• OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Torna a riunirsi il Consiglio regionale: tutti i progetti di legge approvati

La seduta pomeridiana di ieri del Consiglio regionale dell'Abruzzo si è aperta con l'intervento del presidente Lorenzo Sospiri, nel ricordo di due politici, scomparsi recentemente, che hanno rappresentanto a vario titolo l'Istituzione...

Ripartizione fondo sanitario: la nota dei parlamentari Fdi in replica a Marinelli e Paolucci

Il capogruppo regionale del Pd Silvio Paolucci e il segretario regionale Daniele Marinelli si sono affrettati a definire un fallimento l'inserimento del criterio densità abitativa/estensione territoriale nella quota premiale del Fondo...

Leonardo Scimia solidarietà giovane aggredita a Roma

Desidero esprimere, a nome mio e dell'intero gruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale, la più sincera e profonda solidarietà alla giovane donna vittima della brutale aggressione avvenuta a Roma e a tutte le donne che ogni giorno...

Minacce al sindaco di Vasto, solidarietà da Anci Abruzzo

Colpire un sindaco significa colpire la prima linea della Repubblica. È un segnale pericoloso che va condannato con fermezza . Così il presidente di Anci Abruzzo e sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, dopo le minacce ricevute dal sindaco...

Sindaci Unione Montana Sirentina contro violenza su donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, i sindaci e le sindache dell'Unione Montana Sirentina hanno realizzato un video condiviso per ribadire l'importanza di un impegno costante sul tema....

Scomparsa Ezio Leonardis: il cordoglio del sindaco Biondi

Apprendo con profonda tristezza della scomparsa di Gaudenzio Leonardis, per tutti Ezio, figura di riferimento per la comunità di San Demetrio, che ha amministrato in veste di sindaco, e per l'intero territorio aquilano. Ezio è stato un...

Prefettura dell’Aquila: approvato il Piano neve

Nel corso della mattinata odierna, venerdì 21 novembre 2025, si è riunito il Comitato Operativo Viabilità (COV), per l’approvazione del “Piano Operativo di coordinamento per la gestione delle emergenze da precipitazioni nevose o...

La nuova segreteria regionale dei Giovani Democratici

I Giovani Democratici d'Abruzzo annunciano la riorganizzazione della Segreteria Regionale: Emanuele Castigliego assume l'incarico di Responsabile Organizzazione con delega a Economia, Lavoro e Politiche Industriali, Maria Citarella diventa...

Cavallari (Abruzzo Insieme): sui ritardi dei lavori di Piazzale San Francesco

Cavallari (Abruzzo Insieme): depositata in Commissione di Vigilanza la richiesta di audizione sui gravi ritardi dei lavori di Piazzale San Francesco «Ho formalmente portato all'attenzione della Commissione di Vigilanza del Consiglio Regionale...

Il Comune dell’Aquila informa i beneficiari: in arrivo le comunicazioni per la Carta Dedicata a Te

L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila informa che, a seguito dell'applicazione dei criteri previsti dal Decreto interministeriale, è stato definito l'elenco dei nuclei familiari che potranno beneficiare del contributo...

Progetti Case: iniziate letture periodiche contabilizzatori gas e acqua calda

L'Assessorato alle Opere pubbliche rende noto alla cittadinanza che a partire da lunedì 17 novembre sono iniziate le letture periodiche dei contabilizzatori per gas e acqua calda sanitaria nei progetti C.A.S.E. Gli interventi saranno...

GD e PD chiedono la revoca della proposta di Legge Scoccia e Mannetti su biblioteche: "Produce manodopera sottopagata"

L'annuncio della proposta di legge firmata da Marianna Scoccia e Carla Mannetti, che prevede per i tirocinanti delle biblioteche regionali un rimborso forfettario equivalente a circa 1,60 euro l'ora, è semplicemente scandaloso. La cultura è...

Segnala