• LANCIANO: IN UN VIDEO GLI ULTIMI MOMENTI DEL GIOVANE PROSPERO SUICIDA A PERUGIA
  • CORFINIO (AQ): IN QUATTRO FANNO L'AUTOSTOP IN AUTOSTRADA, PAURA SULL'A25
  • L'AQUILA: FESTIVAL DEL TRATTURO, SABATO FOCUS SUGLI ATLANTI CAPECELATRO E CRIVELLI
  • FONDO SANITARIO NAZIONALE, MARSILIO (PRES. ABRUZZO): «SERVE RIVEDERE I CRITERI»
  • CHIETI, CGIL: "IL RAPPORTO INPS E' LA FOTOGRAFIA DI UNA CRISI PROFONDA"
  • "DEMOCRAZIA AL LAVORO", SABATO ANCHE LA CGIL ABRUZZO MOLISE IN PIAZZA A ROMA
  • LISTE ATTESA: ASL 1 ABRUZZO VUOLE ANTICIPARE 600 PRESTAZIONI GIÀ PRENOTATE
  • TERAMO: NUOVO OSPEDALE, RECUPERATI I 38 MILIONI. ORA IL PROGETTO PUO’ PARTIRE
  • L'AQUILA. FUNIVIA URBANA VERSO ROIO: POLEMICHE SULLA SCELTA DEL TRACCIATO
  • ASL2 TAGLIA SPORTELLI SENOLOGIA E ORE CUP, PER TAGLIERI (M5S) «TAGLIO A DIGNITÀ»
  • PESCARA: PREMIO LETTERARIO “LUIGI D’AMICO - PARROZZO”, DOMENICA LA PREMIAZIONE
  • TRIBUNALI ABRUZZESI, DI GIROLAMO (M5S): «IL GOVERNO CONTINUA A PERDERE TEMPO»
  • COMITATO VIBRATA: DOMENICA A TORTORETO (TE) IL PRESIDIO “LA PALESTINA CI RIGUARDA”
  • TERAMO: PALAZZINA ATER N. 6 DI VIA ARNO, OK AL FINANZIAMENTO PER I LAVORI
  • SUICIDIO ANDREA PROSPERO: RICHIESTO PATTEGGIAMENTO, FAMILIARI SI OPPONGONO
  • HALLOWEEN, EVENTO PER LE FAMIGLIE A PIAZZA TORLONIA DI AVEZZANO (AQ)
  • AL PREMIO L'AQUILA BPER BANCA, DEDICATO A LAUDOMIA BONANNI, OSPITE SOMAIA RAMISH
  • NUOVE ASSUNZIONI E RIORGANIZZAZIONE ALLA STRUTTURA COMUNALE DI FOSSACESIA (CH)
  • TERAMO: STUDENTESSA DEL LICEO DELFICO INSIGNITA DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CHIETI, CONTRATTI ASL2: USB AVVIA AZIONE LEGALE
  • TORRICELLA SICURA (TE): DAL 29 OTTOBRE VIA AL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
  • TERAMO: MATTEUCCI (UGL SALUTE) CHIEDE PIANO DURATURO CONTRO LE LISTE D'ATTESA
  • ATER L'AQUILA: SOPRALLUOGHI CON I SINDACI NEI CANTIERI PER AFFRONTARE LE CRITICITÀ
  • SCUOLA E COOPERAZIONE: ABRUZZO PROTAGONISTA ALLA GIORNATA DELLA SOSTENIBILITA'
  • L'AQUILA: IL 25 OTTOBRE LA V EDIZIONE DEL PREMIO TRATTURO MAGNO
  • OGGI ANCHE DON ANTONIO COLUCCIA A L'AQUILA PER IL PREMIO BORSELLINO
  • ABRUZZO IN CINEMA: LE GIORNATE DEL CINEMA AQUILANO DAL 24 AL 26 OTTOBRE
  • GIRO D'ITALIA: SI LAVORA PER DUE TAPPE ABRUZZESI SULLA MAIELLA E A CHIETI
  • IL COMPOSITORE ABRUZZESE ENRICO MELOZZI FIRMA LA NUOVA SIGLA DI REPORT
  • EX MANICOMIO TERAMO: LAVORI AL VIA ENTRO L’ANNO
  • PESCARA: TRAVOLTA IN STRADA DA UN’AUTO, 70ENNE GRAVE
  • PESCARA: UN ALTRO SEQUESTRO MILIONARIO PER LE TRUFFE SUI FONDI COVID
  • SUPERSTRADA DEL LIRI (AQ): BOCCIATO L’IMPIEGO DEL SEMAFORO, GALLERIA CHIUDERÀ
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE FERMA A PALAZZO CARLI, FLASH MOB DELL’EX RETTORE DI ORIO
  • LINGUA DEI SEGNI: AL VIA A L'AQUILA I CORSI DELL’ENTE NAZIONALE SORDI
  • PESCARA: SABATO PROSSIMO I DETENUTI PULIRANNO SPIAGGE E RISERVE
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: PROCLAMATI I MARESCIALLI
  • LANCIANO: ALLA FIERA DEL LAVORO "PROGRESS" ATTESO OGGI IL MINISTRO ZANGRILLO
  • L'AQUILA: ARRIVA IL PIANO PER LA PISTA CICLABILE DEL GRAN SASSO
  • CANTIERI A14: MARINELLI (PD) CHIEDE A MARSILIO DI FARSI VALERE CON IL MINISTRO
  • GRANDINATE ESTIVE: IN ABRUZZO UN DANNO DA 31 MILIONI
  • ACQUE SULFUREE AGLI HOTEL E PER LE PISCINE TERMALI: SPIRAGLIO PER CARAMANICO (PE)
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: NOI MODERATI SPACCA IL FRONTE E CHIEDE TAVOLO PROVINCIALE

Decreto assistenti bagnanti: Sib Confcommercio e Federalberghi Abruzzo esprimono preoccupazione. Restrizioni troppo rigide, settore a rischio.

Le nuove regole imposte dal decreto sui Corsi per assistenti bagnanti, varato dal Governo, risultano troppo rigide e rischiano di mettere in difficoltà un settore cardine per il turismo balneare abruzzese . A dirlo sono Riccardo Padovano,...

Cavallari (Abruzzo Insieme): "Emergenza carceri: un appello urgente per affrontare la crisi"

La situazione nelle carceri italiane ed in particolare in quelle abruzzesi è sempre più insostenibile. Sovraffollamento, carenza di personale, condizioni igienico-sanitarie precarie e un’insufficiente attenzione al reinserimento sociale...

Ritardi per riapertura RSA di Montereale, Pietrucci: “Da Commissione emerse responsabilità gravi da asl e Regione. Subito un Commissario"

Sette anni persi per la riapertura della Rsa di Montereale, con ritardi biblici nei lavori e lo spettro della rescissione del contratto alle imprese appaltanti e l'intervento dell'Anac. Con la minaccia da parte della Asl dell'Aquila di...

Rifondazione: L’ennesimo pezzo di Costituzione smontato: separazione delle carriere mina la giurisdizione

Con l'odierno primo voto sul DDL costituzionale il Governo mette in discussione l'unità della magistratura dividendo non solo le carriere di PM e giudice, ma la formazione e la responsabilità disciplinare. Se passasse definitivamente la...

Di Girolamo (M5S) – “Il regolamento di Salvini mette a rischio centinaia di posti di lavoro e la sicurezza dei bagnanti: depositata interrogazione”

Di Girolamo (M5S) – “Il regolamento di Salvini mette a rischio centinaia di posti di lavoro e la sicurezza dei bagnanti: depositata interrogazione” Il rischio che per la prossima stagione estiva non ci siano sufficienti assistenti...

Infrastrutture artificiali e biodiversità: l’appello di Sebastian Colnaghi per proteggere gli anfibi in Abruzzo

Ogni anno migliaia di anfibi in Abruzzo tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli...

Accesso civico come strumento di partecipazione, domani incontro di studio al Palazzo dei Nobili all’Aquila

E' in programma domani, giovedì 16 gennaio, alle ore 15:30, al Palazzetto dei Nobili, in Piazza Santa Margherita all'Aquila, il terzo appuntamento nell'ambito delle Giornate di Studio della Difesa Civica Regionale - Diritto di Accesso e...

L’opportunità di rimanere in silenzio quando non si conosce l’argomento

Prima le polemiche sulla sostituzione delle funi, poi quelle sui parcheggi ed ora sulla navetta che non porterebbe più alla base della funivia ma solo a Fonte Cerreto, costringendo gli sciatori, che per definizione sono degli sportivi, a...

Alfonso D’Alfonso, Capestrano: "La messa è finita"

CAPESTRANO : LA MESSA E' FINITA È una grande vergogna negare alla comunità di Capestrano, prevalentemente composta da anziani, la sacrosanta possibilità di ritrovarsi nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Pace ubicata nella...

Aeroporto d’Abruzzo, la nota del deputato Testa (Fdi)

Prosegue spedito e con passi importanti il percorso di valorizzazione dell'aeroporto d'Abruzzo che da oggi si doterà di nuove tratte. Un altro passaggio fondamentale nel processo di internazionalizzazione del nostro scalo sul quale governo...

Aggressioni carcere Sulmona, D’Incecco: Ferma condanna episodi, Lega sempre dalla parte delle forze dell’ordine

Nel carcere di Sulmona, nel giro di pochi giorni, prima l'aggressione da parte di un detenuto al direttore e poi tre agenti della penitenziaria feriti nel corso di disordini, subito sedati. Condanniamo fermamente questi episodi ed esprimiamo...

Aidaa sul processo a Leombruni sull’ Uccisione dell’orsa Amarena

Quando inizierà il processo a carico di Andrea Leombruni imputato per aver ucciso il 31 agosto 2023 l'orsa Amarena un orsa nota per la sua docilità e simbolo nel parco di Abruzzo di convivenza tra uomo ed animali selvatici. Leonbruni doveva...

Sulmona protesta il Sappe dopo il pomeriggio di disordini in carcere

Dopo il pomeriggio ad alta tensione di ieri nel carcere di Sulmona, Giuseppe Ninu, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiega che un gruppo di detenuti si è reso protagonista di una forte protesta, che è però stata...

Sinistra Italiana sulle amministrative a Sulmona

Abbiamo letto sulla stampa locale la notizia che il tavolo di coordinamento del centrosinistra ha già designato, a seguito di una riunione a noi ignota, quale candidato sindaco per le prossime elezioni comunali di Sulmona il dott. Di Piero;...

Associazione Onlus "Cittadini per i cittadini" su "Abruzzo modello unico"

Come Associazione Onlus Cittadini per i cittadini raccogliamo l’invito al dibattito pubblicato sul Centro il 31 dicembre scorso (articolo Abruzzo modello unico ), ed esprimiamo la nostra in merito al confronto di opinione tra una Asl...

Claudio Gregori (FdI): "Paolo Vasanella, un esempio di passione e impegno per la politica"

Con profonda commozione apprendo della scomparsa di Paolo Vasanella, una figura storica e autorevole che ha segnato un'epoca per la politica a Giulianova e in tutto l'Abruzzo. Uomo di grandi principi, schietto e leale, Paolo è stato un...

Segnala