• VA.BI
  • L'AQUILA: STASERA A SAN BASILIO SI RINNOVA LA BENEDIZIONE DELL'ACQUA DI S. GERMANO
  • SCUOLE ABRUZZESI: SNALS SI CONFERMA TERZO SINDACATO IN REGIONE
  • AVEZZANO: DOMANI IL CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
  • CONSORZIO TUTELA VINI D'ABRUZZO: ALESSANDRO NICODEMI RIELETTO PRESIDENTE
  • SANITÀ ABRUZZO: BOOM POLIZZE PRIVATE, ALLARME PER IL PUBBLICO
  • COMUNALI: A BISEGNA (AQ), 212 ABITANTI, DEPOSITATE 23 LISTE
  • ABRUZZO: IL PIL PRO CAPITE GIORNALIERO È DI 89,5 EURO
  • CANILE DI MANOPPELLO, ASSOLUZIONE IN APPELLO
  • 'STOP AL GENOCIDIO', BLITZ IN MARKET A L'AQUILA
  • TRAGEDIA DI LANCIANO, TRE FERITI NON GRAVI IN OSPEDALE
  • TRAGEDIA DI LANCIANO: LA VITTIMA È UN CARABINIERE IN PENSIONE
  • PERDE CONTROLLO DELL'AUTO CHE SI RIBALTA, UN MORTO A CIVITAQUANA (PE)
  • EXPO 2025, MAGNACCA: «REGIONE ABRUZZO PRESENTE NEL PADIGLIONE ITALIA»
  • PROBLEMATICHE AI PARCHEGGI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO: 11 AUTO RIMOSSE PER SICUREZZA
  • ABRUZZO: PLASTIC FREE IN AZIONE NEL WEEKEND IN 10 LOCALITÀ
  • PESCARA: VIA ORAZIO, DOPO L’AGGRESSIONE DEI GIORNI SCORSI, ROGO VICINO AL PONTE
  • ADSU TERAMO LANCIA 4 CORSI FORMAZIONE SPORTIVA GRATUITI
  • "I GIOVEDì DEL RESTAURO" AL MUNDA DELL'AQUILA: FOCUS SU REMO BRINDISI
  • LANCIANO: AUTO SUL CORTEO PER LA LIBERAZIONE. UN MORTO E TRE FERITI
  • SUL SENTIERO DELLA LIBERTà: IN 300 DA SULMONA A CASOLI PER RICORDARE LA RESISTENZA
  • PESCARA: FLORVIVA OGGI E DOMANI AL PORTO TURISTICO
  • PESCARA LEGGE, IN ARRIVO IL MAGGIO DEI LIBRI

Vertenza Beko: Biondi «Bergamotto risorsa preziosa per il paese»

Si è conclusa positivamente la vertenza legata al marchio turco Beko, multinazionale attiva nel settore degli elettrodomestici. È stato infatti raggiunto un importante accordo tra i sindacati e l’azienda, che possiede uno stabilimento...

Sisma 2016-2017: altri 350 milioni per la ricostruzione

L'ad di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco e il governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa, Carlo Monticelli, hanno firmato un nuovo accordo di finanziamento da 350 milioni di euro per rafforzare l'impegno a favore...

Aree sisma 2009-2016: nuove risorse per cultura, rinnovabili e infrastrutture

Più risorse a favore degli enti locali per la promozione territoriale attraverso eventi culturali e iniziative turistiche, con l’obiettivo di favorire la ripresa della vita civile e del tessuto economico-sociale. È quanto deciso dalla...

Ricostruzione: presentato il badge di cantiere per i lavori post-sisma 2016

Presentato oggi al Ministero del Lavoro a Roma il nuovo badge elettronico di cantiere, uno strumento digitale per il completo monitoraggio delle presenze nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016,...

Sisma 2016: recuperati oltre 30mila beni mobili. Un deposito a L’Aquila

Nell'ambito del convegno “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, svoltosi a Roma nella giornata di oggi, il commissario al sisma 2016 ha messo in evidenza che nel cratere sono stati recuperati 30.704 i beni mobili...

Sisma 2016: ok al risarcimento dei beni mobili distrutti

Beni distrutti o gravemente danneggiati dal sisma del 2016, possibilità di risarcimento per i proprietari. A stabilirlo un’Ordinanza dell’ultima Cabina sisma del 2024, su cui le Regioni hanno raggiunto l’intesa. Una novità importante...

Plafond superbonus sisma 2016 esaurito: ora ordinanza “anti-accolli”

Per il sisma del 2016 nel Centro Italia e il 110%: plafond raggiunto. Ora nuova ordinanza per aumenti e maggiorazioni 'anti-accolli'. Lo comunica la struttura commissariale guidata da Guido Castelli a proposito del plafond da 330 milioni...

Lavori fermi alla Rsa di Montereale, Giorgi chiede di intervenire

I lavori di ristrutturazione della Rsa di Montereale a seguito dei danni subiti dal sisma del 2016 al centro di un'audizione in Commissione Sanità in Regione. Ad essere ascoltato, questa mattina, il direttore generale della Asl...

Navelli: avanti con la procedura per Palazzo Santucci 

Proseguono le pratiche per la riparazione di Palazzo Santucci a Navelli, in provincia dell'Aquila. L’Ufficio speciale ricostruzione Abruzzo ha ricevuto tramite decreto del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido...

Sisma 2016: 527 mila euro per il restauro di tre chiese in Abruzzo

Trasferiti oltre 527 mila euro per il restauro e miglioramento sismico di tre importanti edifici di culto abruzzesi danneggiati dagli eventi sismici del 2016. A firmare i decreti è stato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione...

Sisma del 2016, associazioni: “Trasparenza nella ricostruzione”

A otto anni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, una ventina di associazioni della società civile lancia un appello al commissario straordinario per la ricostruzione dopo il sisma del 2016, il senatore Guido Castelli, per chiedere...

Ricostruzione: 5,8 milioni in più per due scuole del teramano

5,8 milioni di euro in più per due scuole del teramano. Si tratta del Liceo scientifico M. Curie di Giulianova (+2,5 milioni per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico) e dell’ex monastero di San Giovanni, sede...

Ricostruzione: detenuti al lavoro in 1200 cantieri, siglato protocollo

I detenuti saranno impiegati nei cantieri per la ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dal sisma del 2016. Un Protocollo d'intesa è stato infatti siglato questa mattina tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il...

Otto anni dal sisma del 2016, in Abruzzo concluso il 62% dei cantieri

Otto anni fa iniziava una sequenza sismica tra le più disastrose che abbia colpito il Centro Italia. Quattro terremoti in poco più di cinque mesi dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017: la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, come è...

Sisma 2016: via a intesa per rilancio delle terre del Cratere

Il laboratorio Appennino centrale, all'interno degli 8mila chilometri quadrati del cratere del sisma 2016, tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è stato individuato dal Masaf come territorio idoneo nel quale applicare misure di integrazione...

Capitignano: presentato il Psr sisma 2016

Il Comune di Capitignano ha presentato ieri il Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR), un piano di intervento per la ricostruzione del paese dopo il terremoto del 2016. II PSR è stato elaborato dall'Ufficio Speciale per la...

Segnala