• PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Da sabato 5 agosto al via LUCO la mostra diffusa a cura di F’Art

La 729° Perdonanza Celestiniana in programma a L’Aquila ad agosto offre l’occasione per una riflessione sul senso del sacro e il suo significato nel nostro tempo. Ventitré artisti attivi/e sulla scena nazionale ed...

Sistema produttivo culturale e creativo: l’Abruzzo vale 1,2 mld.

Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo abruzzese ha prodotto, nel 2022, 1,2 miliardi di valoreaggiunto, pari al 3,9% del valore aggiunto dell'intera economia regionale; dato in linea con l'incidenza media del Mezzogiorno (3,9%) ma al di...

“TRA – La transumanza che unisce”: Branduardi incanta L’Aquila

L'Aquila e il colonnato del Consiglio regionale si riempiono delle storie in musica di Angelo Branduardi che ricordano quelle che i transumanti si raccontavano per tenersi compagnia nei lunghi viaggi della migrazione stagionale. Lo...

Appartamento Ater a fuoco, Isidori: riparato in tempi rapidi

Sono stati ultimati in tempi rapidi i lavori per la riparazione dei gravi danni causati da un incendio che si era sviluppato la sera del 9 giugno scorso in un appartamento di Pagliare di Sassa, frazione del comune dell'Aquila, di proprietà...

Inaugurata all’Emiciclo la mostra “Profeti inascoltati del 900” – Video

Nell'ambito del cartellone di eventi de L'Aquila città del libro , in programma questo weekend, è stata inaugurata questa mattina, a Palazzo dell'Emiciclo, una mostra dal titolo Profeti inascoltati del 900 . Ad illustrarla, il curatore...

Abruzzo, Bus dei Parchi – La nota di Verrecchia (Fdi) in replica a Petrucci

Stiano tranquilli il Pd e il csx, nessuno stop ha subito ne subirà il servizio del Bus dei Parchi. Ci siamo abituati, oramai, in questi anni alle loro critiche e al loro non fare, e tra i tanti esempi c'è proprio il Bus dei parchi,...

CGIL Abruzzo Molise: "Con un semplice SMS il Governo, tramite l’INPS, comunica la condanna all’indigenza a migliaia di percettori di Reddito di Cittadinanza"

Con un semplice SMS il Governo, tramite l'INPS, comunica la condanna all'indigenza a migliaia di percettori di Reddito di Cittadinanza. Come denunciato da tempo dalla CGIL Abruzzo Molise da ultimo con la presentazione di qualche giorno fa del...

CGIL su incidente Mortale A25: "Sempre più spesso le necessarie attenzioni sui temi della sicurezza sono poste in secondo piano"

Ancora un morto sul lavoro. Ancora una volta siamo costretti a piangere una vita. Una vita finita e spezzata nel bisogno primario di procurarsi da vivere. Avviene in estate, avviene nel periodo dell'anno in cui molti italiani raggiungono le...

Avezzano, approvati lavori di manutenzione straordinaria di Via Marruvio

Strade, via Marruvio si rifà il look Viabilità, approvati dalla giunta comunale di Avezzano i lavori di manuten-zione straordinaria di via Marruvio che partiranno a stretto giro. Il comune ha affidato il restyling della strada del centro...

Al Fattori l’Italia U20 si aggiudica il Tri-Nation di categoria

Al “Tommaso Fattori” dell’Aquila l’Italia U20 si impone 17-14 contro l’Irlanda e 10-7 contro la Scozia, aggiudicandosi il primo Tri Nations U20 Thales Alenia Space. Bellissima la cornice di pubblico in uno dei templi del rugby...

Taglio del nastro per il “Villaggio del Pastore” all’Emiciclo

Il ministro degli esteri Antonio Tajani accompagnato dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo sospiri, il vicepresidente Roberto Santangelo, il consigliere Simone Angelosante e il consigliere Sara Marcozzi, ha tagliato il nastro...

Liris su Premio Benedetto Croce

L’AQUILA – “Diffondere la cultura, soprattutto quando questa rappresenta anche occasione di aggregazione e motivo di vivacità per i piccoli borghi delle aree interne che da sempre scontano difficoltà per carenza di servizi e...

BADANTI, Pezzopane, "Non lasciare sole persone non autosufficienti, approvato odg in consiglio comunale. Ora serve concretezza".

E' necessaria una profonda presa di coscienza da parte delle istituzioni sulla situazione che un numero enorme di famiglie aquilane sta vivendo in estrema solitudine. Dal primo gennaio 2023 è in vigore il nuovo contratto collettivo...

Pescara-Roma: la nota del Senatore Sigismondi(FDI)

Ho la netta impressione che mentre il centrodestra, dal governo nazionale a quello regionale, sta lavorando per la realizzazione della velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma, nel centrosinistra, nascondendosi dietro un apparente...

Blasioli-Scoccia sulla vittoria dinanzi alla Corte costituzionale della Regione Abruzzo per la legge a sostegno dei malati oncologici

La legge regionale a sostegno dei pazienti oncologici per l’acquisto di parrucche non è incostituzionale: la soddisfazione dei consiglieri Blasioli e Scoccia Vogliamo rendervi partecipi di una vicenda a lieto fine. Ricorderete come nel...

Incidente mortale in A25: operaio investito ed ucciso da un camion

Incidente mortale sull'autostrada A25 nei pressi del casello di Avezzano: un operaio di 32 anni dipendente di una ditta esterna che si occupa di manutenzione della segnaletica è stato investito ed ucciso da un camion mentre lavorava in un...

Segnala