• CROGNALETO (TE): A POGGIO UMBRICCHIO IL 31 OTTOBRE TORNA "TUBER MAGNATUM"
  • POPOLI TERME: SCOMPARSO IL 25ENNE ANDREA DI PRATA, A LAVORO LA PREFETTURA
  • NATALITà, ISTAT: L'ABRUZZO MAGLIA NERA D'ITALIA -10,2%
  • FUNIVIA URBANA L'AQUILA: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PROGETTO FATTIBILITÀ TECNICA
  • NIKO ROMITO RICONFERMATO TRA I TRE MIGLIORI CHEF D’ITALIA
  • VALLE CASTELLANA (TE): A LEOFARA IL 25 E 26 OTTOBRE TORNA LA FESTA DELLA CASTAGNA
  • ABRUZZO, PD SU DATI EURISPES: «SERVE SVOLTA REALE PER I CITTADINI»
  • ABRUZZO. ASL, VERI': PRESENTATE NUOVE MISURE DI GESTIONE DELLE LISTE D'ATTESA
  • SAIE BARI: 6 AZIENDE ABRUZZESI PROTAGONISTE DELLA FIERA DELLE COSTRUZIONI
  • EX INAM (AQ), OPPOSIZIONI: «BASTA ERRORI, SERVE PARCHEGGIO MULTIPIANO»
  • NAVELLI (AQ): AL VIA CORSI GRATUITI DI INGLESE E INFORMATICA
  • TORTORETO (TE) OTTIENE MENZIONE SPECIALE NEL PREMIO PER IL TURISMO ACCESSIBILE
  • TERAMO: LAVORI ALLA RETE IDRICA DELLA ZONA DELLA SPECOLA: DOMANI CHIUSURA SCUOLE
  • NIKO ROMITO RICONFERMATO TRA I TRE MIGLIORI CHEF D'ITALIA
  • L'AQUILA, RECUPERO SANT'ANDREA FUORI LE MURA: AL VIA CONFERENZA DEI SERVIZI
  • CNA TURISMO: "ACTIVE ABRUZZO", DAL 23 AL 26 OTTOBRE IN TUTTE LE PROVINCE ABRUZZESI
  • MONTE PETTINO (AQ): INTESA COMUNE L'AQUILA-CAI PER PROMOZIONE RETE SENTIERISTICA
  • L'AQUILA: DA GIUNTA OK ALLA FUNIVIA COLLEGAMENTO ROIO CON AREA CENTRO STORICO
  • 78 MILIONI DEL FONDO DI COESIONE PER RIGENERARE 109 COMUNI DELL'ABRUZZO

Fina e Di Girolamo: il Ministro Nordio riconvoca la riunione sui tribunali minori abruzzesi. Appuntamento il 15 luglio al Ministero della Giustizia

I senatori Michele Fina (PD) e Gabriella Di Girolamo (M5S) annunciano che, a seguito della richiesta avanzata nei giorni scorsi, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha riconvocato la riunione – annullata lo scorso maggio – per il...

Radica (ALI Abruzzo): "Biondi e Foti sbagliano, è stata un’occasione persa"

L'incontro tenutosi oggi a L'Aquila ha evidenziato, purtroppo, l'assenza di una visione concreta e coerente di sostegno e rilancio delle aree fragili da parte del Governo e del Presidente Anci Abruzzo Pierluigi Biondi. Diciamo no...

Qualificata dal GSE la Comunità Energetica Rinnovabile “CER Marsica”

La CER Marsica Società Cooperativa ha ottenuto la qualifica ufficiale dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che ne certifica la piena conformità ai requisiti normativi per l'accesso agli incentivi previsti dal Decreto CACER. La...

Francesco Taglieri (M5S): “Convocare con urgenza la Quinta Commissione Sanità: si faccia piena luce sul disavanzo, sugli atti aziendali bocciati e sulla gestione opaca della cabina di regia”

Alla luce delle gravissime criticità che stanno emergendo nella gestione del sistema sanitario regionale e della bocciatura degli atti aziendali delle Asl da parte del Dipartimento sanità, chiedo formalmente la convocazione urgente della...

Consigliere regionale Vincenzo Menna su Arap

Nel pomeriggio di ieri, a L'Aquila, durante la seduta della Terza Commissione, congiunta con la Prima, abbiamo affrontato il P.L. 28/2024, di iniziativa della Giunta regionale, relativo al processo di riassetto complessivo, riorganizzazione e...

Blue Tongue, ALI Abruzzo sostiene l’appello dei sindaci della Marsica

Sosteniamo l'appello di un gran numero di sindaci marsicani affinché la Regione e la Asl mettano in campo interventi rapidi ed efficaci per fare fronte all'epidemia Blue Tongue : lo dichiara Alessandro Paglia, direttore di ALI...

Sanità, la nota di Verrecchia (FDI)

Il 13° Rapporto Crea Sanità dell'Università Tor Vergata smonta una volta per tutte la narrazione autolesionista e strumentale di chi, nel centrosinistra, continua a dipingere l'Abruzzo come una regione con la sanità allo sfascio. I dati...

ASL 1, M5S: “la Lega attacca Marsilio usando le nostre argomentazioni, poi vota a favore di tagli e aumento delle tasse”

Le critiche della Lega al Presidente Marsilio per la gestione della ASL 1 - Avezzano Sulmona L'Aquila dimostrano ancora una volta quanto la destra abruzzese, in tutte le sue varianti, sia inaffidabile e dannosa per la Marsica. Il...

Paolucci su riforma Arap: "Un pasticcio che tiene fermo l’Abruzzo e le opere e spacca la maggioranza. Ci siamo astenuti dal votare"

Diventa un pasticcio sempre più grosso la fusione fra Arap e Consorzio industriale: dopo il dietrofront sull'ARUAP, in Commissione approda un testo completamente riscritto, resta l'Arap ma soprattutto vengono raccolte e modificate una serie...

Gruppo Forza Italia: precisazione su sostegno centri antiviolenza. "Mai così tanti fondi nella storia della regione"

Il gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, precisa alcuni contenuti emersi dai lavori del Comitato per la Legislazione di questa mattina, riguardo la normativa sui centri antiviolenza. Mai nella storia della regione sono stati reperiti...

Riforma Arap, la nota di Campitelli (FDI)

Questo pomeriggio, nel corso dei lavori di commissione, abbiamo concluso un lungo iter di analisi su un progetto di legge nevralgico per le aree industriali della nostra regione. La riforma, che sarà esaminata nel prossimo Consiglio...

Nasce il primo comitato di abruzzesi a Bologna

Ieri sera al circolo Arci RitmoLento di Bologna, uno spazio sociale animato da giovani attivisti nel quartiere periferico di San Donnino, è nato il primo comitato di abruzzesi nella città emiliana. Migliaia di abruzzesi come me hanno...

Elezioni Pescara. Centrosinistra unito per ripristinare trasparenza e partecipazione democratica

La sentenza del TAR sul voto dell'8 e 9 giugno 2024 non è un atto qualsiasi, né un banale cavillo burocratico: è un pronunciamento che fotografa una situazione di estrema gravità, con una lunga serie di irregolarità gravi e diffuse. Una...

I consiglieri regionali Blasioli e Pepe su riserve e aree protette

È di questa mattina l'annuncio della chiusura della riserva del Lago di Serranella, un'area naturale protetta di circa 302 ettari che presenta un'eccezionale ricchezza vegetale e faunistica, e costituisce nell'Italia centrale una delle aree...

Si apre una settimana tutta aquilana per 130 aspiranti alpini

Si è aperta questa mattina con l'alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascorreranno all'Aquila per completare la formazione di base, in un programma di eventi che culminerà con la...

Torna a Sante Marie l’Omnia Fest 2025

Un'estate ricca di eventi attende cittadini e visitatori a Sante Marie grazie all'edizione 2025 dell'Omnia Fest, la rassegna estiva organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con le Pro Loco e le associazioni del...

Segnala