• TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

DISABILITÀ, ON. GEMMA: L’OSSERVATORIO NAZIONALE CHE SI È INSEDIATO IERI È UN ALTRO IMPORTANTE RISULTATO DEL GOVERNO MELONI

Ieri si è insediato il nuovo Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito ai sensi della legge 18 del 2009 per promuovere la piena integrazione delle persone con disabilità in attuazione dei principi...

Venerdì 10 novembre in museo il secondo appuntamento con Glocal Art

Le sfide e le possibilità nella comunicazione dell’arte contemporanea al centro del secondo appuntamento di Glocal Art, Dialoghi sull’arte contemporanea in Abruzzo, venerdì 10 novembre dalle 18.30 nella Sala Polifunzionale del MAXXI...

Premio Laudomia Bonanni: per la Sezione B vincono Andreassi e Romanelli del Cotugno

Sono stati svelati i nomi dei vincitori per la Sezione B riservata agli studenti della XXIII edizione del Premio Letterario Internazionale Laudomia Bonanni . I vincitori ex aequo sono Chiara Andreassi IV C Istituto “D....

Asp 1 e Comunità montana: Paolo Federico rassegna le dimissioni

Il sindaco del comune di Navelli Paolo Federico ha dato le dimissioni da Commissario della comunità montana Montagna Aquilana, ente in fase di trasformazione in Unione dei Comuni e da presidente dall’ASP n.1 L’Aquila. “Ho deciso di...

Legge urbanistica: arriva la richiesta di rinvio anche dal M5S. Taglieri "Per l’analisi della norma serve più tempo”

La cosa giusta per i motivi sbagliati, potrebbe essere questa la sintesi sulla richiesta della Lega di rinviare la data del Consiglio regionale straordinario relativo alla legge sull'urbanistica dell'Assessore Campitelli. Infatti, nonostante...

Falivene: supporto da Sua Eccellenza Cipollone- Presidente CEI Abruzzo

Nei giorni scorsi si è svolto a Lanciano, presso la Curia Arcivescovile, il Convegno Adozione e Affidamento familiare, organizzato dall'Associazione Condividiamo. Ringrazio Sua Eccellenza Mons. Emilio Cipollone- Presidente CEI Abruzzo per...

Palumbo su area stazione: "Basta annunci, paralisi amministrativa ormai cronica"

In città l'unica cosa che ormai avanza senza sosta è la propaganda che la macchina di comunicazione del sindaco Biondi alimenta quotidianamente, a dispetto della totale inerzia che caratterizza invece tutte le opere ripetutamente annunciate...

Il Passo Possibile: "Con i mondiali di pattinaggio 2024 a Montesilvano la nostra città subisce un altro "Scippo" preventivato"

Perdiamo, nel silenzio generale, la possibilità di ospitare i Mondiali di Pattinaggio del 2024, uno sport che, sia per tradizione che per cultura sportiva, da sempre era ad appannaggio dell'Aquila. Una vetrina importante per la città, un...

Sistema idrico, Marcozzi: “Con un anno di colpevole ritardo si segue la linea dell’unità della gestione da me tracciata. Servivano le elezioni regionali a far cambiare idea ai gestori più ostili"

Prendo atto che, con colpevole ritardo, le sei società di gestione del Servizio Idrico in Abruzzo sembrano voler seguire la soluzione che indico da un anno, anche a seguito dei lavori della Commissione regionale d'inchiesta sull'Emergenza...

60 anni Tsa, Biondi: "Oggi possiamo parlare di rinascita"

Sono trascorsi 60 anni da una stagione memorabile di nascita. Oggi possiamo parlare di rinascita. Del resto, quei gloriosi natali, non potevamo non celebrarli con una conversione del percorso di rilancio dell'istituzione di cui abbiamo...

Merano Wine Festival, Imprudente: centinaia di buyer ed operatori di settore per promuovere le prelibatezze enogastronomiche abruzzesi sui mercati internazionali

Il modello Abruzzo conquista anche Merano con una delegazione di oltre 60 aziende a rappresentare la nostra terra; eccellenze enogastronomiche sempre più apprezzate in Europa e nel mondo, hanno raccontato per 4 giorni la nostra identità, la...

CASTEL DI SANGRO, DOMANI PAOLO MIELI DARÀ IL VIA ALLE COMMEMORAZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA DISTRUZIONE DELLA CITTÀ

CASTEL DI SANGRO, DOMANI PAOLO MIELI DARÀ IL VIA ALLE COMMEMORAZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA DISTRUZIONE DELLA CITTÀ Per ricordare l'anniversario della distruzione della città ad opera dei tedeschi nel corso della seconda guerra...

Pieno successo per l’edizione 2023 di “M’ammalia” al Museo universitario

Oltre 250 spettatori per «Ogni volta che il Lupo…» di Marco Andreini Il docufilm apprezzato da studenti dei Licei Classico e Scientifico e del Convitto “Vico” Applausi e apprezzamenti venerdì scorso a Chieti per il docufilm “_Ogni...

Corso di formazione gratuito su Horizon Europe 2021-2027

L’Agenzia per lo Sviluppo, nell’ambito dell’accordo quadro con la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, organizza un corso sulle strategie di approccio e sulle novità della nuova Programmazione europea. L'evento, finanziato...

Consegnate le Onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana

Si è svolta oggi in Prefettura la cerimonia di consegna dei Diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento destinato a ricompensare benemerenze acquisite nel campo delle...

Meteo, Cetemps: ad Ottobre caldo record in Abruzzo

Un ottobre più caldo di 4.3°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, classificandosi così come di gran lunga il più caldo occorso nella serie storica degli ultimi decenni. Le temperature massime in Abruzzo sono state...

Segnala