• TRA OGGI E DOMANI IL SI O NO DI MISTER SILVIO BALDINI AL PESCARA CALCIO
  • AGGREDÌ RAGAZZA AD AGNONE, LUPA TRASFERITA IN AREA FAUNISTICA
  • COLIFORMI IN ACQUA, DIVIETO USO A VILLA SCORCIOSA DI FOSSACESIA
  • PER SINDACO L'AQUILA BIONDI «COLLABORAZIONE CON UNIVAQ STRATEGICA PER LA CITTÀ»
  • L'AQUILA: AUTO URTA MOTO IN VIA NATALI, PIRATA FUGGE MOTOCICLISTA GRAVE
  • L'AQUILA: FABIO GRAZIOSI NUOVO RETTORE UNIVAQ, «GUIDERÓ UN ATENEO SOLIDO»
  • TERAMO: FINE DEI LAVORI A PALAZZO DELLE POSTE, FACCIATE RESTAURATE E NUOVI INFISSI
  • TERAMO: VIA AI BUS SOSTITUTIVI AL SERVIZIO FERROVIARIO TRA TERAMO E GIULIANOVA
  • CONSIGLIO ABRUZZO DOMANI AL VOTO SUL FINE VITA
  • CHIETI: AUTO CONTRO UN PALO DELLA LUCE IN VIA SILVINO OLIVIERI, ZONA AL BUIO
  • GIUNTA COMUNALE SAN VITO CHIETINO: CAMBIATI DUE ASSESSORI SU TRE
  • EVADE DALLA COMUNITÀ: ARRESTATO DAI CARABINIERI DI PENNE
  • TORNA ESTATE AL MAXXI L'AQUILA: DOMANI PERFORMANCE DI HARRIET RIDDELL
  • RIFORMA CENTRI IMPIEGO ABRUZZO: ARAL IN DISCUSSIONE, OK A LEGGE URGENTE
  • FIRENZE: L'AQUILA PREMIATA PER TURISMO IN BICI E CULTURA CON PROGETTO AMITERNUM
  • D'AMORE (PARCO SIRENTE-VELINO) A MELONI: «FONDI FSC A RISCHIO, SERVE PROROGA»
  • RIUNIONE IN PREFETTURA A CHIETI: PNRR, MONITORAGGIO PROGETTI E CRITICITÀ
  • PD ABRUZZO: «MAGGIORANZA DIVISA SU LEGGE 78, SCONFITTA PER SANTANGELO E QUAGLIERI»
  • SICUREZZA L'AQUILA: OPPOSIZIONE CHIEDE IN III COMMISSIONE ORGANICO POLIZIA URGENTE
  • COMMISSIONE PARKLET PESCARA: SOLA (M5) «STOP PROROGHE, SERVE REGOLAMENTO»
  • PIETRUCCI (PD): «VODAFONE DOWN, SICUREZZA E DIRITTI A RISCHIO. SERVE RIPENSARE UE»
  • STRASBURGO: RIUNIONE AUTOMOTIVE REGION ALLIANCE, ABRUZZO CHIEDE DEROGA AIUTI STATO
  • CHIETI: IN CARCERE SPUTI E AGGRESSIONE AD UN AGENTE. NARDELLA: INVERTIRE LA ROTTA
  • NUOVA PESCARA, MASCI: ITER COMPLESSO, MA NON SARÀ ANNESSIONE
  • SETT AGROPASTORALE PREFETTURA L'AQUILA EMANA 6 MISURE DI PREVENZIONE COLLABORATIVA
  • DISTROFIA MUSCOLARE: FONTANA LUMINOSA ILLUMINATA DI COLORE ARANCIO IL 20 GIUGNO
  • TERAMO: VENERDI’ LA SERATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO “BRAGA PER IL SOCIALE”
  • TURISMO E AGRIFOOD ABRUZZESE AD OSAKA 2025
  • L'AQUILA: PREMIATI I CAMPIONI D'ITALIA DELLA RUGBY EXPERIENCE SCHOOL UNDER 16
  • L'ABRUZZO TRAIL-MAGS EXPERIENCE 2025 AL VIA: VIAGGIO MOZZAFIATO TRA SPORT E NATURA
  • PIANELLA (PE): ATTIVO IL NUOVO CENTRO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
  • CORTE DEI CONTI: PIANO ZES FONDAMENTALE MA SERVE MONITORAGGIO E AZIONE
  • AL VIA GLI ESAMI DI STATO PER OLTRE 10MILA STUDENTI IN ABRUZZO

Con la chiusura della Porta Santa si conclude la 730^ Perdonanza celestiniana

Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 730^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...

730^ Perdonanza celestiniana: le photogallery di Marcello Spimpolo

Ieri, con il passaggio di un nutritissimo corteo della Bolla attraverso il centro storico fino alla basilica di Collemaggio, la 730^ Perdonanza celestiniana è entrata nel vivo facendo rivivere alla città dell'Aquila, ancora una volta, la...

L’Aquila si prepara per l’apertura della Porta Santa

Tutto è pronto per la cerimonia di apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, evento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. Domani, 28 agosto, alle ore 16:00, il tradizionale corteo della Bolla...

La Porta Santa è stata aperta, uno squarcio nella nostra realtà

La porta Santa è stata aperta. Una frase che riecheggia il celebre annuncio evangelico pronunciato dall'angelo “il sepolcro è vuoto”, un messaggio che rivoluzionò la storia dell'umanità squarciando la realtà. Allo stesso modo il...

Sarà la Bergamotto a rappresentare il Governo all’apertura della Porta Santa

Fausta Bergamotto, sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, sarà l'autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle iniziative legate al rito di apertura della Porta Santa in occasione della 729ma...

Segnala