• LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • A
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • ASL1: IN ARRIVO 14 NUOVE AMBULANZE PER IL 118
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Risoluzione e lettera Di Marco su ufficio di San Valentino: "Chiederò a Poste Italiane soluzioni alternative a tutela delle aree interne"

Non è pensabile chiudere un ufficio postale, senza predisporre alternative e costringere migliaia di utenti a recarsi nei Comuni vicini. Questo è accaduto agli sportelli delle Poste di San Valentino dal 6 dicembre 2024, per via di una...

Avezzano, Rosalia Tangredi (SI): "La nostra città merita di più"

E' il momento di tornare a pensare ad Avezzano, alla nostra città. In un quadro di disaffezione generalizzata nei confronti della politica e di conseguente crescita dell'astensionismo è il momento di puntare ad un nuovo senso comune,...

Tornimparte, le minoranze: "Anche quest’anno nessun addobbo natalizio per le festività"

E anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Tornimparte ha deciso di farci trascorrere le festività Natalizie senza una benché minima lucina e senza alcun albero di Natale. È pur vero che i problemi sono ben altri, ma molti comuni...

PRC: tagli sanità pubblica stanno favorendo sanità privata, i dati lo confermano

I dati confermano quanto noi di Rifondazione Comunista abbiamo sempre denunciato: i tagli e i vincoli posti alla sanità pubblica dai governi degli ultimi quindici anni hanno come conseguenza la crescita degli affari della sanità privata che...

Elice senza medico di base. Di Marco: "L’ennesima beffa di Marsilio. In Abruzzo oltre 60.000 cittadini sono scoperti"

Nonostante le promesse di Marsilio, Elice si prepara a cominciare il 2025 senza medico curante, perché la dottoressa che aveva sopperito alla vacanza del posto ha annunciato ai pazienti che oggi sarà il suo ultimo giorno. Ma quello del...

Gran Sasso: arriva la proroga per l’apertura della Funivia e fondi per oltre 1,7 mln

Il vecchio anno si chiude con un'ottima notizia per il Gran Sasso d'Italia e per il suo comprensorio. È arrivata infatti nel pomeriggio del 31 dicembre dall’ANSFISA, l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, la tanto attesa...

Crisi amministrativa Sulmona: Il Movimento 5 Stelle prende posizione

«L'amministrazione comunale di Sulmona ha pagato il prezzo di personalismi che si sono manifestati sin dall'inizio di questa consiliatura. Il progetto per la città era valido, ma forse meno le persone. Come Movimento 5 Stelle, abbiamo sempre...

Verso il 2025: l’augurio del sindaco Biondi

Il vento della guerra ci accompagnerà anche nell'anno che verrà. Il brindisi del 31 segnerà la fine dell'innocenza per un mondo in subbuglio alla ricerca di nuovi equilibri. Papa Francesco ci ricorda continuamente la forza della speranza,...

Alpinisti morti sul Gran Sasso e l’ipotesi di un esposto in Procura

Nelle dichiarazioni rilasciate a Il Resto del Carlino da Marco Perazzini, fratello di Luca, morto insieme al compagno di cordata Cristian Gualdi nel Vallone dell'Inferno sul Corno Grande c'è sicuramente la rabbia ed il dolore di una perdita...

Vita Indipendente, D’Incecco (Lega Abruzzo): Da sempre priorità del centrodestra, negli anni aumentate istanze e contributi erogati

Anche quest'anno la maggioranza di centrodestra finanzierà totalmente i progetti di Vita Indipendente, che è una delle priorità di questo governo regionale. E lo è sin dal suo primo insediamento. A dimostrarlo sono i contributi erogati in...

Campo Imperatore: parte la stagione sciistica, oltre 1000 presenze in quota

Il cielo azzurro come solo quello sul Gran Sasso, la neve e la voglia di passare una giornata all'insegna dell'aria buona, della compagnia di qualche amico sciando sulle piste innevate ad oltre 2mila metri di quota. Questi gli ingredienti...

Ritrovamento alpinisti, il cordoglio di Sigismondi (Fdi)

È con profonda tristezza che apprendo della scomparsa di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti dispersi nei giorni scorsi sul Gran Sasso. Il grande impegno e gli sforzi straordinari dei soccorritori, che hanno operato in...

Vita indipendente, domani presidio della Cgil in Consiglio regionale all’Aquila

Ad oggi non abbiamo avuto nessuna certezza circa gli ulteriori tre milioni di euro necessari per approvare tutte le 680 domande per i progetti di Vita indipendente. E' indispensabile reperire quelle risorse, che dovranno aggiungersi ai 2...

Emendamenti Di Marco al Bilancio: "Stop alle barriere e acquisto scuolabus per Comuni con meno di 3.000 abitanti"

Ai Comuni sotto i 3.000 abitanti non servono mancette, ma risorse capaci di risolvere problemi sentiti dalla comunità. Per questo domani proporrò alla discussione del Bilancio l'inserimento di due emendamenti dedicati, per l'accessibilità...

Manovra: Liris, "Preso atto dell’impossibilità tecnica di esaminare il provvedimento, no dimissioni"

In Commissione Bilancio si è preso atto dell'impossibilità tecnica di esaminare utilmente il provvedimento, di fronte ai quasi 900 emendamenti presentati dalle opposizioni, e pertanto, come accaduto negli scorsi anni, non si è potuto dare...

Manovra, la nota del senatore Sigismondi (Fdi)

La legge di bilancio di quest'anno ribadisce il nostro impegno, in continuità con le precedenti manovre, a puntare sullo sviluppo economico, sul sostegno alle famiglie, sui lavoratori, sulle imprese e sui più deboli. Questa è la terza...

Segnala