• CALDO, DOMANI BOLLINO ROSSO A PESCARA
  • COLDIRETTI DENUNCIA: “ALLARME FUCINO, GRANDINE DEVASTA CAMPI”
  • PESCARA CALCIO: VINCENZO VIVARINI È IL NUOVO ALLENATORE
  • LAVORO, ASSESSORE MAGNACCA: «STABILIMENTO STELLANTIS DI ATESSA NON CHIUDERÀ»
  • RAIANO (L'AQUILA): INCENDIO DI SAN VENANZIO CIRCOSCRITTO AL SOTTOBOSCO
  • RELAZIONI INTERNAZIONALI. UNIVAQ RINNOVA I RAPPORTI CON I PAESI EXTRA UE
  • ARRIVA IL CAMBIO D'APPALTO PER LA NUOVA SCUOLA 'FRANCESCO ROSSI' DI PAGANICA
  • TRENTINO TOP PER QUALITÀ DI VITA RISPETTO A SALUTE, ABRUZZO E MOLISE SECONDE
  • CALDO, ANCE L'AQUILA E SINDACATI CHIEDONO ORARI FLESSIBILI NEI CANTIERI
  • CONTRATTO LAVORATORI ENTI LOCALI, TRATTIVA IN STALLO
  • FIOM-CGIL: «STELLANTIS ATESSA A RISCHIO CHIUSURA? REGIONE CHE FA?»
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • GIUSTIZIA: AL VIA SECONDA FASE DEL TRIBUNALE ONLINE
  • UN'IMPRESA SU TRE ASSUMERÀ PERSONALE EXTRACOMUNITARIO ENTRO IL 2026
  • SALUTE MENTALE, BANDO ASL L'AQUILA PER PERCORSI PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • BLUE TONGUE: CONTROLLI NELL'AQUILANO, VIRUS IN 6 FOCOLAI SU 59
  • VIRUS RESPIRATORIO, IN AUTUNNO VACCINO PER MAMME IN GRAVIDANZA
  • CARCERE SULMONA, DETENUTO TENTA DI STRANGOLARE AGENTE
  • CICLISMO: GARA DEL TROFEO MATTEOTTI DI SETTEMBRE A RISCHIO
  • INCIDENTE STRADALE A LANCIANO: TRE AUTO COINVOLTE E QUATTRO FERITI
  • STELLANTIS PRO ONE AVVIA LA PRODUZIONE DEL CARGO BOX ELETTRICO AD ATESSA (CH)
  • REGISTA CONSORTE: «GUERRIERO DI CAPESTRANO NON AUTENTICATO SCIENTIFICAMENTE»
  • PESCARA: 24ENNE AI DOMICILIARI NON TROVATO A CASA, DENUNCIATO DAI CARABINIERI
  • AEROPORTO ABRUZZO: VOLO PESCARA-TORINO CONFERMATO ANCHE PER LA STAGIONE INVERNALE
  • AREE INTERNE, MINISTRO FOTI A L'AQUILA: «GOVERNO NON ABBANDONA QUESTI TERRITORI»
  • TURISMO, MARSILIO A BRUXELLES: «INVESTIRE SU INFRASTRUTTURE»
  • TRAVOLTO DA TUBI, OPERAIO FERITO A VASTO
  • L'AQUILA: APPROVATO IL BILANCIO 2024 DEL SED
  • RAPPORTO 2025 SISMA CENTRO ITALIA: OBIETTIVO1200 CANTIERI PUBBLICI ENTRO FINE ANNO
  • OMICIDIO TRASACCO: OGGI L'AUTOPSIA SU CORPO DI HAMID ESSAHLI
  • GIULIANOVA: VIOLENZA A PUBBLICO UFFICIALE, AI DOMICILIARI NOTO ESPONENTE ANARCHICO
  • PESCARA: IA COME LEVA STRATEGICA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI
  • TERAMO: DALLA PROVINCIA 2 MILIONI DI EURO PER LA TRATTA VAL TORDINO-VAL VIBRATA
  • TERAMO: AUTOSTAZIONE PIAZZALE SAN FRANCESCO, COMUNE STANZIA ALTRI 135 MILA EURO
  • TERAMO: LARGO MELATINO RIAPERTO AL TRAFFICO PEDONALE
  • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: IN ARRESTO 31ENNE A L'AQUILA
  • FANO ADRIANO (TE): PRESENTATO IL CARTELLONE DI EVENTI DELL'ESTATE FANESE
  • SPACCIO DI DROGA: LA POLIZIA DELL'AQUILA FERMA 3 LATITANTI IN ALBANIA
  • TERAMO: URGENTI INTERVENTI ALLA VILLA COMUNALE RICHIESTI DA DI BONAVENTURA
  • TERAMO: 29 AGOSTO CONCERTO PER IVAN GRAZIANI CON IL FIGLIO FILIPPO E ANDREA SCANZI
  • PRATI DI TIVO (TE): ESITO POSITIVO DALL'INCONTRO TRA FINORI E TUDISCO (ASBUC)
  • TERAMO: DOMANI VIGILIA DEI SALDI CON SCONTI E GADGET FINO A TARDA SERA

CCIAA Gran Sasso: consultazione associazioni di categoria per iniziative 2025. Raddoppio finanziamenti alle imprese nel 2024

Al via la concertazione con le associazioni di categoria dei comparti Industria, Agricoltura e Commercio per la programmazione 2025 dei finanziamenti camerali per il sostegno alle imprese delle province di L'Aquila e Teramo. Si sono svolte...

MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE"

Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un...

Comunicato stampa Comitato Scuole Sicure L’Aquila in memoria dei bambini della scuola materna di San Giuliano in Puglia

In memoria dei bambini della scuola materna di San Giuliano di Puglia: un monito per la sicurezza nelle nostre scuole In questo giorno, ricordiamo con profondo dolore i 27 bambini e la loro maestra Carmela Cacchillo, tragicamente scomparsi...

Acerbo (PRC): Meloni contro scuola, università e ricerca, sacrosanto sciopero Flc-Cgil

Il sacrosanto sciopero della scuola, dell'università, della ricerca, dell'alta formazione artistica e musicale indetto dalla Flc-Cgil contro la manovra del Governo Meloni e la legge sull'autonomia differenziata lancia un allarme che va...

Città italiana d’Arte Contemporanea 2026: la nota di Testa (Fdi)

Congratulazioni a Gibellina, magnifica località siciliana, oggi incoronata 'Città italiana dell'Arte contemporanea 2026', e complimenti alla mia città, Pescara, per essersi ritagliata un ruolo importante nell'ambito di questo prestigioso...

UNA RAGAZZINA – DOMENICA 03 NOVEMBRE ORE 18:00 – TEATROZETA

TEATRO ZETA PRESENTA STAGIONE TEATRALE VOLO LIBERO 2024-25 DOMENICA 03 NOVEMBRE ORE 18:00 LO SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA CHILLE DE LA BALANZA di FIRENZE UNA RAGAZZINA di e con SARA TOMBELLI Spettacolo vincitore del Bando Festival per...

Grandi eventi: il centrodestra vuole racchiudere la cultura abruzzese in una gabbia di partito

Oggi in Ufficio di presidenza del Consiglio regionale si è consumato l'ennesimo atto di arroganza politica, ai danni della rappresentanza democratica in Abruzzo. Il centrodestra, ormai chiaramente affamato di potere, non perde occasione per...

Sigismondi interviene sul tema delle infrastrutture

In questi due anni di governo ci siamo accorti di aver ereditato un'Italia con grandi divari infrastrutturali, non soltanto tra il Nord e il Sud ma anche tra il corridoio Tirrenico e quello Adriatico. Il governo Meloni è al lavoro per...

Licenziamenti LFoundry, il Movimento 5 Stelle al fianco lavoratori: “le rassicurazioni non bastano, la Marsica non può perdere altri posti di lavoro”

Nel manifestare la nostra vicinanza e solidarietà ai cento lavoratori e lavoratrici della LFoundry, che a gennaio 2025 verranno licenziati dallo stabilimento di Avezzano, esprimiamo la nostra preoccupazione per questa notizia che getta ombre...

Acerbo (Prc): governo taglia fondo per automotive e Marsilio tace

A una settimana dalla manifestazione nazionale unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori del settore automotive è arrivata dal governo Meloni una risposta a dir poco vergognosa. Meloni e Giorgetti hanno deciso di tagliare dal Fondo...

Donna tenta di prelevare da scuola due bambini. Foglio di via e denuncia

La Polizia di Stato di L’Aquila ha notificato la misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio, ad una cittadina bulgara, residente in altra città ma da alcuni giorni dimorante in L’Aquila.  La donna nei giorni...

Incontro su futuro Lfoundry al Ministero. Sen. Fina (Pd): "Mancanza di politica industriale del Governo si scarica sui lavoratori"

Si è svolto oggi presso il Ministero delle Imprese, l'incontro piu volte richiesto dal sindacato e dalla politica sul futuro dell'azienda Lfoundry di Avezzano. A margine dell'incontro queste le dichiarazioni del Sen. FINA: Avevamo chiesto...

Di Marco su Asp: "Situazione di nuovo drammatica, la Regione resta inerte"

Nuovamente con l'acqua alla gola le Aziende per i Servizi alla persona delle quattro province abruzzesi, niente rimesse da parte della Regione, un mare di debiti (la cifra accertata ad oggi è pari a 22 milioni di euro) e dipendenti senza...

Dolomiti Rescue Race: grande risultato per il CNSAS Abruzzo

Gli atleti abruzzesi hanno conquistato il 14° posto (8° tra le squadre italiane) alla Dolomiti Rescue Race, la prestigiosa competizione internazionale giunta alla 13esima edizione, riservata ai servizi di soccorso alpino e speleologico....

Convegno online “Intelligenza artificiale, criminalità organizzata e terrorismo: impatti, rischi e contromisure" in convenzione con UnivAQ

Il 7 e l’8 novembre 2024, dalle ore 9:30 alle 13:00 l’Associazione Vittime del Dovere è lieta di presentare il Convegno online “Intelligenza artificiale, criminalità organizzata e terrorismo: impatti, rischi e contromisure , un evento...

"Armonie del respiro" – chiusura concerti di musica classica nel Parco Sirente Velino

Un percorso musicale intenso ha toccato al cuore i partecipanti del Recital Concerto Solo Piano della pianista Maria Gabriella Castiglione, tenutosi ieri, domenica 27 ottobre, a Venere di Pescina. È stato l'ultimo appuntamento della serie...

Segnala