• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Associazione Onlus "Cittadini per i cittadini" su "Abruzzo modello unico"

Come Associazione Onlus Cittadini per i cittadini raccogliamo l’invito al dibattito pubblicato sul Centro il 31 dicembre scorso (articolo Abruzzo modello unico ), ed esprimiamo la nostra in merito al confronto di opinione tra una Asl...

Claudio Gregori (FdI): "Paolo Vasanella, un esempio di passione e impegno per la politica"

Con profonda commozione apprendo della scomparsa di Paolo Vasanella, una figura storica e autorevole che ha segnato un'epoca per la politica a Giulianova e in tutto l'Abruzzo. Uomo di grandi principi, schietto e leale, Paolo è stato un...

Scomparsa Paolo Vasanella: Liris "Se ne va una figura storica della politica abruzzese"

Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Paolo Vasanella, un uomo di grande spessore politico, schietto e leale, che ha segnato la storia della politica di Giulianova e dato un contributo determinante alla crescita di Fratelli...

Dichiarazione di Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato di polizia Silp Cgil

Da Milano a Salerno, dalla Toscana alla Puglia, a tantissime altre realtà, in questi giorni di festività natalizie abbiamo assistito alla passerella di amministratori locali, consiglieri comunali e regionali, deputati e senatori di Fdi che...

Scomparsa Vasanella: il cordoglio di Biondi

Mi addolora profondamente la scomparsa dell'amico Paolo Vasanella, esponente politico di lungo corso di cui, solo poco più di un mese fa, ho salutato con gioia, insieme ad altri amici, la nomina a coordinatore comunale di Fratelli d'Italia...

Consiglio regionale: Fdi presenta una risoluzione di vicinanza alle forze dell’ordine

Nella giornata odierna, in cui si celebra la festa del Tricolore della bandiera italiana, massima espressione dell'unità nazionale, il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha presentato una risoluzione come espressione di vicinanza e...

Sandro Mariani su legge finanziaria regionale e emendamenti bocciati

“Una maggioranza di centrodestra che rinnega sé stessa, che non si vuole occupare dei problemi reali della nostra regione, che continua a fare leggi manifesto, che fa “figli e figliastri” avvantaggiando i propri bacini elettorali a...

Risoluzione e lettera Di Marco su ufficio di San Valentino: "Chiederò a Poste Italiane soluzioni alternative a tutela delle aree interne"

Non è pensabile chiudere un ufficio postale, senza predisporre alternative e costringere migliaia di utenti a recarsi nei Comuni vicini. Questo è accaduto agli sportelli delle Poste di San Valentino dal 6 dicembre 2024, per via di una...

Avezzano, Rosalia Tangredi (SI): "La nostra città merita di più"

E' il momento di tornare a pensare ad Avezzano, alla nostra città. In un quadro di disaffezione generalizzata nei confronti della politica e di conseguente crescita dell'astensionismo è il momento di puntare ad un nuovo senso comune,...

Tornimparte, le minoranze: "Anche quest’anno nessun addobbo natalizio per le festività"

E anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Tornimparte ha deciso di farci trascorrere le festività Natalizie senza una benché minima lucina e senza alcun albero di Natale. È pur vero che i problemi sono ben altri, ma molti comuni...

PRC: tagli sanità pubblica stanno favorendo sanità privata, i dati lo confermano

I dati confermano quanto noi di Rifondazione Comunista abbiamo sempre denunciato: i tagli e i vincoli posti alla sanità pubblica dai governi degli ultimi quindici anni hanno come conseguenza la crescita degli affari della sanità privata che...

Elice senza medico di base. Di Marco: "L’ennesima beffa di Marsilio. In Abruzzo oltre 60.000 cittadini sono scoperti"

Nonostante le promesse di Marsilio, Elice si prepara a cominciare il 2025 senza medico curante, perché la dottoressa che aveva sopperito alla vacanza del posto ha annunciato ai pazienti che oggi sarà il suo ultimo giorno. Ma quello del...

Gran Sasso: arriva la proroga per l’apertura della Funivia e fondi per oltre 1,7 mln

Il vecchio anno si chiude con un'ottima notizia per il Gran Sasso d'Italia e per il suo comprensorio. È arrivata infatti nel pomeriggio del 31 dicembre dall’ANSFISA, l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, la tanto attesa...

Crisi amministrativa Sulmona: Il Movimento 5 Stelle prende posizione

«L'amministrazione comunale di Sulmona ha pagato il prezzo di personalismi che si sono manifestati sin dall'inizio di questa consiliatura. Il progetto per la città era valido, ma forse meno le persone. Come Movimento 5 Stelle, abbiamo sempre...

Verso il 2025: l’augurio del sindaco Biondi

Il vento della guerra ci accompagnerà anche nell'anno che verrà. Il brindisi del 31 segnerà la fine dell'innocenza per un mondo in subbuglio alla ricerca di nuovi equilibri. Papa Francesco ci ricorda continuamente la forza della speranza,...

Alpinisti morti sul Gran Sasso e l’ipotesi di un esposto in Procura

Nelle dichiarazioni rilasciate a Il Resto del Carlino da Marco Perazzini, fratello di Luca, morto insieme al compagno di cordata Cristian Gualdi nel Vallone dell'Inferno sul Corno Grande c'è sicuramente la rabbia ed il dolore di una perdita...

Segnala