• CALDO, DOMANI BOLLINO ROSSO A PESCARA
  • COLDIRETTI DENUNCIA: “ALLARME FUCINO, GRANDINE DEVASTA CAMPI”
  • PESCARA CALCIO: VINCENZO VIVARINI È IL NUOVO ALLENATORE
  • LAVORO, ASSESSORE MAGNACCA: «STABILIMENTO STELLANTIS DI ATESSA NON CHIUDERÀ»
  • RAIANO (L'AQUILA): INCENDIO DI SAN VENANZIO CIRCOSCRITTO AL SOTTOBOSCO
  • RELAZIONI INTERNAZIONALI. UNIVAQ RINNOVA I RAPPORTI CON I PAESI EXTRA UE
  • ARRIVA IL CAMBIO D'APPALTO PER LA NUOVA SCUOLA 'FRANCESCO ROSSI' DI PAGANICA
  • TRENTINO TOP PER QUALITÀ DI VITA RISPETTO A SALUTE, ABRUZZO E MOLISE SECONDE
  • CALDO, ANCE L'AQUILA E SINDACATI CHIEDONO ORARI FLESSIBILI NEI CANTIERI
  • CONTRATTO LAVORATORI ENTI LOCALI, TRATTIVA IN STALLO
  • FIOM-CGIL: «STELLANTIS ATESSA A RISCHIO CHIUSURA? REGIONE CHE FA?»
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • GIUSTIZIA: AL VIA SECONDA FASE DEL TRIBUNALE ONLINE
  • UN'IMPRESA SU TRE ASSUMERÀ PERSONALE EXTRACOMUNITARIO ENTRO IL 2026
  • SALUTE MENTALE, BANDO ASL L'AQUILA PER PERCORSI PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • BLUE TONGUE: CONTROLLI NELL'AQUILANO, VIRUS IN 6 FOCOLAI SU 59
  • VIRUS RESPIRATORIO, IN AUTUNNO VACCINO PER MAMME IN GRAVIDANZA
  • CARCERE SULMONA, DETENUTO TENTA DI STRANGOLARE AGENTE
  • CICLISMO: GARA DEL TROFEO MATTEOTTI DI SETTEMBRE A RISCHIO
  • INCIDENTE STRADALE A LANCIANO: TRE AUTO COINVOLTE E QUATTRO FERITI
  • STELLANTIS PRO ONE AVVIA LA PRODUZIONE DEL CARGO BOX ELETTRICO AD ATESSA (CH)
  • REGISTA CONSORTE: «GUERRIERO DI CAPESTRANO NON AUTENTICATO SCIENTIFICAMENTE»
  • PESCARA: 24ENNE AI DOMICILIARI NON TROVATO A CASA, DENUNCIATO DAI CARABINIERI
  • AEROPORTO ABRUZZO: VOLO PESCARA-TORINO CONFERMATO ANCHE PER LA STAGIONE INVERNALE
  • AREE INTERNE, MINISTRO FOTI A L'AQUILA: «GOVERNO NON ABBANDONA QUESTI TERRITORI»
  • TURISMO, MARSILIO A BRUXELLES: «INVESTIRE SU INFRASTRUTTURE»
  • TRAVOLTO DA TUBI, OPERAIO FERITO A VASTO
  • L'AQUILA: APPROVATO IL BILANCIO 2024 DEL SED
  • RAPPORTO 2025 SISMA CENTRO ITALIA: OBIETTIVO1200 CANTIERI PUBBLICI ENTRO FINE ANNO
  • OMICIDIO TRASACCO: OGGI L'AUTOPSIA SU CORPO DI HAMID ESSAHLI
  • GIULIANOVA: VIOLENZA A PUBBLICO UFFICIALE, AI DOMICILIARI NOTO ESPONENTE ANARCHICO
  • PESCARA: IA COME LEVA STRATEGICA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI
  • TERAMO: DALLA PROVINCIA 2 MILIONI DI EURO PER LA TRATTA VAL TORDINO-VAL VIBRATA
  • TERAMO: AUTOSTAZIONE PIAZZALE SAN FRANCESCO, COMUNE STANZIA ALTRI 135 MILA EURO
  • TERAMO: LARGO MELATINO RIAPERTO AL TRAFFICO PEDONALE
  • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: IN ARRESTO 31ENNE A L'AQUILA
  • FANO ADRIANO (TE): PRESENTATO IL CARTELLONE DI EVENTI DELL'ESTATE FANESE
  • SPACCIO DI DROGA: LA POLIZIA DELL'AQUILA FERMA 3 LATITANTI IN ALBANIA
  • TERAMO: URGENTI INTERVENTI ALLA VILLA COMUNALE RICHIESTI DA DI BONAVENTURA
  • TERAMO: 29 AGOSTO CONCERTO PER IVAN GRAZIANI CON IL FIGLIO FILIPPO E ANDREA SCANZI
  • PRATI DI TIVO (TE): ESITO POSITIVO DALL'INCONTRO TRA FINORI E TUDISCO (ASBUC)
  • TERAMO: DOMANI VIGILIA DEI SALDI CON SCONTI E GADGET FINO A TARDA SERA

A S.Pio delle Camere prende il via la 2° edizione di Essere Paesi

Prende il via la seconda edizione di Essere Paesi , il progetto che mira a mettere in rete associazioni, abitanti, enti e operatori locali per elaborare una strategia condivisa di crescita socio-culturale nei territori dell'Abruzzo aquilano....

Atti vandalici al cimitero di San Pio delle Camere: individuati i responsabili

Dopo giorni di serrate indagini, i carabinieri hanno individuato ed arrestato i responsabili della profanazione del cimitero di San Pio delle Camere, dove ieri al mattino era stata fatta la sconcertante scoperta di numerose tombe, cappelle e...

Provincia dell’Aquila: 1,9 milioni per la viabilità della Piana di Navelli

Il Consiglio Provinciale dell'Aquila ha approvato il finanziamento di 1,9 milioni per la messa in sicurezza della tratta viaria denominata San Leonardo , ricompresa nel Comune di San Pio delle Camere. Si tratta di un finanziamento...

“Meraviglie a portata di mano”: concerti ed escursioni sull’Altopiano di Navelli

Torna l'attesa rassegna Meraviglie a portata di mano , che da domani, sabato 13 luglio, a domenica 14 settembre animerà i borghi e i comuni dell'Altopiano di Navelli con un ricco calendario di eventi. Concerti, spettacoli, escursioni,...

Amministrative: riconferme e ritorni a Santo Stefano di Sessanio, San Pio e Rocca di Mezzo

Le elezioni amministrative nell'Aquilano hanno visto riconferme per i comuni di Santo Stefano di Sessanio e San Pio delle Camere dove sono stati rieletti i sindaci uscenti Fabio Santavicca e Pio Feneziani e il ritorno, a Rocca di Mezzo, di...

Rocca Di Mezzo, San Pio e Santo Stefano di Sessanio: i nuovi sindaci

Erano tre i Comuni dell'area aquilana chiamati al voto amministrativo. A Rocca Di Mezzo ha vinto Emilio Nusca con il 62,15% delle preferenze, già sindaco per due mandati: dal 2002 al 2007 e dal 2007 al 2012. Lo sfidante Giovanni...

Viabilità SS 17: Santangelo, “Progetto San Gregorio-San Pio taglia fuori Poggio Picenze”

“Il progetto Anas di adeguamento del tratto San Gregorio – San Pio delle Camere rischia di emarginare Poggio Picenze dal nuovo progetto di viabilità”. Interviene così Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio regionale...

“Raccogli Conosci Degusta”: a San Pio si impara l’arte dello zafferano

Tutto pronto per la 10 edizione della manifestazione Raccogli Conosci Degusta che si terrà a San Pio delle Camere (AQ) il 28 e 29 ottobre 2023, in occasione della raccolta de Lo Zafferano dell’Aquila D.O.P. Come ogni anno una vera...

Festa dei Solchi: a San Pio delle Camere si celebra lo zafferano

In questo periodo, tra fine luglio e il mese di agosto, i coltivatori dei 13 comuni dello Zafferano dell’Aquila DOP iniziano a preparare i campi con i solchi, per piantare i bulbi dello zafferano, che esploderà nella fioritura tra metà...

Segnala