• MONTESILVANO: AL PLAYA CAFE' BIANCO E AZZURRO IL 18 E 19 LUGLIO
  • CHIETI, ASL: TAGLIO ORE DEI DIPENDENTI DUSSMANN, CGIL ANNUNCIA LO SCIOPERO
  • OMICIDIO STRADA PARCO A PESCARA, CHIESTI TRE ERGASTOLI
  • ABBATTIMENTO ALBERI PARCO POLSINELLI, DE SANTIS: TUTTO AUTORIZZATO
  • ASILI NIDO ALL'AQUILA, PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • OGGI POMERIGGIO A L'AQUILA ENESTO MARIA RUFFINI ED IL SUO LIBRO "PIù UNO"
  • MAGLIANO DEI MARSI PRESENTA IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI EST'ARTE MAGLIANESE
  • ASILI NIDO 2025 L'AQUILA: APPROVATA E PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • SPOLTORE: CONSUMI IDRICI ECCESSIVI. ADOTTATA ORDINANZA CONTRO USO IMPROPRIO ACQUA
  • SIULP: LA SICUREZZA STRADALE È UN DIRITTO NON C’E’ PIU’ TEMPO DA PERDERE
  • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE: INCREMENTATO DI 1 MLN DI EURO IL PLAFOND DEI BANDI CAMERA
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • EX INAM ASL OK A VENDITA IMMOBILE A COMUNE L'AQUILA PER PARCHEGGIO DA 150 POSTI
  • ALESSANDRINI (M5S): IMPRUDENTE LATITANTE SULL’ACQUA IRRIGUA E SULLE TARIFFE
  • SICCITà FUCINO, COLDIRETTI 'CHIAREZZA SU RIPARTIZIONE ACQUA'
  • NIENTE POLISONNOGRAFIA NEGLI OSPEDALI ASL 1, PROTESTA TDM
  • AD ANTONIO MARIA LA SCALA IL PREMIO "CLAUDIA VERZELLA 2025"
  • SANTANGELO, FINANZIATO CON OLTRE 1 MLN 760MILA EURO IL PROGETTO "FUORI DAL CORO"
  • MORTE ORSO AMARENA: AMMESSE A PROCESSO 48 PARTI CIVILI
  • PE: SOSPIRI E ANTONELLI: PIANO STRALCIO DIFESA ALLUVIONI, SITUAZIONE PREOCCUPANTE
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • AD ARISCHIA INAUGURATO UN NUOVO CAMPEGGIO DI CALCETTO
  • TAGLIO ALBERI PARCO POLSINELLI: ATTACCANO ROTELLINI E ROMANO
  • STELLANTIS, ARRIVA LA RASSICURAZIONE DI REGIONE ABRUZZO: ATESSA NON CHIUDERà
  • L'AQUILA: IMMOBILE EX INAM PASSA DALLA ASL1 AL COMUNE. L'AREA DIVENTERà PARCHEGGIO
  • PROCESSO UCCISIONE ORSA AMARENA: AMMESSE 40 PARTI CIVILI. PROSSIMA UDIENZA IL 26/9
  • L'AQUILA: TAGLIO ALBERI A PARCO POLSINELLI, MINORANZE INTERROGANO SOPRINTENDENZA
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI PAOLUCCI (PD): «8 MILIONI DI TAGLI A SANITA' TERRITORIALE»
  • APPRODANO A PESCARA I BLUE MARINA AWARDS: “IL FUTURO DEI PORTI TURISTICI"
  • PE. MAGNACCA CONVOCA TAVOLO STELLANTIS. DATI PREOCCUPANTI: I LAVORATORI PROTESTANO
  • L'AQUILA: IL COMUNE AFFIDA I LAVORI PER AMPLIARE IL MUSP DI COPPITO
  • TERAMO: CAUSA INAGIBILITA', RISCHIO SFRATTO PER 12 FAMIGLIE DI VIA ARNO
  • L'AQUILA: LUNEDI' 21/7 (ORE 18) LA RICONSEGNA DI PIAZZA PALAZZO DOPO IL RESTYLING
  • OPERAZIONE 'CANI SCIOLTI' DEI CARABINIERI DI PESCARA: DODICI LE PERSONE COINVOLTE
  • AQ:AFFIDATI LAVORI DA 1,1 MLN DI EURO PER L'ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA DI COPPITO
  • CASE ATER: A SULMONA L'ODISSEA DEGLI SFRATTATI. NUOVI APPARTAMENTI SOLO PER ALCUNI
  • ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI, DOMENICA 20 A MONTESILVANO
  • UIL FPL ABRUZZO: "GRAVE EMERGENZA SANITARIA NELLA ASL 2 ABRUZZO"
  • AZIONE RILANCIA IL PROGETTO RIFORMISTA IN ABRUZZO: VERSO UNA COSTITUENTE CENTRISTA
  • ERNESTO MARIA RUFFINI OGGI A L'AQUILA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO
  • TORRICELLA PELIGNA (CH): TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL DAL 21 AL 24 AGOSTO
  • CAMPLI (TE): STASERA “LE VIBRAZIONI” IN CONCERTO GRATUITO A SANT’ONOFRIO
  • BELLANTE (TE), DA 19 AL 27 LUGLIO TORNA "RIPATTONIARTE" CON UNA RICCA XIX EDIZIONE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI

International Comic Day: 60 studenti ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Si è conclusa oggi, 26 novembre, la 13ª edizione dell’International Cosmic Day (ICD), la giornata internazionale dedicata alla scoperta dei raggi cosmici, organizzata in contemporanea in tutto il mondo. L’evento, ospitato...

Il Rettore Univaq Edoardo Alesse è il nuovo presidente di Hamu

Edoardo Alesse, Rettore dell’Università degli Studi dell'Aquila Aquila, è stato eletto questa mattina presidente di Hamu (Hub Abruzzo, Marche, Umbria). L’elezione, avvenuta all’unanimità durante l’Assemblea dei soci, segna...

Usrc: on line il nuovo webgis per monitoraggio della ricostruzione del Cratere

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), in collaborazione con l’Università dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA), presenta l’aggiornamento della...

Univaq: un libro per sintetizzare 3 anni di ricerca sul lavoro povero

Il lavoro povero è una condizione che nega i principi costituzionali, ma interessa circa il 10% della forza occupazionale. Il tema è stato al centro di un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (finanziato dal Ministero...

“Dal lavoro povero al lavoro dignitoso”: un seminario all’UnivAQ

Il fenomeno paradossale della povertà, nonostante l'occupazione, alimenta una crescente preoccupazione che contraddice la promessa di un diritto al lavoro dignitoso al punto che oggi il tema è diventato non solo più complesso e critico,...

UnivAQ-Edison: accordo quadro per decarbonizzazione Regione Abruzzo

L'Università degli Studi dell'Aquila e Edison hanno siglato un accordo auadro per la pianificazione energetica territoriale e ambientale e la decarbonizzazione della Regione Abruzzo. I temi fondamentali della collaborazione sono relativi...

Grotte di Stiffe: tornano i pipistrelli, parte uno studio di Univaq

L’autunno segna il ritorno dei pipistrelli nelle suggestive Grotte di Stiffe, uno spettacolo naturale che, quest’anno, è al centro di una nuova iniziativa di ricerca avviata dall’Azienda speciale Territorio e Cultura, insieme al...

L’Aquila: al Tecnopolo d’Abruzzo arriva la R13 Technology

È stata inaugurata questa mattina, nella sede del Tecnopolo d'Abruzzo, la nuova realtà di R&S denominata R13 Technology, azienda che ormai da dieci anni è attiva nel settore dell’elettronica. In particolare, l'azienda si occupa di...

A L’Aquila la prima edizione della Giornata dell’Edilizia.

A L'Aquila, giovedì 24 ottobre, si è svolta la prima edizione della Giornata dell'Edilizia - Innovazione, Ricerca, Formazione , ad ospitare l'importante evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale...

UnivAQ: 21 e 22 ottobre arriva “Informatica in Festa”

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre 2024, nel Centro Congressi Luigi Zordan Piazza San Basilio a L'Aquila, l'Università degli Studi dell'Aquila organizza l'evento  Informatica in Festa: Software, Cultura e Società  aperto a tutti...

UnivAQ ospita la quarta Staff Week Internazionale su tema AI

Inizia oggi la quarta edizione della Staff Week Internazionale organizzata dall'Università degli Studi dell'Aquila dal titolo Artificial Intelligence: opportunities and challenges . I 35 partecipanti all'incontro sono stati accolti...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

Mercoledì della cultura, protagonista l’Abruzzo di Otto-Novecento

Mercoledì 16 ottobre 2024 tornano i Mercoledì della cultura, il cartellone di incontri scientifico-divulgativi organizzati dall'Università dell'Aquila nell'ambito delle attività culturali di ateneo, giunti alla venticinquesima...

Diritti digitali e piattaforme online: incontro in UnivAQ

Un incontro pubblico sull'uso consapevole dei social network delle piattaforme online. È la proposta didattica in programma lunedì 14 ottobre (dalle 10.30) all'Aula Magna della Sede di Economia dell'Università dell'Aquila (via Mezzanotte,...

Tagli al Ffo, Alesse: “Un freno allo sviluppo e alla crescita dell’università”

Fare lo stesso con meno diventa sempre un problema. Le cose a costo zero escono male, soprattutto in un momento in cui eravamo abituati ad assumere persone a tempo determinato sulla base del Pnrr, mentre ora ci troviamo un po' paralizzati...

Univaq: presentati prorettrice vicaria e prorettore allo Sviluppo sostenibile

Sono stati presentati questa mattina, nella sede del rettorato a palazzo Camponeschi, la nuova prorettrice vicaria e il nuovo prorettore delegato per lo sviluppo sostenibile. Si tratta della professoressa Barbara Nelli, docente ordinario...

Segnala