• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Commercianti centro storico, Daniele: “Polemica costruita e cavalcata strumentalmente dall’opposizione”

Ho sempre espresso la massima vicinanza verso le attività costrette a chiudere, accogliendo le loro difficoltà e ponendomi in condizione di ascolto. L'obiettivo era, ed è, quello di comprendere le esigenze e individuare soluzioni di...

Bambino lasciato senza pasto. “Genitori avvisati per tempo”

Dopo il clamore suscitato anche a livello nazionale relativo al bambino della scuola Di Nello di Sulmona lasciato senza pasto poiché i genitori non hanno provveduto a pagare la refezione per il figlio è intervenuto con una nota ufficiale...

ABRUZZO-CONTRIBUTI AI PICCOLI COMUNI PER ADEGUAMENTO PUC, LA NOTA DI CAMPITELLI (FDI)

Non c'è alcuna beffa per gli aiuti alla redazione del PUC come denuncia il presidente regionale dell'Uncem, che probabilmente è stato mal consigliato sugli aspetti tecnici della norma. La scelta di finanziare i comuni tra 1500 e 5000...

Abbattimento cervi in Abruzzo: il Consiglio di Stato dice no

Non saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d'Abruzzo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, che ha sospeso il provvedimento accogliendo l'appello di varie associazioni animaliste e...

Grotte di Stiffe, grande successo per la seconda edizione di Calici in Grotta

Calici in Grotta si conferma uno degli eventi di punta delle Grotte di Stiffe. Anche per la seconda edizione, infatti, grandi numeri con 400 ingressi nella sola giornata del 10 novembre; 45 le bottiglie di vino vendute, il cui ricavato andrà...

Sinistra Italiana su caso Ciaccio: aveva ragione la consigliera Nannarone. La lotta alle mafie richiede l’impegno di tutti

Aveva ragione da vendere la consigliera comunale Teresa Nannarone nel denunciare il caso Ciaccio, ossia la semilibertà concessa a un mafioso mai pentito ed ex braccio destro di Matteo Messina Denaro, con possibilità di essere presente...

Alfonso D’Alfonso: "Padre Quirino Salomone: una grande testimonianza storica"

PADRE QUIRINO SALOMONE: UNA GRANDE TESTIMONIANZA SCOMODA. Il saluto a Padre Quirino di quella parte della comunità aquilana da sempre vicina ai suoi valori e alle sue opere è stato particolarmente toccante e partecipato, semplice come lui...

Indebita percezione fondi sisma 2009: confiscati beni per 42mila euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di L’Aquila hanno dato seguito ad un provvedimento di confisca emesso dalla Corte d’Appello dell’Aquila, a seguito di sentenza divenuta irrevocabile, nei confronti di una società...

Con il sold out del musical “80 voglia di…80!” parte la nuova stagione del Tsa

Sold out la serata inaugurale della Stagione Teatrale Aquilana, con  “80 Voglia di…’80! Il Musical”, un viaggio attraverso i mitici anni Ottanta prodotto del Teatro Stabile d’Abruzzo e Compagnia dell’Alba. Spensieratezza,...

Avezzano: rinnovo protocollo d’intesa con l’Ufficio per l’esecuzione penale esterna dell’Aquila

“Le persone che arrivano da noi e che bussano alla nostra porta, non vogliono rimanere indietro nella società, ma cercano solo un modo per rimettersi in piedi e per riuscire a fare dei passi in avanti. C’è chi lo fa per se stesso e chi...

SANITA’: LIRIS, "EQUITA’ DI ACCESSO ALLE CURE CON NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA, SUPERARE DIVARI TRA REGIONI"

La crescente domanda sanitaria in termini di cronicità legata all'invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento della spesa impongono nuove scelte e modelli che vedano al centro della sanità che stiamo costruendo il territorio,...

Acerbo (PRC): sostegno allo sciopero di Slai Cobas e USB a Stellantis

Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero indetto per domani 8 novembre da Slai Cobas e USB alla Sevel di Atessa (CH). I sindacati di base giustamente denunciano che la crisi dell'automotive in Italia non è causata dalla transizione...

Carceri, Fina (Pd): “In Abruzzo è emergenza, governo fa poco e tardi”

La situazione delle carceri italiane è grave ma in alcune regioni, l'Abruzzo ad esempio, assume i connotati della vera e propria emergenza. Tuttavia di fronte a questo stato di cose le risposte del Governo sono non solo in grave ritardo ma...

Acerbo (PRC): sostegno allo sciopero di Slai Cobas e USB a Stellantis

-------- Messaggio originale -------- Oggetto: Acerbo (PRC): sostegno allo sciopero di Slai Cobas e USB a Stellantis Data: 2024-11-07 11:50 Mittente: Maurizio Acerbo Destinatario: Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero indetto per oggi...

Elezione Trump, Bagnai (Lega): “Guerra Ucraina ? Speriamo si possa finalmente parlare di pace”

L'informazione ci ha spesso detto che sarebbe stata una 'guerra-lampo'. Il conflitto russo-ucraino è stato un freno importante alla crescita della nostra economia. Speriamo che con l'elezione di Trump si possa finalmente mettere il punto a...

Nomina Ferrini: la nota della senatrice Di Girolamo (M5S)

La nomina del dott. Ferrini quale addetto stampa del Viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli desta più di qualche sospetto, sia per le modalità con le quali si è pervenuti alla stessa, sia per le azioni messe in atto nei giorni...

Segnala