• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Finanziamenti Cipess, D’Incecco (Lega): Grande attenzione del governo per l’Abruzzo, oltre 33 milioni per l’edilizia scolastica

Un risultato importantissimo quello raggiunto dall'Abruzzo grazie al Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che, nella riunione di ieri, ha assegnato circa 373,6 milioni di euro per la...

Fasciani nominato vice presidente nazionale di Uncem

Luigi Fasciani, sindaco di Molina Aterno, è stato nominato vice presidente nazionale di Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani). La sua nuova carica conferma l'impegno costante di Uncem per lo sviluppo dei territori montani e...

Carcere Sulmona_Nota sentrice Di Girolamo (M5S)

Carcere Sulmona, Di Girolamo (M5S): Accolte le mie richieste, speriamo si faccia presto La notizia secondo cui il Ministero della Giustizia starebbe verificando la fattibilità dell'installazione di sistemi jammer (disturbatori...

Agenzia regionale di Protezione Civile – Il Consigliere Cavallari: in ritardo il procedimento per garantirne l’autonomia.

Ancora in ritardo il procedimento finalizzato a garantire piena autonomia e capacità operativa alla nostra Protezione Civile Regionale. È quanto afferma Giovanni Cavallari, Capogruppo di Abruzzo Insieme in Consiglio regionale, in riferimento...

CURE DOMICILIARI: LIRIS DEPOSITA DISEGNO DI LEGGE, "AUMENTO QUALITA’ DELLA VITA DEI PAZIENTI, PIU’ SERVIZI E CONTENIMENTO COSTI"

Ho depositato il disegno di legge sulle cure domiciliari per la gestione del paziente cronico: l'articolazione di tutte quelle attività sanitarie praticabili al di fuori del presidio ospedaliero, può essere un elemento eccezionale per...

Prefettura L’Aquila: bando di gara affidamento servizio recupero, custodia e acquisto veicoli sequestrati – dicembre 2024

Si comunica che sul sito della Prefettura dell’Aquila, è stata pubblicata una procedura di gara a rilevanza europea n. 4911991 del MePA, relativa alla procedura aperta per l’affidamento, per l’ambito territoriale provinciale...

L’Aquila, spazi pubblici, dehors e arredo urbano: in arrivo linee guida per la progettazione

“La nostra volontà è quella di aprire il più possibile il confronto e il dialogo con la comunità. Con questo obiettivo e con questo spirito il 2025 apriremo un dibattito per la città con l’obiettivo di delineare strategie condivise e...

Open Arms, domani la sentenza. D’Incecco: Lega Abruzzo al fianco di Salvini

La Lega Abruzzo è al fianco del suo segretario federale Matteo Salvini, che domani verrà giudicato innocente o colpevole nell'ambito del processo Open Arms, in cui è imputato per aver bloccato l'immigrazione clandestina e aver difeso i...

Nomine e inconferibilità, il pasticcio del centrodestra regionale: la nota del vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Ieri l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha approvato con il nostro voto contrario la Deliberazione n. 193 con cui vengono tolte le funzioni gestionali al dirigente capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio, funzioni che gli...

Marelli Sulmona, la nota della senatrice Di Girolamo (M5S)

Marelli Sulmona – Di Girolamo (M5S): “Bene il richiamo all’unità, ma solo se significa che si sono accorti di quanto sta accadendo e sono pronti a fare quello che non hanno fatto finora” La Marelli di Sulmona è in crisi nera e il...

Cordoglio del Sindacato Giornalisti Abruzzesi per la morte di Ezio Cerasi

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi si unisce al dolore del Segretario Ezio Cerasi per la perdita della cara mamma Iolanda Ruggieri. A Ezio e alla sua famiglia va l'abbraccio solidale del Consiglio direttivo, di tutti i colleghi iscritti, dei...

Carta dei servizi Trenitalia, le associazioni abruzzesi dei consumatori: “Molte criticità nel documento”

Approdano sui tavoli del Dipartimento regionale delle Infrastrutture e Trasporti, servizio trasporto pubblico, le osservazioni delle associazioni abruzzesi dei consumatori Federconsumatori, Adiconsum e Adoc sulla bozza della Carta dei servizi...

Palumbo e Tursini: 80.000€ dal Comune dedicato agli istituti scolastici comunali per garantire il servizio di trasporto in occasione delle uscite didattiche grazie al lavoro svolto in commissione di Garanzia e Controllo.

Il Comune dell'Aquila garantirà alle famiglie degli studenti aquilani il sostegno promesso per sopperire all'impossibilità da parte dell'AMA di erogare il servizio di trasporto a chiamata per le uscite didattiche programmate dagli istituti...

L’Aquila: rinnovo Citypass 2025

L'Assessore Laura Cucchiarella e la Dirigente del Settore Polizia Municipale informano l'utenza che è possibile presentare la richiesta di rinnovo per l'anno 2025 dei Citypass in scadenza al 31 dicembre 2024, necessari per la circolazione...

Assessore Colonnna su rateizzazione posizioni debitorie inquilini Case e Map

Il Comune dell'Aquila apre alla possibilità di rateizzazione dei pagamenti dei canoni di locazione e compartecipazione da parte degli inquilini del progetto Case e Map in condizione di morosità nei confronti dell'Ente. Il provvedimento è al...

Chiusura L’Aquila Cresce con lo Sport 2024

Un viaggio fra nomi storici dello sport aquilano - come Tommaso Fattori e Italo Acconcia – e il presente degli atleti e delle atlete della città: con uno sguardo al futuro, roseo, che vede tanti giovanissimi partire dall'Aquila e portare in...

Segnala