• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Roseto degli Abruzzi, Di Domenico e Felicioni (Lega): con il nuovo piano marittimo comunale, l’amministrazione arretra sui diritti delle persone con disabilità

A Roseto degli Abruzzi l'amministrazione comunale, con l'approvazione del nuovo Piano marittimo, compie un grave passo indietro sul tema dei diritti e dell'inclusione delle persone con disabilità . A sottolinearlo, Maria Di Domenico,...

Di Marco su risorse ai comuni: "In Commissione vigilanza i sindaci esclusi"

La Regione Abruzzo continua a ignorare la voce dei territori e dei sindaci che rappresentano i presìdi fondamentali della nostra comunità. È per questo che porterò il caso del cosiddetto Click Day e delle esclusioni dai finanziamenti...

L’Aquila: info servizio scadenza carta d’identità cartacea al 3 agosto 2026

L'Ufficio Anagrafe del Comune dell'Aquila ricorda che, con propria Circolare n. 76/2025, il Ministero dell'Interno ha stabilito che, a seguito dell'entrata in vigore dell'art. 3 del Regolamento (UE) n. 1157 del 20 Giugno 2019, le carte...

Vice Presidente Blasioli su autoproduttori di energia

Ha iniziato lo scorso 23 ottobre il suo iter in Commissione seconda il progetto di legge n. 93/2025 che riguarda le modalità di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni d'acqua a uso idroelettrico. L'intera Regione era in attesa...

Biondi: “A Giovacchino D’Annibale il grazie della città: per 45 anni la voce e il cuore dell’Aquila”  

Desidero rivolgere, a nome dell'intera comunità aquilana e mio personale, un sentito ringraziamento a Giovacchino D'Annibale, che dopo 45 anni di ininterrotta attività lascia Radio L'Aquila 1, la sua creatura, per un meritato pensionamento....

Scomparsa Galeone, la nota dei parlamentari di Fdi

La scomparsa di Giovanni Galeone ci addolora. È stato molto più di un allenatore: un uomo capace di lasciare un'impronta indelebile nella storia sportiva di Pescara e dell'Abruzzo. Il suo stile unico, la passione per il gioco e la capacità...

Paolucci su situazione economico-finanziaria: "Servono 126 milioni, in arrivo altri tagli"

Il quadro che emerge dai documenti contabili della Regione Abruzzo è drammatico: il bilancio di previsione 2026 deve trovare 126 milioni di euro; una corsa alle coperture del buco sanitario accumulato che toglie risorse a tutti i settori. E...

Sinistra Italiana: un sindaco che unisce, non uno che divide

Il sindaco Biondi, viaggiando spesso, sembra essere diventato un novello Gagarin che, guardando il mondo e L'Aquila dall'alto, vede tutto bellissimo non trascurando, a differenza del cosmonauta, frontiere e confini. Se non è in viaggio per...

Crescita Abruzzo: la nota di Verrecchia (Fdi)

L'Abruzzo si conferma tra le regioni che crescono e non per caso. I dati diffusi dall'Ufficio Studi della CGIA, che analizzano l'andamento del PIL reale dal 2019 a oggi, ci consegnano una fotografia chiara: +8,1% di crescita, quarta regione...

FESICA-CONFSAL: VIVARELLI PLAUDE ALLA NOMINA DEL DOTTOR BORIS DI PASQUALE ALL’UROLOGIA DELL’AQUILA

Desidero esprimere, a nome mio e della Fesica-CONFSAL Abruzzo, i più sinceri complimenti al dottor Boris Di Pasquale per la sua nomina a direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila. Si tratta...

M5s "Questa è il peggior governo che l’Abruzzo ricordi"

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo è stato fermo per quasi un'intera giornata a causa delle faide interne alla destra. Hanno passato una giornata intera nelle segrete stanze a discutere su chi dovesse approvare l'emendamento più 'ricco' e...

Cartellonistica a Campo Imperatore: Faccia risponde alla Mannetti

Smontata su tutta la linea, non dal centro sinistra, ma da un collega dello stesso segno politico. I protagonisti della vicenda, infatti, pur non militando fra le fila dello stesso partito appartengono a forze politiche alleate a livello...

Tpl casa-lavoro, la nota di Campitelli (Fdi)

Si tratta di un passo concreto verso una mobilità più sostenibile e una migliore qualità dell'aria nelle nostre città. Questa iniziativa mira a favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici negli spostamenti casa-lavoro, contribuendo così alla...

Istat: la nota del deputato di Fdi Testa

Grazie agli interventi del governo finalmente i salari italiani continuano a crescere più dell'inflazione, dopo anni di stagnazione che ci hanno portati a scivolare nelle ultimissime posizioni nell'Unione Europea per crescita degli stipendi,...

Incidente mortale a Bazzano: camion investe un ciclista di 72 anni

Drammatico incidente stradale a Bazzano, dove, per cause ancora da accertare, un camion ha investito Ioane Bud un 72enne che si trovava a bordo di una bicicletta e che è deceduto poco dopo. L'incidente è avvenuto sulla S.S.17 nei pressi...

Morte Manfredo Taglieri Sclocchi: la nota di cordoglio del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle

Il gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Manfredo Taglieri Sclocchi, padre di Francesco, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale. Al termine di lungo periodo di...

Segnala