• SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

DL Energia, la nota del deputato Testa (FDI)

Il dl Energia rientra in una serie di provvedimenti d'urgenza adottati dal governo Meloni per sostenere le famiglie e le imprese italiane, per fronteggiare le gravissime conseguenze socioeconomiche derivanti dal conflitto bellico in Ucraina,...

Una targa a Clara Siria Di Cristoforo per i suoi 70 anni di attività

Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo haconsegnato una targa alla signora Clara Siria Di Cristoforo,proprietaria dell'Emporio Tarantelli alias Ciarachell a PratolaPeligna (AQ), per i settantanni dell'attività...

Quattro anni senza Amedeo Esposito. Il nostro ricordo

Oggi sono 4 anni dal giorno in cui L’Aquila e l’Abruzzo hanno perso una delle sue penne più illustri, il giornalista e studioso Amedeo Esposito. Quattro anni in cui la città e la sua regione ha combattuto tante battaglie per le quali,...

Scoperta la Lontra sul fiume Aterno ma la regione lo ignora e manda ruspe e motoseghe

Comunicato stampa del 13 novembre 2023 Ricercatori scoprono la presenza della lontra sul fiume Aterno ma la regione ignora le pubblicazioni scientifiche e da l'ok alle motoseghe e alle ruspe del genio civile. Pesanti lavori previsti sulle...

Il cordoglio di Liris per la scomparsa diùel giornalista Totoro

Rivolgo le mie più sincere condoglianze ai familiari, agli ex colleghi della Tgr Abruzzo e all'intero Ordine dei giornalisti abruzzesi per la scomparsa di Franco Totoro, professionista di lunga data, esempio di un giornalismo d'altri tempi...

ANCE: "Soddisfazione riapertura di credito di BPER banca verso le imprese impegnate con le cessioni del Super Bonus 110% nel cratere 2009"

“E’ con viva soddisfazione che ANCE l’Aquila accoglie il risultato messo a segno dai nostri amministratori in merito alla riapertura di credito di BPER banca verso le imprese impegnate con le cessioni del Super Bonus 110% nel cratere...

Alta velocità adriatica, Fina: “Paradossale, l’appartenenza a Fratelli d’Italia non conta con gli interessi dell’Abruzzo”

È incredibile apprendere praticamente tutti i giorni di sottrazioni e definanziamenti che riguardano le infrastrutture abruzzesi. L'ultimo caso è quello dell'alta velocità adriatica. Paradossale, vista la nota vicinanza politica e...

Alta velocità adriatica, D’Amico: “Piove sul bagnato, per Abruzzo c’è questione infrastrutture. Vertici Regione protestino”

Purtroppo piove sul bagnato. È evidente ormai a tutti che per l'Abruzzo esiste in tutta la sua gravità una questione infrastrutture. Prenderne atto desta amarezza, tanto più che la fase storica di crescenti investimenti pubblici potrebbe...

Sismabonus: Liris "Dopo il 2016 sblocco anche per cratere 2009"

Dopo un lungo lavoro portato avanti a tutti i livelli istituzionali, a dimostrazione dell'efficacia della filiera politica, oggi portiamo a casa una prima, seppur parziale, risposta per la prosecuzione dei lavori del superbonus edilizio nelle...

Pensioni: Santangelo, al fianco di medici e lavoratori per impedire il taglio delle pensioni

L'incontro tenutosi a Roma con l'on. Pagano giovedì scorso, cui ho partecipato insieme ai vertici nazionali dei sindacati medici, ha segnato un punto importante sulla controversa norma che prevede il taglio delle pensioni dei medici...

Protezione Civile: Testa "Riconoscimento per coloro che lavorano ogni giorno al servizio della collettività

L'istituzione del ministero per la Protezione civile, in capo a Nello Musumeci, rende certo l'obiettivo e la grande importanza che il governo Meloni dà alla protezione civile e, quindi, a tutte le donne e gli uomini che si impegnano...

Manovra: Liris "Impegno per scongiurare taglio pensioni medici e personale sanitario"

Dopo una serie di audizioni nei giorni scorsi in Senato, insieme ai presidenti delle commissioni Bilancio e Sanità, in cui abbiamo incontrato i sindacati e le associazioni di categoria di medici, professioni infermieristiche e cure primarie,...

Il Gruppo consiliare FDI interviene sul superbonus sisma 2009

La notizia comunicata dal Sindaco Biondi circa l’imminente perfezionamento di un accordo su un plafond da 100 milioni di euro da destinare agli interventi legati al superbonus edilizio nelle aree colpite dal sisma 2009 è frutto...

CISAL risponde alle dichiarazioni dell’A.U. AFM Santangelo

Gravissimo che l’A.U. rispondendo al comunicato della Cisal, non avendo contezza di quanto afferma, se la prenda con le lavoratrici di Casetta Fantasia. Il conteggio dei 200 euro in meno, da noi effettuato, è stato fatto considerando lo...

Fi. Pagano: Tre nuove adesioni, nostro partito guarda con coraggio e volontà a futuro territorio

Forza Italia continua a crescere dimostrando di essere polo attrattivo, coerente, uno spazio di libertà e giustizia che non ha eguali nel panorama nazionale e locale. Non posso che accogliere allora come un grande successo, e riconoscimento...

Michele Fina alla manifestazione del PD a Roma: "Sarà un giorno di svolta per il Paese ma anche per la nostra Regione"

Domani sarò a Piazza del Popolo partendo in autobus dal mio paese, Luco dei Marsi. Sarò uno degli oltre 500 abruzzesi che raggiungeranno Roma in pullman, che si aggiungono alle tante e ai tanti che si muoveranno in auto o in treno o che...

Segnala