• GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Abruzzo: la maggioranza si riunisce. Sanità e automotive i temi più caldi

Consiglieri di maggioranza e assessori regionali si sono nuovamente riunioni a Francavilla, convocati dal Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, per fare il punto sulle priorità del governo regionale nei prossimi mesi. Ad...

Nuovo anno scolastico, vecchie problematiche. Uds denuncia

Si torna sui banchi di scuola e dopo il messaggio d'augurio del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'Unione degli Studenti torna, con una lista fitta, a ribadire le criticità che famiglie, studenti e studentesse si trovano a dover...

L’export in Abruzzo aumenta del 2,1%. Ecco i dati Istat

Se nel primo trimestre del 2024 l'Istat ha stimato una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro, una contenuta flessione per il Nord-est e una più ampia contrazione per il Nord-ovest, il Sud e le Isole, nel secondo trimestre...

Anziano scomparso a Rocca di Cambio: prosegue la mobilitazione dei familiari

Sono passati 34 giorni. Continua il mistero di Marco Benso, l’uomo di 88 anni scomparso lo scorso 29 luglio da Rocca di Cambio, in provincia dell’Aquila. Da allora, si è mobilitata una imponente squadra di soccorsi: numerose unità...

CGIL su crollo demografico: “gli stranieri sono una risorsa”

Non si arresta il crollo demografico nel capoluogo di regione. A lanciare l’allarme è la CGIL della Provincia dell’Aquila, per voce del Segretario Generale Francesco Marrelli, che commenta alcuni dati ISTAT al 31 dicembre 2023...

Anche nel 2024 torna la social card “Dedicata a te”

Torna anche nel 2024 la carta sperimentale Dedicata a te , una misura di sostegno alle famiglie promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e realizzata in collaborazione con INPS, ANCI e Poste...

Lezioni di volo per ciechi e ipovedenti: il 22 agosto all’Aeroporto dei Parchi

Quella del 22 agosto sarà una giornata speciale per un gruppo di ragazzi ciechi ed ipovedenti che potranno vivere l’esperienza unica del volo, sia in aliante che in aereo. L'appuntamento è all’Aeroporto dei Parchi di Preturo (AQ),...

Resistenza e lesioni a pubblico ufficiale: 17enne in arresto

Si era allontanato da una casa famiglia dell’Aquila, dove era ospite quale minore straniero non accompagnato, rendendosi irreperibile. I fatti risalgono allo scorso giugno. Venerdì una pattuglia dei Carabinieri lo ha riconosciuto e...

A Terranera (AQ) torna la Naturmarcia. Iscrizioni aperte

Per gli amanti delle passeggiate e della montagna c’è un nuovo appuntamento da segnare sul calendario. Torna puntuale, come ogni 14 agosto, la tradizionale Naturmarcia a Terranera, piccolo paese vicino Rocca di Mezzo, nel cuore del Parco...

Cantieri dell’Immaginario: standing ovation per De Gregori. Venerdì è il turno di Moro

Una vera e propria standing ovation è stato il tributo che una gremita Scalinata di San Bernardino ha voluto donare a Francesco De Gregori, tornato a L’Aquila ieri sera nell’ambito della rassegna I Cantieri...

Abruzzesi litigiosi al volante. Per uno su sei la guida è un’esperienza stressante

Abruzzesi irascibili al volante. Un automobilista su cinque di fronte a una manovra avventata di un altro automobilista, che magari taglia la strada o non rispetta i segnali di precedenza, perde le staffe. È quanto emerge dall'ultima...

Caso Quaglieri: indagati anche Lo Bene e Tomassetti

Si allarga la portata dell'inchiesta riguardante il filone sul presunto peculato, relativo all'utilizzo di una scheda Sim anche dopo la fine del suo mandato di sindaco di Trasacco, che coinvolge l'assessore al Bilancio e al Personale della...

La Stazione Ornitologica Abruzzese chiede la tutela di Campo Imperatore

La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus interviene nuovamente per chiedere la tutela di uno degli ambienti più iconici della Regione Abruzzo. Parliamo di Campo Imperatore, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della...

Il Prefetto dell’Aquila in visita al Comune di Gioia dei Marsi

Il Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha fatto visita ieri al Comune di Gioia dei Marsi (L'Aquila). L'Autorità di Governo accolta dal primo cittadino del borgo marsicano Gianluca Alfonsi, dal vicequestore dirigente del...

Mensa ospedale, la Asl risponde a Pietrucci: “Pronto progetto per nuovi locali”

Dopo la denuncia del consigliere regionale del Pd Pierpaolo Pietrucci riguardo le condizioni da terzo mondo in cui lavorerebbero gli addetti al servizio mensa dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, con particolare riferimento alla...

Trasporto pubblico, Giovani Dem: “Necessario renderlo gratuito”

Le studentesse e gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, residenti in paesi con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, riceveranno una riduzione del 10% del costo dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto...

Segnala