alle Politiche economiche, finanziarie e di...

Ater L’Aquila e PNRR: Avviati cantieri a Celano e Trasacco

Sono partiti ieri i lavori su tre fabbricati nel comune di Celano, cantieri inquadrati nei sette interventi finanziati con i fondi del Pnrr, pari in questo caso a 13,6 milioni di euro, per un grande piano di ordinaria e straordinaria...

Post sisma, scontro Pd – Fdi su ritardi ricostruzione

Questo Governo, rispetto ai temi dell'emergenza e della ricostruzione, si è impegnato esclusivamente in una costante opera di mistificazione della realtà. I numeri, tuttavia, non mentono e anche il Commissario Castelli, discostandosi dal...

Convenzione Provincia – UnivAq, attivate due borse di studio con fondi PNRR

L'Amministrazione Provinciale dell'Aquila e l'Università degli Studi dell'Aquila hanno stipulato una convenzione per l'attivazione di due borse di studio per il corso di dottorato di ricerca in Ingegneria industriale e dell'informazione e...

“Tana delle tigri”. De Leonibus e Trisi non parlano davanti al giudice

Vincenzo De Leonibus interrogato dal Gip Cingolani si è avvalso della facoltà di non rispondere. Questo è quanto emerso dall'interrogatorio di garanzia di questa mattina che si è svolto al carcere di San Donato di Pescara....

Il Pil abruzzese migliore rispetto al Mezzogiorno

Il CRESA, Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso, ha studiato i divari territoriali intercorrenti tra l'Abruzzo, il Centro-Nord e il Mezzogiorno seguendo due direttrici sulle quali opera il PNRR:...

Presentato il progetto LNGS-FUTURE, il Direttore Previtali: “Vogliamo potenziare le infrastrutture per la ricerca”

I fondi del PNRR a servizio della ricerca per favorire una maggiore competitività dell’Italia a livello internazionale. Questo il nucleo centrale del progetto LNGS-FUTURE (“LNGS Facilities Upgrade To Unveil Rare Events”), presentato...

Parte ad Ortucchio il grande piano di interventi Ater finanziato dal PNRR

Sette interventi Ater nella provincia dell'Aquila finanziati con i fondi del PNRR: questo l’ambizioso progetto partito stamani ad Ortucchio, dove è stato portato a termine a tempo di record il programma di cantierizzazione, la cosiddetta...

Laboratori del Gran Sasso e fondi PNRR: con il progetto LNGS-FUTURE si potenzia la ricerca

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si riconfermano un’eccellenza nello studio dei grandi misteri dell’universo. Sarà presentato domani, a partire dalle 9.30 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, il Progetto LNGS-FUTURE (...

Bilaterale Marsilio-Fitto su PNRR, tra un mese nuovi investimenti

“Attraverso un tavolo tecnico che nelle prossime settimane dovrà definire celermente alcuni ultimi dettagli, tra non più tardi di un mese andremo alla ripartizione della nuova programmazione 21-27. Si tratta di nuovi, importanti...

Calascio vince il “Bando Borghi”: assegnati 20 milioni di euro per favorirne lo sviluppo

È Calascio il comune vincitore del “Bando Borghi”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni della penisola. Al borgo sono...

Segnala