• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Domani l’ex bivacco Lubrano tornerà in quota e sarà dedicato a Piergiorgio Desiati

Domani, 7 novembre, verrà riposizionato sul Gran Sasso l’ex Bivacco Lubrano, costruito nel 1972 e distrutto da una violenta bufera nell’autunno del 1999. Questo storico punto di riferimento per gli amanti della montagna sarà...

L-Foundry Fina (PD) Lettera aperta Conferenza stampa L-Foundry

Con la presente voglio esprimere tutta la mia condivisione e il mio sostegno per la convocazione unitaria della conferenza stampa in programma per le ore 10 del 6 novembre, al fine di dare conto all'opinione pubblica della situazione...

Ripristino accesso semplificato ai farmaci per la sclerosi multipla: la nota del vicepresidente del consiglio regionale Blasioli

La Regione Abruzzo compie un deciso passo in avanti per migliorare la qualità della vita dei malati di sclerosi multipla, i quali potranno finalmente accedere ai farmaci compresi nel piano terapeutico in modo semplice e rapido. Il...

Interpellanza Paolucci su azzeramento fondi per gli affitti: "Marsilio chieda al Governo di ripristinarli o faccia un fondo"

La Regione Abruzzo chieda al Governo Meloni di rifinanziare il fondo per il sostegno agli affitti azzerato lo scorso anno, al fine di sostenere gli abruzzesi che vivono situazioni di estrema precarietà economica oppure rinunci alle leggi...

Adeguamento piani urbanistici, la nota di Campitelli(Fdi)

La Giunta Regionale, su iniziativa del consigliere delegato, Nicola Campitelli, ha approvato con DGR 673 del 30.10.2024 un avviso finalizzato alla concessione di contributi ai comuni, con popolazione tra i 1500 e i 5000 abitanti, per...

Antimafia, Sigismondi. Della Porta (Fdi) attacchi squallidi a Colosimo

Il presidente della commissione Antimafia, di cui siamo onorati di far parte, è nota per la sua abnegazione, per il suo coraggio e per il suo senso delle istituzioni. I tentativi giornalistici di screditarla rimestando in affari che non la...

Decreto flussi: Santangelo sostiene emendamenti Forza Italia

L'assessore al Welfare e Cultura della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, esprime il suo sostegno agli emendamenti di Forza Italia sul Decreto Flussi per una gestione responsabile dell'immigrazione. Santangelo sottolinea che le proposte...

CCIAA Gran Sasso: consultazione associazioni di categoria per iniziative 2025. Raddoppio finanziamenti alle imprese nel 2024

Al via la concertazione con le associazioni di categoria dei comparti Industria, Agricoltura e Commercio per la programmazione 2025 dei finanziamenti camerali per il sostegno alle imprese delle province di L'Aquila e Teramo. Si sono svolte...

MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE"

Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un...

Comunicato stampa Comitato Scuole Sicure L’Aquila in memoria dei bambini della scuola materna di San Giuliano in Puglia

In memoria dei bambini della scuola materna di San Giuliano di Puglia: un monito per la sicurezza nelle nostre scuole In questo giorno, ricordiamo con profondo dolore i 27 bambini e la loro maestra Carmela Cacchillo, tragicamente scomparsi...

Acerbo (PRC): Meloni contro scuola, università e ricerca, sacrosanto sciopero Flc-Cgil

Il sacrosanto sciopero della scuola, dell'università, della ricerca, dell'alta formazione artistica e musicale indetto dalla Flc-Cgil contro la manovra del Governo Meloni e la legge sull'autonomia differenziata lancia un allarme che va...

Città italiana d’Arte Contemporanea 2026: la nota di Testa (Fdi)

Congratulazioni a Gibellina, magnifica località siciliana, oggi incoronata 'Città italiana dell'Arte contemporanea 2026', e complimenti alla mia città, Pescara, per essersi ritagliata un ruolo importante nell'ambito di questo prestigioso...

UNA RAGAZZINA – DOMENICA 03 NOVEMBRE ORE 18:00 – TEATROZETA

TEATRO ZETA PRESENTA STAGIONE TEATRALE VOLO LIBERO 2024-25 DOMENICA 03 NOVEMBRE ORE 18:00 LO SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA CHILLE DE LA BALANZA di FIRENZE UNA RAGAZZINA di e con SARA TOMBELLI Spettacolo vincitore del Bando Festival per...

Grandi eventi: il centrodestra vuole racchiudere la cultura abruzzese in una gabbia di partito

Oggi in Ufficio di presidenza del Consiglio regionale si è consumato l'ennesimo atto di arroganza politica, ai danni della rappresentanza democratica in Abruzzo. Il centrodestra, ormai chiaramente affamato di potere, non perde occasione per...

Sigismondi interviene sul tema delle infrastrutture

In questi due anni di governo ci siamo accorti di aver ereditato un'Italia con grandi divari infrastrutturali, non soltanto tra il Nord e il Sud ma anche tra il corridoio Tirrenico e quello Adriatico. Il governo Meloni è al lavoro per...

Licenziamenti LFoundry, il Movimento 5 Stelle al fianco lavoratori: “le rassicurazioni non bastano, la Marsica non può perdere altri posti di lavoro”

Nel manifestare la nostra vicinanza e solidarietà ai cento lavoratori e lavoratrici della LFoundry, che a gennaio 2025 verranno licenziati dallo stabilimento di Avezzano, esprimiamo la nostra preoccupazione per questa notizia che getta ombre...

Segnala