• CARCERI: A VASTO UN UOMO SI TOGLIE LA VITA
  • CHIETI: RIMOSSO E FATTO BRILLARE UN ORDIGNO BELLICO A PALENA
  • L'AQUILA: INCENDIO DI STERPAGLIE A MENZANO DI PRETURO
  • SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

“Dal lavoro povero al lavoro dignitoso”: un seminario all’UnivAQ

Il fenomeno paradossale della povertà, nonostante l'occupazione, alimenta una crescente preoccupazione che contraddice la promessa di un diritto al lavoro dignitoso al punto che oggi il tema è diventato non solo più complesso e critico,...

UnivAQ-Edison: accordo quadro per decarbonizzazione Regione Abruzzo

L'Università degli Studi dell'Aquila e Edison hanno siglato un accordo auadro per la pianificazione energetica territoriale e ambientale e la decarbonizzazione della Regione Abruzzo. I temi fondamentali della collaborazione sono relativi...

Grotte di Stiffe: tornano i pipistrelli, parte uno studio di Univaq

L’autunno segna il ritorno dei pipistrelli nelle suggestive Grotte di Stiffe, uno spettacolo naturale che, quest’anno, è al centro di una nuova iniziativa di ricerca avviata dall’Azienda speciale Territorio e Cultura, insieme al...

L’Aquila: al Tecnopolo d’Abruzzo arriva la R13 Technology

È stata inaugurata questa mattina, nella sede del Tecnopolo d'Abruzzo, la nuova realtà di R&S denominata R13 Technology, azienda che ormai da dieci anni è attiva nel settore dell’elettronica. In particolare, l'azienda si occupa di...

A L’Aquila la prima edizione della Giornata dell’Edilizia.

A L'Aquila, giovedì 24 ottobre, si è svolta la prima edizione della Giornata dell'Edilizia - Innovazione, Ricerca, Formazione , ad ospitare l'importante evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale...

UnivAQ: 21 e 22 ottobre arriva “Informatica in Festa”

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre 2024, nel Centro Congressi Luigi Zordan Piazza San Basilio a L'Aquila, l'Università degli Studi dell'Aquila organizza l'evento  Informatica in Festa: Software, Cultura e Società  aperto a tutti...

UnivAQ ospita la quarta Staff Week Internazionale su tema AI

Inizia oggi la quarta edizione della Staff Week Internazionale organizzata dall'Università degli Studi dell'Aquila dal titolo Artificial Intelligence: opportunities and challenges . I 35 partecipanti all'incontro sono stati accolti...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

Mercoledì della cultura, protagonista l’Abruzzo di Otto-Novecento

Mercoledì 16 ottobre 2024 tornano i Mercoledì della cultura, il cartellone di incontri scientifico-divulgativi organizzati dall'Università dell'Aquila nell'ambito delle attività culturali di ateneo, giunti alla venticinquesima...

Diritti digitali e piattaforme online: incontro in UnivAQ

Un incontro pubblico sull'uso consapevole dei social network delle piattaforme online. È la proposta didattica in programma lunedì 14 ottobre (dalle 10.30) all'Aula Magna della Sede di Economia dell'Università dell'Aquila (via Mezzanotte,...

Tagli al Ffo, Alesse: “Un freno allo sviluppo e alla crescita dell’università”

Fare lo stesso con meno diventa sempre un problema. Le cose a costo zero escono male, soprattutto in un momento in cui eravamo abituati ad assumere persone a tempo determinato sulla base del Pnrr, mentre ora ci troviamo un po' paralizzati...

Univaq: presentati prorettrice vicaria e prorettore allo Sviluppo sostenibile

Sono stati presentati questa mattina, nella sede del rettorato a palazzo Camponeschi, la nuova prorettrice vicaria e il nuovo prorettore delegato per lo sviluppo sostenibile. Si tratta della professoressa Barbara Nelli, docente ordinario...

Progetto Unicore: UnivAQ accoglie studenti rifugiati per altri due anni

Sono 65, 20 donne e 45 uomini, gli studenti rifugiati vincitori di borse di studio che frequenteranno programmi di laurea magistrale della durata di due anni presso 37 atenei italiani, tra i quali c'è anche l'Università dell'Aquila, grazie...

Oggi il Graduation Day di Univaq: L’Aquila festeggia i suoi laureati

Dopo il delle manifetazioni di Sharper e Street Science, che nella giornata di ieri hanno posto l'accento sull'importanza della ricerca e le sue potenzialità, oggi L'Aquila celebra i suoi laureati. Oggi pomeriggio infatti sarà la volta...

L’Aquila: da Univaq Street Science partono lettere per la città nuova

Lettere per una città nuova, in un messaggio inviato all'Aquila del futuro. Questa l'inedita proposta dell'ateneo del capoluogo nell'ambito di Univaq Street Science, la settimana divulgativa di appuntamenti che culmina oggi in decine di...

Sharper, il Pd sui disservizi AMA: “Bambini non possono partecipare”

Manca ormai pochissimo: Sharper e Street Science porteranno domani, in occasione della Notte europea dei Ricercatori, la divulgazione scientifica nel cuore del centro storico aquilano, per una giornata all'insegna della scienza e della...

Segnala