Dopo il Consiglio comunale straordinario di ieri che ha avuto come argomento centrale la funivia del Gran Sasso, si susseguono reazioni e commenti degli esponenti politici. Per dare un quadro, ieri l'opposizioni è tornata a chiedere in...
In un solo mese dall'attivazione in Abruzzo di 22 Punti digitale facile , sono già oltre 500 i cittadini utenti che hanno ricevuto le informazioni e il supporto da parte dei 20 operatori formati, contrattualizzati e in pieno...
E' stato presentato al Ministero della Salute a Roma il monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini. Una valutazione relativa...
Lo scorso 23 giugno a causa di un incendio che si è sviluppato nella sala server del piano meno due e che ha sprigionato fumi nocivi nei piani superiori anche attraverso i sistemi di areazione, il Palazzo di Giustizia dell’Aquila è stato...
L'Azienda per il diritto agli studi universitari dell'Aquila (Adsu) ha regolarmente pagato, rispettando i termini, tutte le 1.839 borse di studio, erogando circa 10 milioni di euro, a favore degli aventi diritto tra le studentesse e gli...
Grande successo per il Festival delle Città del Medioevo, la cui seconda edizione si è conclusa domenica 7 luglio. Organizzato da Università e Comune dell'Aquila, il Festival ha avuto come protagonisti alcuni dei maggiori storici italiani...
La parola prevenzione è la protagonista da giovedì 11 a domenica 14 luglio in Piazza Duomo a L’Aquila, dove si svolgeranno dei check up senologici e ginecologici gratuiti, in occasione dell’arrivo dell’ultima tappa del Giro d’Italia...
Le nuove frontiere e le sperimentazioni dell'animazione artistica, la magia che un cortometraggio riesce a materializzare sullo schermo, nello spazio serrato di una manciata di fotogrammi, oltre il già visto e il mainstream: al via sabato 6...
La sanità aquilana è in una crisi profondissima . Il consigliere regionale del partito Democratico Pierpaolo Pietrucci replica al capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia circa la difficile...
“Si approssima la stagione estiva e una delle zone interne d’Abruzzo più frequentate restasenza guardia medica. Ormai la sanità pubblica è allo sfascio . Così in una dura nota il senatore Michele Fina. Era già accaduto...
Un trapianto di cornea e due interventi per patologie tumorali segnano il rilancio, all’ospedale di Sulmona, della chirurgia oculare. Tre operazioni che danno il via al nuovo corso del reparto di oculistica, diretto dal primario Fabio Di...
In vista della rassegna I Cantieri dell’Immaginario, in programma dall’8 luglio al 6 agosto prossimi, il Comando di Polizia Municipale ha emesso due ordinanze con cui verranno poste delle modifiche alla viabilità che interesseranno sia...
L’Università dell’Aquila ha ottenuto tre importanti finanziamenti su progetti di mobilità e cooperazione internazionale. Due riguardano le cosiddette Iniziative educative transnazionali (TNE), previste da un bando emesso dal MUR...
Premio Strega 2024 alla scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio. La scrittrice, laureata all'Università dell'Aquila, è la vincitrice dell'edizione 78 del prestigioso premio con il romanzo L'età fragile . Univaq si congratula...
Spettacoli dal vivo e visite in siti e luoghi di cultura di pregio, alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e artistico della Marsica, nel cuore dell’Abruzzo montano. Per la valorizzazione e la promozione del territorio dal punto di...
Si è aperto, nell'Auditorium del Parco dell'Aquila, il Festival delle Città del Medioevo, promosso dall'Università e dal Comune dell'Aquila. A inaugurare la seconda lezione l'attrice Laura Morante con un reading speciale. 'E acqua fu -...